Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

brando

Gratuito
  • Numero contenuti

    457
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di brando

  1. brando

    autoadattativita'

    io sui diesel non sapevo nemmeno esistesse....
  2. brando

    Delta 2.0 turbo 8v

    Victor,lui voleva capire,non gli serve per nessuna auto la mapa
  3. ariz, in teoria quello che dici è giusto,ma oramai siamo in epoca di moduli di potenza bobine singole ecc ecc ecc.Poi,credo che le auto di prima dovessero per forza aumentare la velocità di salita,quindi di carica,della bobina per superare certi regimi!Magari all'epoca c'era qualche superbobina... e comunque,ti ricordo,che tutti i dragster degni di questo nome,montano ancora bobina e spinterogeno....Me lo spiegò in un inglese incasinato per entrambi peter schoefer,che ha un top methanol da 3500cv......quando fa il burn out ti manca l'aria.........mi vengono i brividi! ciccioZR, forse non mi sono spiegato bene:avevo premesso he era una forzatura,ma proprio come ha detto carma,le due cose vanno di pari passo;se sei in sechiometrico a pieno carico,e non hai detonazione\autoaccensione,la temp gas scarico è PER FORZA nei limiti! é ovvio anche che se un turbo mi gira con 650° a pieno carico,anche lo stechiometrico è oltremodo grasso,viceversa se mi giri con 1100°,sei supermagro.Di conseguenza,è IMPOSSIBILE girare con lambda corretto e gas di scarico fuori range e viceversa;difatti,chiunque abbia buon senso e non voglia magari appiopparti 2 strumenti,in un'auto in cui sia stato toccato qualcosa a livello o di accensione o di alimentazione,o monti un controller wideband o un egt...tutti e due servono solo per fare scena.L'egt su un'auto da corsa,il controller su una stradale.... Questo è per forza così,dato che vanno a leggere alla fine,lo stesso elemento,cioè i gas di scarico,i residui,quindi lo stato,della combustione avvenuta! Cme ovvio che sia,quoto numeridacirco....
  4. brando

    Delta 2.0 turbo 8v

    allora,da 3a40 a3b02 hai la curva di iniezione,si legge da dx verso sx:hai 16 indirizzi per ogni break point,che se non ho contato male sono 12:questa è facile,più è bassa e meno benzina inietti. 3c20 a 3ca0 hai l'anticipo:sempre da dx verso sx,infatti all'aumentare dei giri cala il valore:il valore in gradi in questo caso non so dartelo,ci guardo stasera. per ora questo,pi tieni presente,ovviamente,l'indirizzo che ha dato bob sul turbo.Devo frugare negli appunti,ho anche altro! ti faccio sapere stasera!
  5. Sì ma noi si parlava di benzina,non untuoso gasolio.... Sui diesel è diciamo il parametro più importante,l'anticipo di iniezione...con le pompe quanto c'èra da smartellare per metterle bene in fase? Ora con tutto elettronico è facile.....e comunque io credo che con i programmi che usano i drv,il tempo di anticipo,nei diesel,non possa essere variato.Vari solo il tempo di apertura,ipotizzo. Tornando ai miei amati benzina,come già detto,Uele,bisognerebbe trovare il miglior compromesso,e se la teoria dice "meno gradi meglio è" biogna poi provare su strada ed in condizioni di carico particolari. per aver la miglior curva di anticipo bisogna far lavorare in simbiosi il valore lambda e la temperatura gas di scarico quote] Ciccio scusa,ma questa tua frase non mi torna:lambda e temperatua gas scarico,egt,se mi permetti la forzatura,sono la stessa cosa,devono lavorare in simbiosi con cosa?Certo,l'anticipo può influire su questi valori,ma da loro non dipende certo l'anticipo!In un'ipotetica mappatura da 0,in una centralina da corsa,prima ti imposti una vlore di anticipo tranquillo,poi ti fai una ipotetica curva di iniezione,magari aiutandoti con un controller wideband o se la centralina la ha la funzione di target lambda,poi quando il motore è in stechiometrico dappertutto,giochi con l'anticipo...poi,alla fine controlli di nuovo lambda,ed aggiusti laddove l'ecu,da sola,non arriva ad integrare;su una ecu da corsa non ce ne sarebbe bisogno:se non è magra e non batte,i problemi sono altri,poi..... su una stradale,certo,per motivi di consumi ed emissioni bisogna starci più attenti. Uele,la tua domanda a cosa era riferita con precisione?
  6. brando

