Vai al contenuto

MACTONINO

Gratuito
  • Numero contenuti

    202
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di MACTONINO

  1. ciao, tu sei più esperto però mi permetto di dirtene una semplice ad uso agricolo: scodificale parzialmente, vedi dove arriva il filo del code , apri l'ecu e interrompi il pcb in corrispondenza del pin, su quelle ecu non dovresti avere alcun genere di problema. dopo le pui mettere dove vuoi.
  2. MACTONINO

    Aiuto ContaKM Smart ForTwo

    ciao, visto che hai individuato la eeprom seriale e dici che è questa difettosa, prova a leggerne il contenuto lo stesso, poi con un editor vedi se effettivamente l'hai letta (non escono solo ffffff), prendine una nuova vergine e carica il file letto. se il file non è corrotto ti funziona. ciao
  3. MACTONINO

    Domanda su ELM327

    ciao, confermo che funziona anche su can per esperienza diretta. ciao
  4. MACTONINO

    Domanda su ELM327

    ciao, si, almeno da quanto dichiarato e da esperienza personale, yes. ciao
  5. ciao a tutti, volevo sapere anche le vostre esperienze in merito e intanto racconto la mia. per la diagnostica con le interfacce tipo elm, vag, scans, opel, ho usato sempre un vecchio portatile compaq armada 300mhz e 128mb di ram, xpsp1 ridotto all'osso e usato solo per tale scopo. il portatile ha sempre lavorato lentamente ma benissimo, solo che ora un po la lentezza, un pò il display che mi sta salutando, ho deciso di sostituirlo. prendo un acer usato 800mhz con 256 di ram, porta com (indispensabile). istallo su xpsp2 senza firewall e centro sicurezza perchè non andrà mai su internet. risultato non mi funziona quasi nulla come si deve, mi filtra le porte com e non va. formatto, reistallo xp però col sp1 e miracolo tutto funziona di nuovo come sul vecchio, mah. qualcuno ha avuto la stessa esperienza? ciao
  6. ciao a tutti, a quando l'uscita di un tool simile a quello mercedes, opel, vag, bmw? sarei in teressato. dovrebbe funzionare anche su idea, musa, y. nessuno è in grado si stabilire cosa comunica l'examiner o l'axone e ricrearlo con un pic. venderebbe sicuro. ciao
  7. MACTONINO

    Mi presento!

    ciao
  8. MACTONINO

    Immobilizer lancia Y 1.2 del '96

    ciao vins, mi sa che già ci siamo sentiti su un altro forum per lo stesso problema. la iaw 16f la fai totale anche con programmatore economico, però ti serve il file che non legga la parte del codice o che effettui il clock del processore. la y del 96 dovrebbe avere la eprom già zoccolata. hai Max vicino, affidati a lui. ciao
  9. ciao a tutti, qualcuno sa come cambiare la lingua quadro su golf 4? qualcuno ha mai provato ad effettuare l'arretramento pistoncino pinze freni posteriori su passat nuova serie (quella col freno a mano elettronico)? possiedo un'interfaccia hex can 514. ho visto in giro la serie 7 hex can, non è che per il passat è obbligatoria quella? ciao
  10. MACTONINO

    ecu smart fortwo decode

    ciao, a parziale modifica, per i benz è la memoria 58252, che dovrebbe corrispondere ad una 24c04 o 24c02 (correggetemi). rimane il quesito diesel. è la stessa? p o t , qualcuno ne ha mai fatto? ciao
  11. MACTONINO

    ecu smart fortwo decode

    ciao a tutti, come info generale, è possibile il decode t o p delle ecu smart fotwo benz o cdi? ricordo che il passaggio di login è effettuabile dissaldando e risaldando. è possibile su tutte? qual'è il componente, una eeprom o nel processore. ciao e grazie a chi mi risponde
  12. MACTONINO

    info mv agusta

    ciao, forse rassomiglia più a questa? ciao
  13. ciao, mi confermi anche i contachilometri smart fortwo? li azzeri, con conseguente riprogrammazione in mercedes con star diagnosis o in caso di sostituzione rirpristini il vecchio chilometraggio?
  14. MACTONINO

    Marelli 59f-59m

    ciao, quella di numeri è una soluzione estrema e valida, ma secondo me qua si voleva solo impiantare un tipo di iniezione e non parlare di tuning della 500 estremo. Altrimenti ricordo come erano belli quei vecchi carburatori del ritmo 130tc, o delle giuliette, le sottocoppe esagerate ecc, che sulla 500 forse ci stanno meglio. ciao
  15. MACTONINO

    lybra

    ciao, difficilmente funzionerà. per l'uniscan devi attendere notizie da chi lo usa e ne sa più di me. ciao
  16. MACTONINO

    Marelli 59f-59m

    a parziale modifica, effettivamente le bobine vanno tenute le classiche iaw. bisognerebbe vedere se si può ingannare l'ecu e non mettere una bobina su un finale. ciao
  17. MACTONINO

