Se hai una diagnosi certo che la puoi fare.....poi però??
Un consiglio: Portala da un autoriparatore con diagnostica adeguata x la tua vettura!Quelle auto sono rognose anche x chi ci lavora tutti i giorni.
Per i riferimenti dei parametri esistono banche dati ma sono coperte da abbonamenti;per il funzionamento del sistema di iniezione l'unico manuale esistente è quello del produttore del sistema.
Io eliminazioni di fap su 1.6hdi ne ho fatte abbastanza e garantisco che non rigenerano e non si accende nessuna spia;A piacimento personale lasciare il serbatoio della cerina o meno.
Se non trovi nessuno che ti faccia il lavoro online o dalle tue parti contattami.
http://ecocartorino.it/contattaci.html
Il trucco chi è capace a farlo lo sa,e ti svelo un'altro segreto......zitto e però.....funziona anche senza passare il file con ecusafe;quindi ecusafe sulle edc15 son fa un belniente.
Il tipo di gestione(delco,multec,simens70/90 ecc).....ma forse ti conviene collegare il tuo galletto lasciando perdere il tuo kts550 e vedere se legge i dati e,a tua discrezione vedere se legge il file
Allora io ho capito che non sai se il protocollo che hai sul galletto va bene x una astra che devi leggere...
La mia risposta,se è corretta la comprensione alla domanda,è ragionevole(vedi in diagnosi che gestione ha oppure provi a fare dati)
Sulle edc15 ecusafe fa solo casini(sperimentato dulla mia pelle con relative figure di merda)...per eliminare il fap affidati a chi lo sa fare e garantisce l'operato.Consiglio da collega
Si eliminando la diagnosi relativa all'egr in funzione all'aria aspirata(non ho visto il file ma deduco sia stata eliminata portando a valore max qulle che viene definita egr)
Se 6 un'officina colleghi la diagnosi,vedi che tipo di gestione monta la vettura in esame e controlli se il galletto in tuo possesso ha il protocollo x poter gestire il sistema