scusa Alfonso non è questione di credere o non credere, prendi uno schema della panda guardalo e vedrai che il sensore e collegato direttamente con la centralina quindi ci sara un motivo ben preciso , poi prova a staccare il sensore di pressione olio e vedrai ce la car non parte piu, mi è successo a me personalmente che dopo aver rifatto il motore la car non partiva e all'awiamento non saliva la pressione della nafta e dopo diverse prove ho preso in mano lo schema e ho visto il sensore collegato a alla ecu, e cosi mi è venuto il dubbio, ho tolto il sensore pressione olio e effettivamente pressione zero e sapete perche? perche la pompa dell'olio era vuota dopo il rimontaggio, e quindi aspirava aria e di conseguenza niente segnale alla ecu la quale non faceva salire la pressione della nafta, riempito il circuito con un po di olio la car e partita,
per Turbocompressore:
naturalmente non è detto che sia proprio lo stesso difetto, ti ho fatto solo l'esempio del filtro olio per farti capire che le ecu di oggi tengono conto di tante piu informazioni di una volta che non vengono rilevate sempre come errore dal tester, per questo ti ho detto di guardare i parametri con un buon tester durante l'awiamento e tenere sottocchio specialmente la pressione nafta , olio e anche il resto, la pressione nafta in awiamento deve essere tra 3 e 400 bar circa altrimenti non parte,
buon lavoro