Vai al contenuto

Elio

Gratuito
  • Numero contenuti

    569
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Elio

  1. domanda stupida forse, se io riesco a leggere un ID 48 Magic 1 locked con zed bull, dopo diversi tentativi la lettura funziona, non sarebbe possibile in qualche modo " visto che Zed Bull non li scrive" riscriverere a mano uno vergine ? = clonazione
  2. scusare raga, ma c'è un modo o un attrezzo per clonare i ID 46 e ID 48?
  3. salver raga, una domanda, è possibile che dopo la scodifica non si entra piu in diagnosi? se si sarebbe su tutte le ecu cosi oppure solo su alcune? grazie in anticipo a chi risponde
  4. Ciao, beh tanto male non sembra a parte i 2 fuori Driver che io non conosco e il rail un po iniziato in basso, ma aspetta a qualcun altro piu esperto di me magari mi sbaglio pure eh!
  5. Infatti anch'io ho avuto questa sensazione che servono a poco anche se ad essere sincero non l'ho testato al 100 %, tu che esperienze hai fatto di preciso?
  6. Elio

    Incrementi In % O In Punti?

    hai fatto delle prove per caso?
  7. Elio

    Incrementi In % O In Punti?

    si certo, io di solito faccio piu volentieri in percentuale ma non ho mai fatto prove specifiche, ma ci deve essere qualche differenza nella resa della car facendolo in un modo o nell' altro!!
  8. allora sta compressione quanto è??
  9. per il momento le ho lette e riscritte 2 Panda gia un paio di Volte e tutto ok, speriamo che va sempre cosi..
  10. Elio

    Incrementi In % O In Punti?

    salve raga apro questa discussione perche non mi è tanto chiaro e spero di non chiedere troppo e che sia istruttivo anche per altri utenti del forum.. ho visto tantissime Mappe anche di esperti e sinceramente ancora non riesco a capire di preciso quali incrementi si fanno in % e quali si fanno a punti e il perchè in un modo e non nell' altro, faccio un esempio , moddando la portata in % e scorrendo la mappa controllando dopo in alto sul valore a punti con titanium Varia e di parecchio pure, moddando a punti Varia dopo la %, spero di essermi spiegato, grazie in anticipo a chi rispondera.
  11. dicevo 8 valvole a BENZINA li va al contrario
  12. allora hai risolto? Raga scusate ho detto una ca..xx..ta riguardo la pressione olio che se manca non parte ho fatto la prova dopo che era Partita a mettere il filo del sensore a massa e parte lo stesso certo segnalando la spia avaria pressione olio. "evidentemente è la spia che viene comandata dalla ecu" da me era per un altro motivo che non partiva, chiedo scusa
  13. Elio

    Info Mappa Punto Gt

    no! non sono uguali per cui non intercambiabili, la 87 è quella del Turbo se non erro
  14. Elio

    Info Mappa Punto Gt

    Potrebbe pure andare a ma manca la seconda mappa cioe la seconda eprom quella del Turbo la piu importante
  15. Elio

