Vai al contenuto

kid turbo

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.932
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    7

Tutti i contenuti di kid turbo

  1. Cazzate....dal tis con tech estrapolare l'ori, tagliare, scrivere ecc....non stiamo prlando di un tool x modificare o scrivere;parliamo di hw/sw ufficiali comprati da casa madre x diagnosticare e eventualmente(ove ci sono bug accertati dalla stessa casa madre)aggiornare varie ecu. Inoltre adesso, più di una volta, bisogna appoggiarsi al tac per avere l'autorizzazione a procedere con alcune operazioni non del tutto usuali.Vagli a spiegare che non vuoi fare spendere 400€+ ad un cliente con una zafira del 2005 Per escudere egr c'era un trucchetto x i mj e un aggiornameto x meriva z16xe PS Non scrivete senza cognizione di causa e solo per i sentito dire o x l'aver letto
  2. Controlla valori mma e %egr....così vedi se lavora fisicamente
  3. Anche io sono curioso
  4. body computer
  5. tech2 x escludere egr psg16 e calcolre cks?????? E' la prima volta che la sento....e sono stato autorizzato per anni e il tech l'ho ancora. Al massimo con tech2 e tis(dopo versione 2007, se non ricordo male, solo web tis) puoi aggiornare ecm per problema feedback egr con il relativo taglio del filo grigio/nero....procedura poi rilevata errata da una versione successiva di aggiornamenti.
  6. MAF= Mas air flow comunemente debimetro MAP= Mas air pressure pressione generata dalla turbina sommata alla pressione atm
  7. Se leggessi in bdm e confrontassi il file letto tramite obd capiresti da solo.
  8. Prova a staccare batteria x 30 min....se continua a non funzionare fai controllare se necessita agg bcm. Io per problemi analoghi ho sost parecchie bcm
  9. Te l'ha detto...su opel sia mappe che dtc sono in più zone....scusa ma la descrizione del dtc?
  10. Si....corsa d niente cim ba solo bcm e il sensore angolo è nel piantone come Gpunto Per Calibrare il sensore angolo il 90% degli srtumenti lo fanno....il problema è la coppia(durezza dello sterzo)....io uso motorscan ma anche bb lo fa....il wow(versione evoluta dell'autocom) non ho mai provato. Texa non li fa...ne su y, gpunto, corsa panda, e 500.
  11. kid turbo

    Mappe Ducati Performance

    Io non mi riferivo alla logica di costruzione del file, ma alla reale performance dichiarata da ducati. Poi x immobilizer concordo con te che è differente in base alla moto su cui è montata(can/W/canC)
  12. Il file non è originale....egr esclusa. I valori del flussometro sono prima dell'egr
  13. kid turbo

    WinGal

    Io conosco gente che alla dimensione ha dovuto risarcire decine di migliaia di euro x il race copiato....
  14. Sorry non avevo visto!
  15. Concordo pienamente
  16. Ma siete tutti veggenti!!!! Ypsilon_ OK Anno_OK Alimentazione_NON OK Motorizzazione_NON OK Con il libretto vai in fiat e fatti dare il disegno;lo posti e attendi che qualcuno ti risponda. Se decidi di far fare il lavoro a fiat ti serve anche il pra e denuncia di furto.
  17. l200 del '02 per farlo andare devi agire meccanicamente su pompa e turbina. La ecu presente è solo per code e se d'importazione japo per l'accensione.
  18. Scusa ma rivolgersi ad una officina, pagando il dovuto?? Sui sistemi di sicurezza attivi e passivi non si scherza....occhio che in caso di perizia assicurativa o FDO, ove risulta la manomissione di questi sistemi c'è il penale(er gabbio).
  19. no....se non erro mi pare ci sia nel forum
  20. Un cliente ne ha 243mila e rotti(giovedì scorso) e non ha mai rotto nulla(a parte egr e valvola farfalla). Da esperienza il motore isuzu come unica pecca ha la rottura della pompa olio, iniettori rumorosi, turbine che vanno come il pane, alternatore e pompa h2o che perde dopo circa 100mila km.
  21. kid turbo

    Mappe Ducati Performance

    Chi prepara x pista la performance non la caca di striscio...anzi...! Su strada fa pietà....la cosa per cui fà gola è che inibisce la comunicazione can tra strumento e key.
  22. Per fare diagnosi certa necessita controllare le pressioni...da come descrivi il difetto potrebbe essere il compressore. La quantità di gas è corretta? In diagnosi motore che pressioni leggi riferita all'A/C? La valvola espansione apre correttamente?
  23. Domanda: Con turbo fuori rendimento cosa viene inteso?
  24. Allora parliamo 2 lingue diverse... Oltre un certo limite la pressione non và x ovvi motivi dettati dalla fisica(dentro un recipiente da un litro puoi essere fenomeno quando vuoi, ma se non ti chiami herry potter, non riuscirai a farci stare 1,000000000000000......1 L) Se sposti di 0,01 bar la pressione turbo senza spostare i(ribadisco a memoria mi sembrano 2) limitatori la ecu non terrà conto della pressione turbina impostata. Se sposti anche la gamma di limite turbo(tradotto letteralmente da a2l),allora poi portare la boost pressure objective fino al limite stabilito dal sensore(med17 3,5bar compresa atm) e il valore reale a vettura perfettamente funzionante si scosterà di poco da quel range;oltre qule limite andrà in recovery con dtcP0234(pressione di sovralimentazione eccessiva). Se sost il sensore assoluta con uno di range superiore e linearizzi in mappa(cambi la scala dei V in lettura) sale fino al limite max di portata del turbocompressore. Con vettura totalmente originale e spostando solo ed esclusivamente la pressione turbo alla prima tirata andrà in recovery con dtdc dal P0325 al P0334 in funzione all'impianto e alla lettura/logica della ecu. Poi che con vettura meccanicamente stock si riescano ad aggiungere 55/60cv in affidabilità(affidabilità si intende che salgo sulla macchina e usandola normalemte, quindi anche con piede in pancia, ci percorro 1000Km in 15 ore) credo non sia possibile. Le flow maps che leggi in mappa centrano poco con il carico reale turbo(che sai se conosci le caratteristiche tecniche della turbina montata).
×
×
  • Crea Nuovo...