Ciao bob, per me è abbastanza complicato decifrare le varie modifiche in break point... non mi vergogno ad ammetterlo!!!!!!quando effettui i corsi di formazione per quel che riguarda la calibrazione motore tutto ti spiegano ma tranne appunto che esistono altri metodi di modifiche (break point) che ti portano su per giu sullo stesso risultato evitando l'aumento dell'opocità fumi emissioni inquinanti ecc.... 
Io ad esempio nella mia "carriera" ho fatto 3 corsi presso la Accinni srl ma credimi alla fine capisci piu cose da solo provando sulla strada o sul banco che facendo un full immersion di 3-4 giorni e sentirti dire sempre le stesse cose... bisogna lavorare con criterio non esagerare mai, rimanere sempre nei limiti di affidabilità del motore ecc............. nella maggior parte dei preparatori me compreso le modifiche vengono effettuate modificando le classiche curve con magari le malizie che 1 ha imparato nei vari anni di lavoro..... questo è quello che differenzia le varie mappature.. ma penso sia raro vedere modifiche come quella postata...... ciao..........