    Mappa 1.3 Mtj 3454Y266

    forse no l'hai ancora capito, qui nessuno ti dara mai Mappe gia modificate ,al Massimo ti danno qualche consiglio, se posti qualcosa e questo devi capirlo anche tu
  16. beh se la pressione nafta durante l'awiamento è di 250 bar puoi escludere la pressione olio, se fosse per questo la ecu non la farebbe salire, Misura la compressione allora non perdere tempo
  17. Enzo evidentemente ti confondi con l'8valvole a benzina li la guarnizione si puo montare al contrario ma sul MJ ho controllato stamani che ne ho uno aperto non è possibile, prova a staccare il filo del sensore e mettilo a massa cosi simuli che non ce pressione e vedrai che non parte infatti anche la compressione e importantissima misurala deve essere a circa 17 bar
  18. scusate la pressione nella panda mi sembra di circa 250 300 all'awiamento
  19. scusa Alfonso non è questione di credere o non credere, prendi uno schema della panda guardalo e vedrai che il sensore e collegato direttamente con la centralina quindi ci sara un motivo ben preciso , poi prova a staccare il sensore di pressione olio e vedrai ce la car non parte piu, mi è successo a me personalmente che dopo aver rifatto il motore la car non partiva e all'awiamento non saliva la pressione della nafta e dopo diverse prove ho preso in mano lo schema e ho visto il sensore collegato a alla ecu, e cosi mi è venuto il dubbio, ho tolto il sensore pressione olio e effettivamente pressione zero e sapete perche? perche la pompa dell'olio era vuota dopo il rimontaggio, e quindi aspirava aria e di conseguenza niente segnale alla ecu la quale non faceva salire la pressione della nafta, riempito il circuito con un po di olio la car e partita, per Turbocompressore: naturalmente non è detto che sia proprio lo stesso difetto, ti ho fatto solo l'esempio del filtro olio per farti capire che le ecu di oggi tengono conto di tante piu informazioni di una volta che non vengono rilevate sempre come errore dal tester, per questo ti ho detto di guardare i parametri con un buon tester durante l'awiamento e tenere sottocchio specialmente la pressione nafta , olio e anche il resto, la pressione nafta in awiamento deve essere tra 3 e 400 bar circa altrimenti non parte, buon lavoro
  20. ciao, lascia stare le modifiche alla carlona che non servono a niente, io ti consiglio do guardare tutti i parametri durante l'awiamento perche e successo anche a me, queste car se manca o ritarda a salire per esempio la pressione del olio la ecu non ricevendo il segnale che c'è pressione d'olio, (il sensore pres olio e collegato direttamente con la ecu) non fa salire la pressione della nafta durante l'awiamento e la scarica sul ritorno tramite il regolatore di pressione, " una logica pen non far spaccare i motori ma che purtroppo i tester non te lo dicono ma te lo evidenziano in diagnosi," anche il sensore temperatura acqua e cololegato con la ecu, mettiamo il caso che tu abbia il filtro dell'olio mezzo otturato e che la pressione stenta o ritarda a salire, potrebbe ritardarti l'awiamento, pressione nafta durante l'awiameno deve essere circa 300 - 400 bar e se non sale è sicuramente per qualche informazione non corretta che arriva alla ecu e quindi essa non da l'ok per partire. guarda e fammi sapere ciao
  21. Elio

    Domanda Car Pass Bsi Peugeot

    buono il zedBull, peccato che non fa ancora tutto
  22. certo solo acqua distillata
  23. mah!! io l'ho montato su un Mercedes 400 cdi 8 cilindri con amperometro e tutto il resto e sinceramente sono un po scettico da quello che promettono anche se in teoria dovrebbe funzionare, ma facendo tutto come dicono loro non ho riscontrato granchè, non so se è dovuto al idrossido di potassio forse un po andato a male o chissa Cosa perche gli Ampere che dovrebbero passare dentro lacqua distillata non superano i 5 - 6 invece di ca 18 - 20 in base alla Grandezza del convertitore di idrogeno come dicono loro, alla mappa non viene fatto nulla, viene solo applicato un box esterno collegato via cavo alla ecu che in qualche modo si deve adattare dopo un periodo di funzionamento al minimo, l'ho preso da una ditta Austriaca, vedo se prossimamente ho voglia di riprendere la prova e dovro ordinare sto idrossido di potassio da loro perche non è facilmente reperibile in giro
  24. scusa Eugenio, ma ne Vale la Pena su di un motorino cosi Piccolo fare tutto sto lavoraccio? a parte il fatto che devi tener anche conto che montando la turbina avrai un aumento di temperatura all'interno e quindi sara difficile che le valvole e sedi ori lo sopportino dato che sono costruiti per un aspirato, ma non ti conviene mettere su un mo tore 1400 Turbo 120 o addirittura 155 cv cosi puoi gestire tutto meglio come vuoi!!
  25. ok grazie
×
×
  • Crea Nuovo...