Vai al contenuto

MACTONINO

Gratuito
  • Numero contenuti

    202
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di MACTONINO

  1. ciao di che auto parliamo? cablaggio in cortocircuito dell'elettrovalvola di controllo del supporto motore. mah non so proprio il significato.
  2. ciao, sarà fatto, ma ti assicuro che per il consumo che ha quest'auto difficilmente camminerà a benzina ciao
  3. ciao, ti confermo che anche il limitatore è stato variato, di circa 500 giri, ma solo per prova, in quanto a gpl non funzionerà mai. quindi mi consigli di tenermi un poco più basso ancora con le curve dell'anticipo? confermi che non da noie il fatto di non aver toccato l'iniezione? ti confermo la centralina è la stessa bravo brava marea. ciao
  4. salute a tutti, ho preso quest'auto l'anno scorso perchè vecchia ma con pochi km e ottima per lasciarla per le strade di Napoli. aveva impianto gpl gia istallato e eprom rimappata dall'istallatore stesso per colmare le lacune del gpl. il file trovato su è quello denominato pagato. l'auto picchiava un poco e in breve tempo ho bruciato la guarnizione testa senza avere avuto problemi di surriscaldamento. non avendo la eprom originale ho messo su un file trovato su una banca dati denominata file originale, con cui ho camminato fino ad ora senza problemi. ho provato a modificare io questa originale, dando solo un poco di anticipo accensione, senza modificare l'iniezione (vado solo a gpl senza controllo lambda). vorrei sapere se è corretto ciò che ho fatto, o devo modificare anche l'iniezione obbligatoriamente. accetto tutti i tipi di consigli e critiche(soprattutto). ciao a tutti 1af1g mod solo anticipo.rar delta 1af1g mod pagata.rar file originale lancia delta 1600 16v 1af.1g cks 6125f2.rar
  5. ciao a tutti, possiedo una smart cdi del 2001 solo sequenziale, mi sapreste indicare quale è la eeprom cambio? è la stessa motore? qualcuno ha mai riprogrammato l'eprom per far divenire automatico il sequenziale? a livello di impianto è sufficiente intervenire solo sulla leva del cambio per istallare il pulsantino, in sc lo fanno. però penso che dissaldando pure si potrebbe, magari leggendo da altra smart cdi. chi ne sa di più? ciao a tutti
  6. ciao a tutti, http://www.ross-tech.com/vag-com/vw_issues.html#Airbags qua dice che se da l'errore 65535 bisogna cambiare la ecu airbag, però se ho capito bene con le interfacce + nuove tipo hex non dovrebbero esserci problemi ciao
  7. ciao, non vorrei dire una sciocchezza, ma per effettuare la scodifica coi file che hai tu la centralina da scodificare deve essere istallata sulla vettura originale, quadro acceso, code spento, in boot, programmata e poi si può passare su altra vettura, altrimenti da sempre errore perchè il code impedisce la scrittura. ciao
  8. MACTONINO

    settaggi willem 27c512

    ciao a tutti, utilizzo il willem da più di un anno per svariati usi, dal ripristino bios ai firmware, programmazione pic, scodif. ecc. l'ho utilizzato diverse volte su 27c512 in campo automobilistico e ho quasi sempre lasciato i valori twp e twc di default senza particolari problemi. ho acquistato delle eprom riscrivibili della st 27c512 100 che mi danno noie. ho provato diversi settaggi, impostando i valori a 100 e anche in scrittura più lenta ma il risultato è quasi sempre identico. nel 50 % dei casi mi da errore in scrittura, le ricancello e via finchè non mi riesce la scrittura, facendomi perdere molto tempo. il mio willem è con pcb 4.5 acquistato sul sito sivava. p.s. con altre memorie 27c512 nessun problema. voi usate settaggi particolari? ciao
  9. MACTONINO

    usb seriale RS-232

    ciao, una soluzione per i pc senza seriale è quella di comprare un adattatore pcmcia e non un adattatore usb. unico problema è che se un programma richiede porta com 1 o 2 al max, non è detto che funzioni, in quanto può istallarsi su com 5 o 6 e non sempre si riescono a cambiare perfettamente le impostazioni dalle proprietà della porta. alcuni pc nuovi mettono su com 1 o 2 il modem o altra periferica integrata. ciao
  10. MACTONINO

    diagnosi vag

    ciao, apri il pannello di controllo di xp, vai a sistema, vai su hardware, vai a gestione periferiche, inserisci il cavo, vai in porte com - lpt e controlla a quale numero di com corrisponde il cavo. se la com è compresa tra 1 e 4 annota e poi nel programma vag selezioni la seriale corrispondente (non la porta usb). se invece la porta com su cui si è istallato il cavo è superiore o uguale a 5 devi cambiare le impostazioni della seriale portando il valore da uno a 4 nelle proprietà della porta. occhio che se xp ti dice che la porta è stata modificata, non è detto che funzioni e pertanto se non va per niente devi cambiare i valori nuovamente. il cavo che hai tu utilizza un convertitore ftdi da usb a seriale, pertanto anche se tu lo vedi usb in realtà è una com virtuale. la versione usb vera e propria non ha il chip ftdi e funziona anche col vag versione 5 e 6. ciao a tutti
  11. ciao, g45p3r, proprio in questi giorni, clio dci con lo stesso errore, p 0670, 2 candelette bruciate, sostituite e cancellato l'errore. ciao
  12. MACTONINO

