Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

roby.racing2005

Gratuito
  • Numero contenuti

    401
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di roby.racing2005

  1. Alla fine di tutte queste prove molto interessanti bisogna tirare le conclusioni... secondo me su vetture strettamente stradali quella mappa (bob+calibr) mette troppo sotto stress tutto l'apparato meccanico!!!! cio dimostra che dopo un paio di tirate si è acceso il cruscotto tipo albero di natale... Non contando la distruzione del flauto del rail ( anche se magari è stata una concomitanza ).......... io personalmente lo reputo solo 1 test e come tale deve rimanere... non metterei mai sulla car di 1 cliente roba del genere!! La notte a me piace dormire tranquillo
  2. si è vero i moduli agiscono sull'incremento della pressione rail.. cmq penso che mappe di questo tipo che sono in grado di rompere il flauto del rail con facilità siano da sconsigliare a tutti........ a prescindere dalla resa.. Ripeto questo è il mio pensiero....
  3. Ciao Stilo come accennato in discussioni precedenti avevo ragione.. Le sollecitazioni meccaniche diventano esagerate con conseguente rottura di qualche componente............. Ma va be, alla fine ti 6 tolto la soddisfazione di provare 1 mappa non comune!!!!!!!!!!!!!!!!Secondo me anche su car con meno km le spie di avaria si sarebbero accese ugualmente.... Ti rinnovo gli auguri per sabato... ciao a presto............
  4. Io non so che idee hai in mente ma da quella car piu di 6-7 cv non li prendi.......... Fidati.........
  5. ma non so se la potenza max sarà superiore o inferiore ma vedendo i valori del rail ecc.. e considerando i km della car di stilo (200000) la cosa diventa molto rischiosa........... questo è il mio pensiero!!!!!!
  6. Complimenti !!!!ma non sempre le ciambelle vengono con il buco.... e poi ricorda che non tutte le persone hanno quella dote del buon senso!!!!!! A parte questo aspettiamo l'esito di stilo e poi faremo tutte le considerazioni del caso ok.. ciao
  7. si ti confermo pienamente il tutto......... ed in alternativa puoi utilizzare memorie 29f010.................... sono cancellabili..
  8. Ma guarda si vede che utilizzano scarpe con sensori di rilevamento.... Cmq a parte tutto aspettiamo la prova di stilo.....
  9. si esatto
  10. Ciao brando i file che trovi all'interno delle mem plcc32 sono a 8bit non a 16bit e li devi unire a 16bit non a 8 bit.. hai scritto esattamente al contrario......... ciao
  11. Ciao per la tua car occorre un programmatore di eprom....
  12. Va be se lo dici tu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
  13. Ma scusami se fosse sufficente avere sensibilità sul piede dell'acc. le car di f 1 non si romperebbero mai!!!! non trovi?????? meglio dei piloti chi puo avere quelle sensibilità... eppure si rompono e di frequente.... cmq se stilo ha deciso non ci resta che aspettare l'esito.. se poi la cosa non genera problemi la possiamo anche rullare!!!!!!
  14. Ciao max vedi cosa vuol dire non avere sf giusti!!!!!!!!!!!! Capisci a me
  15. si ho fatto vari esperimenti ma sempre rimanendo nel concetto fondamentale "evitare rotture ecc.." in questo caso mi sembra proprio assurdo, visto l'elevato kilometraggio della vettura..... Poi sarà sicuramente un mio modo di lavorare molto conservativo ma " il troppo storpia."..... e poi scusami ,ci sono dei limiti strutturali della meccanica che nessuno tiene in considerazione..... quasi come se il motore diesel fosse indistruttibile... ma non è cosi....sarà sicuramente piu resistente del motore a benzina ma non è indistruttibile... Poi io ho semplicemente espresso il mio parere.. la car non è la mia ma di stilo... faccia cosa meglio crede..
  16. stilo ma hai visto che valori ???? ricordati che la tua car ha quasi 200000 km!!!! fai tu.....
  17. in bocca al lupo stilo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
  18. ciao bob non sono per niente arrabbiato anzi!!!!!!!
  19. non annoi mai!!!!!!!!!!!!!!!!!!! pero per la 140 non c'è solo la bdm . volendo si puo toglire (dissaldare) la 29bl e leggerla e scriverla con programmatore di eprom certo che diventa un lavoro piu lungo e delicato...
  20. Scusa bob ma vorrei capire per quale motivo 6 cosi contraddittorio... Perchè scrivi che la pressione rail non va alzata!! quando in 1 file postato da te della libra 2.4 anche tu hai apportato quella modifica!!!!! poi parli della mappa fumi che è stata modificata in modo errato... ma il file della libra sicuro che sia il tuo??? a questo punto mi sorge un dubbio..... con questo vorrei capire se quando dai un giudizio lo dai tanto per darlo ( e tendi sempre a sminuire il lavoro altrui ) oppure lo dai tecnicamente.................
  21. a parte il recovery hai visto o comparato i file????????
  22. si per la mappa è quella corrisponde a quella che mi avevi dato quel sabato....
  23. Se disponi del file ori con n hw e sf uguale puoi direttamente scrivere (consiglio cmq sempre di leggere il file) lui in automatico prima di scrivere cancalla la flash ..... se disponi di 1 interfaccia seriale seria sono in entranbi i casi metodi sicuri!!!!
  24. ciao stilo il connettore in questione è quello opposto all'etichetta di identificazione centrale in quello che dici tu ci sono i vari pin alimentati a 12v ed in piu la linea k.... Tuning inside ma il post lo hai letto in maniera corretta??? non hai letto che aveva gia messo il pin 20 a massa con esito negativo!!!! hai postato uno schema inutile
  25. ciao consiglio spassionato : smonta la centralina e falla al banco!!!! collega pin 17-18-33-49-51 tutti alimentati a 12v!!! pin 2 linea k ed infine collega il pin 20 a massa!!! ricordati di fare massa sulla carcassa ecu... poi collega il pin n 4-5 della presa obd a massa (sempre sullal carcassa ecu) in pin 7 linea k ed infine il pin 16 alimentato a 12v vedrai che tutto funziona sia in lettura che in scrittura... ok
×
×
  • Crea Nuovo...