Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 31 Luglio il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until July 31st, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 31 de julio el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

kid turbo

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.932
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    7

Tutti i contenuti di kid turbo

  1. nelle opel la valvola egr stà direttamente nel collettore di aspirazione e ti assicuro che non c'è metodo per tapparla....leggendo il post mi pare di aver capito che qualcuno l'ha bypassata...però a quanto pare non èservito a molto.
  2. ma sai come è fatta la valvola egr delle opel diesel euro 1 e 2. Non sono come quelle fiat...
  3. sostituiscila....efai risistemare il condotto di depressione come prima...e sulle opel non si può escluderla meccanicamente e,penso ma non sono sicuro,che se si può fare da mappa se non funziona meccanicamente non risolvi il problema.
  4. kid turbo

    astra 1.7 dti

    se è un Y17DT sì
  5. e chi lo dice che non c'è?noi siamo convinti che non ci sia....io non ho mai lavoratoin turchia ma facendo corsi parlo anche con gente che laavora o ha lavoratoin turchia o in altri paesi
  6. Ciao sotto la bocchetta d'aria sul lato sx del cruscotto...dove ci dovrebbero essere i fusibili
  7. A titolo informativo in turchia,x escudere l'egr,mettono malesia....a Voi le conclusioni.
  8. kid turbo

    ecm2001

    Ciao a tutti ho deciso da domani faccio il chirurgo cardiovascolare... non è forse + semplice e sicuro andare da un tuner epr farsi fare la mappa ed essere tutelati, in caso di rotture ,da una "garanzia"
  9. kid turbo

    checksum

    gioan forse hai sbagliato indirizzo....forse volevi dig."www.ebay.it" o analoghi....roberto ha fatto domande specifike...non ha kiesto"chiè che mi fà una mappa per la mia 156?"....se vuoi rispondi alla domanda.
  10. in teoria se è superiore si....però io no ho inchiodata una proprio così. va un pò a fortuna e a/o tipo di centralina
  11. Ciao una machina da corsa(a meno ke non sia amatoriale)ha bisogno di materiali molto costosi....se devi portare una machina al limie devi montare ricambi adatti sia meccanici ke elettronici...
  12. a 4100g/m c'e un incremento del 136%...sia con ecm che con winols....
  13. lo stesso identico problema ke ho su una lybra 2.4 e 156 1.9 mjt...fumo 0 ma la frizione ogni tanto slitta...
  14. kid turbo

    Corsi

    bobracing ha scritto: per quello bastava chiedere in concessionaria e ti avrebbero risposto ( scherzo ), perche il corso di accinni non ti ha soddisfatto ? quando l'ho fatto la novità era un 1.9 con 160cv...il corso si è basato su questo,non si è tenuto conto ke ci sono moltre alte macchine "mappabili" ke sono piene di sorprese tutte da apprendere e magari approfondire con i colleghi,senza considerare(d'alronde penso sia comune di tutti i corsi del genere) ke il tutto si basava sul millenium....e se non posseggo il millenium????....pensavo fosse un corso adatto a tutti...ma mi sbagliavo
  15. kid turbo

    Corsi

    io il corso di accini l'ho fatto....risultato2500€ in meno e ho avoto la conferma ke l'ibiza cupra non è un comon-rail ma un pompa-iniettore ....soldi sprecati...
  16. kid turbo

    Golf V 77kw anno 2006

    forse è in can-bus?
  17. kid turbo

    Alfa gt edc16c39

    gartis solo consigli....il lavoro và pagato!!!
  18. se funzionasse si...ci sono 2sensori di temp. ke servono per monitorare le temp. ,e di conseguenza le fasi di iniezione,e servono x la rigenerazione....sonde i diesel non nè hanno,non devovono miscelare nulla e non hanno repporti stecchiometrici.
  19. kid turbo

    REVISIONE TURBINA

    si e fai fare una rettifica del monoblocco visto ke ci sei...
  20. allora a grandi linee funziona così: la prex atmosferica è 1 bar a fap pulito la sua prex è 1,5(ì nimeri sono a caso);quando il fap si intasa la prex dello stesso varia di tanto in+o in- secondo la logica della centralina e quindi la membrana,di cui è fatto il sens. di pressione del fap, si deforma e manda un seglale di feedback alla centralina ke a sua volta va in recovery. negli euro4 non c'è una sonda di controllo dopo il fap...ma tranquilli stanno provvedendo sugli euro5
  21. eliminandolo o bypassando il circuito..il fap lavora sulla differenza di pressione atmosferica e quella all'interno di un "tubo" ke si intasa....eliminando questa differenza il gioco è fatto....basta vedere cosa vuole il cliente.Certo è ke più si dà gasolio e più si intasa e + si intasa e + bisogna rigenerarlo..e siccome è un sistema nuovo non si sà come gestirlo(neanke le case automobilistike sanno come spiegarsi tutte le car ke arrivano con il carro) bisogna inventarsi qualcosa.spesso l'auto non fà la rigenerazione da sola e ci và lo strumento diagnostico dlla casa prod.
  22. il fap lavora su una differenza di pressione...è come un catalizzatore. a livello elettronico non saprei come fare....ma meccanicamente ci sono varie possibilità.
  23. kid turbo

    Grande Punto 1.3 Mjet

    sugli edc15 basta tapparla e non và in recovery
  24. non ho detto ke non ci sono.ho detto ke non sempre ci sono...e comunque sono 2
  25. no non ci sono sempre i limitatori.....e no non sono comandati meccanicamente...solo ke la turbina si rompe(anke con 1%) e la valvola egr e un pò conplessa...
×
×
  • Crea Nuovo...