Sì ma noi si parlava di benzina,non untuoso gasolio....
Sui diesel è diciamo il parametro più importante,l'anticipo di iniezione...con le pompe quanto c'èra da smartellare per metterle bene in fase?
Ora con tutto elettronico è facile.....e comunque io credo che con i programmi che usano i drv,il tempo di anticipo,nei diesel,non possa essere variato.Vari solo il tempo di apertura,ipotizzo.
Tornando ai miei amati benzina,come già detto,Uele,bisognerebbe trovare il miglior compromesso,e se la teoria dice "meno gradi meglio è" biogna poi provare su strada ed in condizioni di carico particolari.
per aver la miglior curva di anticipo bisogna far lavorare in simbiosi il valore lambda e la temperatura gas di scarico
quote]
Ciccio scusa,ma questa tua frase non mi torna:lambda e temperatua gas scarico,egt,se mi permetti la forzatura,sono la stessa cosa,devono lavorare in simbiosi con cosa?Certo,l'anticipo può influire su questi valori,ma da loro non dipende certo l'anticipo!In un'ipotetica mappatura da 0,in una centralina da corsa,prima ti imposti una vlore di anticipo tranquillo,poi ti fai una ipotetica curva di iniezione,magari aiutandoti con un controller wideband o se la centralina la ha la funzione di target lambda,poi quando il motore è in stechiometrico dappertutto,giochi con l'anticipo...poi,alla fine controlli di nuovo lambda,ed aggiusti laddove l'ecu,da sola,non arriva ad integrare;su una ecu da corsa non ce ne sarebbe bisogno:se non è magra e non batte,i problemi sono altri,poi.....
su una stradale,certo,per motivi di consumi ed emissioni bisogna starci più attenti.
Uele,la tua domanda a cosa era riferita con precisione?