Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

Apache93

Gratuito
  • Numero contenuti

    40
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Apache93

  1. Samuele piacere
  2. Ok perfetto! Sisi se riesci aspetto volentieri il file questo fine settimana!
  3. Apache93

    Chiarimento Portabilit

    Perfetto! Grazie mille
  4. Apache93

    Chiarimento Portabilit

    Ciao a tutti! Ho ancora una curiosità che mi passa per la testa! Io con un programmatore (tipo galletto, kess, ecc) posso fare anche diagnosi?
  5. SPECIFICO Sto chiarendo alcuni dubbi in un'altro Topic. Modifico il messaggio soprastante semplicemente facendo richiesta di File (magari ORI) della centralina della Lancia Y descritta. Grazie.
  6. Apache93

    Capire Protocollo Ecu

    Ok allora capito tutto Ora mi scrivo gli appunti e vado a dormire! Grazie a tutti Ma in ogni caso c'è un modo per capire con che protocollo lavora la centralina? Sia diagnostica che lettura/scrittura? per capire almeno semmai che cavo compatibile prendere.. Se mi trovo il modello riesco a trovare il dato voluto? Se si lo trovo in rete? In ogni caso più avanti mi prenderò il galletto e sono apposto ma MOLTO più avanti P.S. per esperiena dite che l'ELM che ho rileva la centralina della Lancia Y? O fa talmente schifo che non legge niente? ahahah
  7. Apache93

    Capire Protocollo Ecu

    Ok ma allora perchè sulle info del cavo ELM che ho preso ad esempio ho solo questi protocolli supportati? Perchè il cavo supporta solo quelli allora?
  8. Apache93

    Capire Protocollo Ecu

    Ho a disposizione una Lancia Y del 2002 1.2 Benzina 44kw (preferibile perchè mia) e una Smart For Four del 2006 (a memoria - semmai vi dico domani). Io vorrei comunque provare sulla Lancia Y anche solo diagnosi e semmai lettura per studio. Comunque l'esempio della VAG-COM era solo un esempio.. ma il ragionamento è corretto? Abbiate pazienza
  9. Apache93

    Capire Protocollo Ecu

    Ok allora..si parliamo di presa OBD e non a banco e ok lo fanno da sole, ma quello che vorrei capire è questo (vediamo se riesco a farti capire meglio ): se io compro un ELM che legge tot protocolli (e solo quei protocolli e quindi non tutti) come faccio sapere quale è il protocollo della mia centralina per essere sicuro che sia letto dal mio ELM? Altrimenti devo prendermi un VAG-COM che legge altri protocolli fra cui quello della mia centralina (che devo appunto scoprire).. Sono esempi ma è per farti capire Dimmi se mi sono spiegato
  10. Apache93

    Capire Protocollo Ecu

    Ah ok allora il mio ragionamento è sbagliato.. Quindi una centralina ha due protocolli.. uno di diagnosi e uno di lettura/scrittura? Quindi parlando di diagnosi se io collego ad esempio una diagnosi generica (tipo ELM) mi rileva in automatico il protocollo (sempre se supportato).. Invece parlando di lettura/scrittura io configuro il protocollo in base alla ECU da software? Mi setta quindi anche il cavo (es. Galletto - MPPS - ECC ) ? Abbiate pazienza! Sto facendo chiarezza
  11. Apache93

    Capire Protocollo Ecu

    Ciao a tutti! Ecco il mio primo post che servirà a chiarirmi definitivamente su certe cose.. Vorrei capire come fare per conoscere il protocollo con cui comunica ogni ECU per sapermi adattare al singolo caso.. Ovvero come fare a scegliere il cavo e l'interfaccia software che supportano il protocollo della centralina.. Per protocollo intendo ad esempio gli ISOxxxx, ecc ecc Vi prego di non darmi una risposta chiara e non un semplice perchè ho già cercato la risposta nel forum senza successo.. vorrei solo una delucidazione.. Quindi io poi sapendo il protocollo di comunicazione mi adatto il cavo che supporta il protocollo (poi in base prenderò un cavo solo diagnostica o un cavo scrittura ecc ecc) e successivamente mi adatto il software e la configurazione.. Spero di essere stato abbastanza chiaro.. P.S. per caso con l'interfaccia ELM (se il protocollo è supportato) ti mostra anche il tipo di protocollo in uso?
  12. Grazie a tutti
  13. dopo aver cercato nel forum riapro questo post perchè servirebbe anche a me se avete qualcosa.. Lancia Y 1.2 elefantino blu benzina del 2002 44kw 8 valvole.. e volevo anche sapere se si poteva usare il cavetto ELM327 per collegarsi alla centralina almeno per fare una diagnostica..
  14. ciao a tutti! ho 21 anni e sono un perito informatico che ultimamente si è appassionato di meccanica auto e programmazione ecu! sto lavorando come manutentore elettricista (e altro) in una multinazionale che fa estrusi e produzione di alluminio. Siccome sto acquisendo sicurezza in lavori manuali e tutto quello che ci va dietro mi piacerebbe mettere insieme la parte informatica con la parte elettronica e meccanica.. e le auto sono uno stupendo punto di partenza e di arrivo magari! In questo periodo ho smontato e rimontato un bel pò di pezzi nella mia Lancia Y del 2002 1.2 Benzina 44kw.. semplice ma buona per imparare le basi della meccanica.. e ora vorrei provare almeno a fare diagnosi e studio delle mappe (ovviamente senza modifiche ).. ho a disposizione anche la smart for four della nonna! Ho ordinato due ELM che leggono vari protocolli uno BT semplice e l'altro a cavo.. Giusto per iniziare a vedere.. Sto leggendo un pò di guide sul forum per capire se posso già scaricare le mappe con questo cavo oppure no.. Ma un passo alla volta! Saluti a tutti
×
×
  • Crea Nuovo...