    Marelli 59f-59m

    come gia avevo citato, si può fare tranquillamente con una 8f, per le candele, basta usare le bobine della ducati o della motoguzzi. Numeri chiedo scusa, tu per la ruota fonica ne hai usata una artigianale su puleggia originale o cosa? per i due iniettori rimanenti hai messo su un emulatore? o haimesso 2 iniettori per cilindro? ricordo anche un kit con sensore di hall per laccensione da montare nello spinterogeno artigianale, però non credo sia interfacciabile con le iaw. ciao, tenetemi aggiornato
  18. MACTONINO

    software elm327

    ciao, lo scanmaster che è open source, gli errori te li fa vedere, controlla bene i vari moduli. la sigla col motore con su scritto off indica che la spia mil o spia obd è spenta. la spia si accende per malfunzionamenti di un certo rilievo e non per tutti, solitamente riguardanti l'antinquinamento. se selezionando read codes non esce niente e l'interfaccia funziona per le altre misurazioni, significa che non ci sono errori. prova anche il digimoto light, è liberamente scaricabile. altri sw basta fare una ricerca su internet con la dicitura obd elm.ciao
  19. MACTONINO

    Marelli 59f-59m

    ciao, scusa l'assenza, la ruota fonica sempre della 16f dove la posizioni? la 500 ha il filtro dell'olio a centrifuga e relativi passaggi olio tutti nella puleggia, riesci a ricostruirla o conosci qualche puleggia in kit? secondo me col sw della 16f abbassando le curve riesci lo stesso ad ottenere qualcosa non troppo grasso. al limite parti dalla panda 900. per la 59f secondo me il problema sta proprio nel sensore battito, chissà se la 59m è priva di questi sensori. teniamoci aggiornati. ciao
  20. MACTONINO

    Problema con ELM327

    ciao, provo a dare due risposte, 1) su fiesta diesel del 97 lascia stare non funziona, forse riesci a fare qualcosa coi codici lampeggio, e qui fai una ricerca su internet. 2) per il digimoto vedi che di default è settato per l'interfaccia mobydic, tu devi settarla per elm altrimenti fa il difetto di cui ti lamenti. su punto mj l'ho provata, gli errori li vede pure, però devo dire che non funziona come su altre vetture di altre case, la fiat ha applicato al minimo indispensabile la normativa obd per cio che concerne i diagnostici base. sperando di esservi stato d'aiuto, un saluto. ciao
  21. MACTONINO

    lybra

    ciao, che hitachi, che auto, quale anno? ciao
  22. MACTONINO

    Marelli 59f-59m

    ciao, guarda che volendo puoi usare anche le iaw 16m sempre delle ducati+ vecchie, e più facilmente confrontabili con le classiche 16f (almeno per me). secondo me è sufficiente utilizzare solo le bobine della ducati (una per finale) e monoiniettore classico, o osando (impossibile) twin spark con le bobine tradizionali . una domanda: per la ruota fonica come fai? costruisci un coperchio alla puleggia filtro con ruota fonica integrata o come? ricordo un vecchio kit puleggia filtro che montava su una cinghia dentata tipo distribuzione, e quindi sarebbe possibile montare la ruota fonica sull' alternatore. infine, volendo mettere due iniettori, una 8f e sulle due uscite iniettori inutilizzati un emulatore per impianti gpl e risolvi tutto. le 59f, e credo anche le 59m utilizzano il sensore di battito, come fai a non fare andare in errore l'ecu? ciao facci sapere.
  23. ciao, confermi che hai utilizzato questi elenchi? http://www.scantool.net/browseCV.html anche io ho trovato diversi errori, però c'è da dire che in base al paese di vendita della vettura, cambia anche la compatibilità, in questo post ho provato a dare qualche info su vetture da me testate, se ci mettiamo tutti insieme potremmo crearlo noi un elenco più affidabile. ciao a tutti
  24. ciao, allora ho aperto il cavo autel, almeno questo non è programmabile, in quanto ha all'iterno oltre alle varie resistenze e diodi, un quarzo, un chip ftdi per convertire da rs232 a usb, e un LM(non ricordo bene mi sembra 394) che solitamente funge da regolatore di tensione. quindi è utilizzabile solo ed esclusivamente in diagnosi. allego una foto ma è fatta col cellulare e quindi sfocata. per quanto riguarda il cavo più nuovo è programmabile, ha all'interno sia un atmel (atmega 162 16au0627h)che un gal (gal 16v8b, 15lji h542b07), però questo mi serve così che va più che bene.
  25. ciao, mi è stata detta la stessa cosa quando lo acquistai, dicendomi che era già modificato, però non mi sono mai interessato, si potrebbe anche fare. non utilizzo la 4.09 perche va solo in demo, può darsi che abbia letto li che non era opto. non mi sono mai applicato più di tanto perchè il più nuovo fa anche le vetture vecchie ed è full. appena ho tempo smonto e posto le foto dell'autel, colore blu e marchiato nella plastica. ciao
×
×
  • Crea Nuovo...