    Delta 2.0 turbo 8v

    raga,la iaw è semplicissima!Fatevici le ossa senza driver,datemi retta!Imparate a non usarli,capirete molto molto molto molto molto di più!! Ora devo uscire senno scrivevo un po di pensieri!!
  7. ottima,ottima discussione...ne avevo fatta una simile,ma riscuotendo poco successo...Ad ogni modo,in teoria,arrivando alla detonazione e tornando indietro qualche grado fino a devitarla,ripeto,in teoria,si avrebbe il rendimento maggiore. Con un banco frenato,omeglio ancora con un freno dinamometrico,frenando il motore break point per break point si avrebbe una curva in linea di massima ottima e sicura.Certo,devi scegliere se bruciare la frizione e finire le gomme o smontare motore e centralina dall'auto Il casino è ke poi tenendosi al limite,ci sono troppe variabili che influenzano il rendimento dell'anticipo:dalla temp dell'aria,alla sua umidità,al tipo di carburante... diciamo che in un motore sportivo(che arrivi all'autaccensione perchè ceti non ci arrivano e si spengono) l'anticipo migliore è il minore evitando l'autoaccensione:si evita il rallentamento dato dall'inizio della combustione al pistone in risalita e si ottiene lavaggio migliore:se accendi dopo,finisce dopo e quindi quando apre lo scarico ancora c'è parecchia pressione per un lavaggio migliore. Queste sono considerazioni di massima e teoriche,in quanto poi,secondo me,ogni motore è diverso dall'altro e magari uno che fino a 14° non batte,a 20 ° da la potenza massima....
  8. brando

    isolare sensore ecu

    quindi ci confermi il 1,3 a benzina?!
  9. brando

    autoadattativita'

    miiinchia....questa non la sapevo....fottuti naftoni,ora cominciano a copiare i benzina.... ma è una sonda uguale a quella del benzina?sente sempre la % di ossigeno? Devono averla fatta bene,il diesel la dovrebbe intoppare subito! Gyo,provala!guarda in che valori oscilla. Ho trovato un cazzetto che emula la sonda,per far andare ok l'impianto a gas,costa una trentina di euro.
  10. brando

    autoadattativita'

    eh....perchè non c'è!Tu senti differenza staccando la batteria?Sentiamo anche il parere di qualcun altro,poichè sul diesel non ho mai sentito parlare di autoadattività.
  11. brando

    autoadattativita'

    ??????????è il mj 16v?
  12. brando

    autoadattativita'

    credo ti sbagli gio....non hai la jtd?
  13. mi dite le dimensioni della 29f che devo ordinare l'ugello per l'smd?Grazie
  14. hi hi hi...grande bob
  15. brando

    autoadattativita'

    no,che è l'autoadattività lo so che è...mi chiedevo su un diesl cosa variasse e da cosa capisse che c'è da variare,dato che non ha sonde che rilevino lo stato della della combustione.
  16. brando

    Max 232

    bo....dove l'hai preso...sembra una affare per trasformare il parallelo in seriale è una stronzata,lo so...però...dove l'hai preso?
  17. brando

    autoadattativita'

    bè,sui diesel non sapevo che ci fosse questa strategia. chissà che va a modificare....sono curioso!
  18. brando

    isolare sensore ecu

    è lo so,ma lui che parla di intercooler....
  19. brando

    autoadattativita'

    Anche i jtd hanno questa funzione?credevo fosse limitata solo ai bz e neanche tanto recenti....
  20. bè....?nessuno sa rispondere?!?!!?Espertiiiiiiiii......
  21. A ancora non hai risolto con questa macchina?che problema hai ora?
  22. perfetto!Grazie!Mi dici,GEZAME,quanto è lunga una 29f400 che sto ordinando una stazione dissaldante ad aria calda e devo prendere anche l'ugello apposta? Grazie!
  23. io tornerei da chi ti ha fatto la mappa....
  24. brando

    isolare sensore ecu

    sì ma millettre chè?prima dice turbo,poi intercooler,poi senza intercooler,poi aspirata......
  25. brando

    isolare sensore ecu

    sì ma millettre chè?prima dice turbo,poi intercooler,poi senza intercooler,poi aspirata......
×
×
  • Crea Nuovo...