    Sono stati modificati?

    ciao, anche io so così, il discorso delle programmazioni vale soprattutto per le auto gruppo vw. se la correzione viene fatta via obd i dati quadro e centralina combaciano, la differenza la noti riprogrammando solo il quadro (cosa non più fattibile sulle auto nuove perchè le centraline body e motore si confrontano fra loro facendo il riconoscimento). ciao
  13. MACTONINO

    OPEL 2.2 ELM 327

    ciao, che anno è l'auto, modello. rimane in moto o si spegne una volta connesso? ciao
  14. MACTONINO

    fiat 500 1995

    ciao, ma non è che una volta scodificata la 16 f accetti eprom di vetture che montano la stessa ecu ma diverse? mi spiego meglio, prendo il file prima allegato e l'auto non parte, effettuo tramite eprom driver il clock del processore e l'auto poi parte? io su 16f della y12 ho testato eprom della panda 900, punto 1100 e seicento 1100, provandola e camminandoci sulle relative vetture e tutto è andato bene. ciao
  15. ciao, sarò banale, ma ho avuto il tuo stesso problema sul golf, controlla i fusibili che stanno vicino (sulla) batteria, e contolla che qualche cavetto che porta la corrente a questi fusibili non sia danneggiato a causa dei vapori acidi della batteria. ciao
  16. ciao, hai provato a collegarla col motore in moto? facci sapere
  17. ciao, provata con successo sulle seguenti auto (attenzione, utilizzandila solo come diagnosi e non per vedere i valori in tempo reale): renault clio dci 2004; toyota yaris 2003, lexus 200is, fiat seicento iaw 4f del 2000, fiat punto 13 mjt 2004, fiat seicento iaw 59f del 2001, punto 12 8v iaw 59 f, mercedes A140 del 2002, classe A 170cdi 2003, mcc smart 600 del 2001, daewoo matiz del 98, alfa 156 19 16v jtd 2003, opel astra 17d 2003. Sulle auto gruppo vw non so dirvi in quanto uso l'apposita interfaccia. Auto ostinate su cui non ha voluto funzionare anche se euro 3: mcc smart cdi del 2001, punto 19 jtd del 2003, opel corsa 10 del 2000, anche una punto del 2000 con iaw 59f. spero di esservi stato utile, ciao
  18. ciao, inoltre il softw WGsoft scanmaster elm, dichiara di poter leggere anche codici specifici alfa oltre ai generici con l'elm. ciao
  19. ciao a tutti, volevo ricordare che le interfacce elm compatibili e mobydic sui diesel hanno la piena compatibilità teorica dal 2003, ma in pratica dal 2004. io possiedo un'interfaccia agv4000 del tedesco stange (elm 327 compatibile) e sui diesel, almeno per gli errori funziona, su auto gruppo fiat fa capricci però regolando i settaggi funziona. ciao
  20. MACTONINO

    ELM327 su DTI

    ciao, che anno è la corsa, sicuramente precedente al 2003 e pertanto necessita di cavo diagnosi multiplexer opel tech 2. ciao
  21. MACTONINO

    digiplex 2

    ciao, le iaw 16f vanno in recovery, però l'accensione non subisce mutamenti, la differenza si vede solo sull'iniezione ( tipico esempio sono le auto a gpl con impianto tradizionale , se la centralina è andata in recovery a gpl difficilmente te ne accorgi, mentre a benzina l'auto non va). sull'accensione non interviene neanche il limitatore. ciao
  22. MACTONINO

    Schema

    ciao a tutti, sono nuovo del forum, e nemmeno tanto esperto, comunque tempo fa ho realizzato un circuito tipo quello del doc word (il primo) trovato su un altro sito. provato nulla di eccezzionale. ho aggiunto in parallelo alla resistenza da 33k una resistenza da 330 ohm, avendo così una maggiore escursione di tensione. l'auto va ora più che bene, perlomeno come ripristino debimetro. di tanto in tanto va solo regolato il trimmer. chiedo ai più esperti, rischio di provocare danni? da un anno mai più avuto problemi. ciao
  23. MACTONINO

    ciao a tutti, mi presento

    ciao a tutti, sono antonio, MACTONINO per tutti, sono Campano, sono appassionato di elettronica generale e di meccanica, fino a 20 anni ho lavorato in autofficina, attualmente sono impiegato, però continuo a seguire il mondo dei motori e a tenermi costantemente aggiornato. non ho mai elaborato una mappa, ho utilizzato qualcosa di pronto, ho scodificato qualche centralina, possiedo un programmatore tipo willem con pcb 4.5 e sarei in procinto di prendere un kwp2000+ da ebay da utilizzare su una smart cdi e una clio dci che ho in casa. accetto consigli e critiche da tutti. ciao
×
×
  • Crea Nuovo...