Vai al contenuto

kid turbo

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.932
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    7

Tutti i contenuti di kid turbo

  1. uno è letto con bdm l'altro tramite obd e non intero
  2. PS Più che ciofeca direi cesso.....
  3. :thumbsup:
  4. .....E comunque ragionandoci, i valori di riferimento dati dalle ecu sono solo quelli chiamati obbiettivi;i reali sono dati dai sensori/attuatori/parti meccaniche. Se i valori si discostano di molto allora, in funzione ai parametri in oggetto, la ecu fà partire la strategia di recovery oppure comunica solamente di aver rilevato una difettosità. Per avere tolleranze minori o maggiori bisogna lavorare sulla mappa specifica e in alcuni casi linearizzare i voltaggi di riferimento dei sensori/attuatori(quello che si fà contando l'aps dell'ss su abarth).
  5. La prima mappa mod è la variabile di controllo mentre la 2a è l'apertura in funzione alla prima.Modificandole non risolvi nulla anche perchè il valori sono già identici e l'azionamento della stessa in funzione al MMA è quellache viene spesso chiamata erroneamente duty cicle e si trova prima dell'apertura egr in funzione alla temp del motore. Il DC invece si trova dopo i 2 controlli. I valori delle 2 mappe sono espressi in %. Quello che vuoi fare te è possibile solo agendo direttamente sui V dell'egr e del MMA....
  6. In rete hai letto tante cavolate....con il tis(ovvero telecaricando l'agg.) con alcuni accorgimentisi riesce ad escludere egr su 1.3mj e alcune motorizzazioni benzina che davano problemi per la stessa valvola. Psg16 le fanno in germania a cheidono 600€ mandandogli la pompa...non credo ne valga la pena.
  7. Per la fumosità sono daccordo e anche con modiche fuori logica...ma non capisco cosa dovrebbe dare la modifica della % massa aria obbiettiva. Modificandola così cerchi di reintrodurre una maggiore quantità aria dall'egr(cerchi perchè per farlo devi mod anche il dc e i valori di riferimanto del mma).
  8. kid turbo

    Suzuki Gsr 600

    Bene abbiamo appurato che abbiamo modi diversi di intendere il tuning elettronico. Spero che almeno che la logica di ragionamento delle varie tipologie delle gestioni elettroniche sia di comune accordo, altrimenti i clienti da una parte e i banchi prova dall'altra direbbero una serie di fesserie. Saluti, Roberto
  9. kid turbo

    Suzuki Gsr 600

    Frase verissima e logica ma rapportata ad un mondo a parte dove chi deve pagare non è l'utilizzatore quotidiano del mezzo. Ma credi veramente che il cliente, che poi è il reale utilizzatore del mezzo, sia deficiente? Credi realmente che non distingua se il suo mezzo vada più, meno, uguale a prima di aver speso xxx€ o £? Pensi realmente che se non soddisfatto non lo faccia notare? Alla fine per cosa lavoriamo noi(o per lo meno io)? Con i tuoi ragionamenti togli importanza a chi (non so se a te, ma certamente a me) paga. Poi se parliamo di dover fare podi e tempi il discorso cambia e come lo so io, tu e tanti altri, lo sa anche il manzo. E' stata una delle prime cose a chiedermi "Se ci devi correre voglio la moto quà.Punto."
  10. Sinceramente non sapevo di una limitazione per i limitatori coppia.....si impara sempre!!
  11. kid turbo

    Suzuki Gsr 600

    Dove lavori l'hai scritto, sei stato molto prolisso nel decantare le tue doti e se vero ciò che scrivi, credo tu sappia dicosa stai parlando. Di personaggi che si inventano preparatori ce ne sono una caterva,ma parere personale il manzo non è uno di quelli. Io la moto non la uso per correre,quindi non pago 150€ x un lancio sul banco.... Per quanto tu ne possa sapere reflash lo posso avere pagato 1000€ come 0€.
  12. kid turbo

    Suzuki Gsr 600

    Bisogna costruirsi l'interfaccia con arduino. La ecu la spedisci a roma(capitale d'italia) e la mappa viene fatta su specifiche della moto e in funzione alle mod meccaniche eseguite ...molto preparato a mio avviso lo è dal momento che sovente ci si sente per pareri. Tu invece chi saresti?
  13. Fai sapere
  14. si
  15. Io proverei a spostatare solo una serie dilimitatori alla volta.....se è come penso non sono tutti limitatori di coppia. apurtroppo non ho damos
  16. Prova a spostare quella mappa e provala....sinceramente non mi è mai capitato. 1637c6-163844 perchè modificata così?
  17. Si scusa l'ho poi visto
  18. Metti anche l'ori
  19. Scusa se mi permetto ma credo non basti avere una diagnosi per capire dove e come intervenire per eliminare problemi sulle auto....serve esperienza e conoscenza. La cosa più sensata è appoggiarsi ad una autofficina e, e si vuole, postare i dtc e vari parametri riscontrati, in maniera che chi vuole può intervenire per aiutare l'utente.
  20. credo intenda i bp..
  21. Mai avuto questi problemi. Forse perchè i limitatori di coppia non li alzo mai troppo(in % non vado più del 25%). Comunque grazie
  22. 1_Il metodo per trasformare una centralina da stradale a racing è sempre lo stesso indipendentemente dal HW/SW usato. 2_ Il sw è un disegno della ecu ove sta scritto la calibrazione motore, gli eseguibili, le attivazioni abilitate ecc. 3_ trasformando una ecu non vai a modificare nulla,scrivi una parte del sw con una configurazione dettata dalla casa costruttrice in funzione alla configurazione racing x quel tipo di moto. 4_ la banca dati(chiamarla così è sbagliato ma non mi vengono termini più correti)è all'interno del programma utilizzato;funziona come le funzioni clona, rivergina,trasforma ecc di più noti software. 5_ se trasformi una ecu e poi leggi la trasformazione e confronti con l'originale noterai le differenze(se la lunghezza del file è identica).
  23. PS Peppo per yamaha come Manzo x suzuki preferiscono nettamente la rimappatura alla trasformazione...
  24. Peppo x le trasformazioni usa questo metodo. Le trasformazioni non sono una vera e propria mappatura, ma molto più semplicemnete una versione sw più performante in funzione a scarico, f.aria, e modifiche blande. Per avere una vera e propria mappatura bisogna mettere mano al file e le moto sono concepite in maniera molto differente dalle auto. I file non li vedi ma sono contenuti all'interno della bd del sw...quando ti colleghi o apri il file, ti verrà chiesto di cosa vuoi trasformare e in base alla tua richiesta ti verrà detto se possibile o meno;se possibile il procedimento è automatico. Successivamente aprendo il file noterai che le differenze sono molto all'acqua di rose. A mio parere(e x esperienza diretta) una mappatura fatta da chi sa come e dove modificare vale 1000000 yushi,yec,performance ecc......
  25. Quale sarebbe la domanda?
×
×
  • Crea Nuovo...