Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 31 Luglio il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until July 31st, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 31 de julio el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

LeonManiac

Gratuito
  • Numero contenuti

    302
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di LeonManiac

  1. Il problema è che una stessa denominazione di ECM indica una mappa che da motore a motore può gestire cose totalmente diverse.... Non si tratta di definizioni universali... Se hai un dubbio, posta uno screenshot della mappa in 2d... Vedrai che le info arriveranno molto più tranquillamente... Purtroppo la pappa pronta qua non te la da nessuno... Se non si dimostra un minimo di impegno fattivo nel cercare di voler imparare (da soli innanzitutto, con l'assistenza altrui dopo..), nessuno ti da una mano.. Fidati... Ci sono passato anche io.... Ma io ci ho passato le nottate fino alle 5 del mattino studiando il 2d di questo o quell'altro file.. Facendo confronti, cercando di valutare le differenze, i sistemi di gestione e le varie logiche (bosch, marelli, ecc..) Se prima ero a zero, oggi sono a 1... Ne ho da imparare.. Ma da qualche parte bisogna iniziare
  2. Basta leggere con il gallo.... In lettura problemi non ne da Una volta scaricato il file, estrapolerai tutte le info..
  3. Basta verificare innanzitutto HW e SW.. E comunque la scrittura sulle CAN con il Gallo è un pò rischiosa... Andrebbe fatta in BDM... Alcuni hanno osato con successo anche con il Gallo.. Ma io non rischierei... Il consiglio di molti è LEGGERE il file per intero... E scrivere solo le tabelle.... Non ho mai provato comunque...
  4. Vai tranquillo.. Mio cugino con Vista ha fatto come te e va tranquillamente..
  5. Ragazzi.. vi do un consiglio.... Più siete sgarbati, e più non riceverete "assistenza"... Non si può entrare qui con mille "preconcetti", pretendendo poi che tutti vi aiutino... Ho letto la frase "chiarimenti che non arriveranno mai".... E volete che arrivino?! Bob voleva dirvi che, prima di imparare a rimappare, bisogna capire come funziona un motore... le logiche di un sistema common rail unijet o multijet, le logica di un pompa iniettore, o quelle di un pompa rotativa VP.. Ma soprattutto.. bisognerà capire come avviene la gestione.. Capire una mappatura non vi aiuterà a capire le logiche di un motore... E' inutile che io conosca ad esempio la mappa "tempi di boost", se poi non so come agisce la gestione elettronica di un turbocompressore... E come ho detto in un altro post.. Io sono un dilettante come voi... Non sono uno "al di là" della barricata..
  6. LeonManiac

    limitatore velocita'

    A me invece, piace dare ragione un pò a tutti... Sono d'accordo con PT... I segreti ottenuti dopo mesi e mesi di studio e soprattutto dopo migliaia di euro spesi, non si possono sbandierare ai quattro venti... Sono sempre frutti di grandissimi sforzi, e sono sforzi che hanno avuto un caro prezzo... Ma vi faccio una sola domanda.... Davvero vale la pena vendere un segreto sulla sezione mappature on line rischiando che questo diventi pubblico? Ipotesi.. Io sono PT... E dico a Brabus con 50 euro ti do tutti gli indirizzi.... Ma... avete considerato che possibilmente dopo la vendita, Brabus potrebbe svelare il segreto colto dallo spirito di voler aiutare chi come lui ha avuto il medesimo problema? Potrebbe fare il contrario... Brabus potrebbe dire "io ho speso 50 euro, figurati se lo vado a raccontare... che se li trovino da soli i limitatori, oppure paghino come ho fatto io"... Ma non è detto sia così... Nel primo caso da me citato, infatti, PT prenderebbe le 50 euro... Ma il frutto dei suoi studi potrebbe diventare pubblico. Quindi, è vero che questo forum potrebbe apparire commerciale... Ma non pensate che lo sia fino in fondo... Mettetevi anche dalla parte di chi fa questo lavoro con dedizione e passione da tempi lunghissimi.. Alla fine, anche vendere 50 euro tre indirizzi, è UN REGALO... Perchè 50 euro non basterenno mai a ripagare PT (in questo caso lui) dal rischio che il suo "segreto" diventi pubblico... E non è un preparatore che vi dice queste cose.. Ma un dilettante che da 4 mesi sta cercando di imparare spinto dalla passione... Un dilettante che forse prima la pensava come voi... Ma che ora ha dovuto ricredersi... E non finirò mai di ringraziare chi, nonostante tutto ciò, ha accettato di aiutarmi.... Riflettete ragazzi..
  7. Si trova in basso a destra... Appena apri il 2d te lo trovi li bello bellino e selezionato... Non sempre è selezionato.. Ma nel tuo caso, fatta eccezione per un paio di mappe, è sempre selezionato.
  8. Concordo!
  9. Yoda, un incremento fatto in tabellare si scopre subito... Come dicevo in un altro post, purtroppo i driver di ECM spesso fanno casino... Ora, siccome questo è uno di quei casi, nel momento in cui io vedo che tu hai modificato i carichi più bassi, ma che quegli incrementi sono di oltre il 30%, è ovvio che hai modificato in TAB... Il driver infatti, ti ha fatto credere di aver fatto un incremento esiguo (1 punto tabellare), ma la realtà è totalmente diversa... Per il discorso TURBO, parti da un presupposto.. I cavalli su un motore diesel escono in buona misura dal gasolio... Cosa diversa sarebbe su un motore turbo benzina... Al di là di questo, Nuke si è tenuto tranquillo con 150 punti assoluti di incremento.. Al massimo si può arrivare a 200... e se proprio si ama il rischio, si può arrivare a 250 negli ultimi breakpoints di ogni curva... Ma è l'iniezione che va curata... Per ciò che concerne l'EGR, l'unico handicap di questo dispositivo antinquinamento, è che si imbratta mezzo mondo... Ma sul discorso che sia deleterio per le prestazioni, vi assicuro che si tratta di FAVOLE belle e buone... Anzi, posso dire tranquillamente che sotto i 2500 mi piace lasciarla aperta proprio per questo... si ha un buon plus di briosità.. Chiuderla sin dall'inizio potrebbe farti incorrere in qualche avaria tra l'altro... Meglio parzializzare...
  10. Semplicemente perchè i driver di ECM ti fanno vedere quello che vogliono e come vogliono loro.. In 2d, spuntando le caselle 32768 e infodriver, avrai un quadro dei valori reali.. Quello che ECM ti fa vedere come incremento del 2%, potrebbe essere in realta 100%... non so se ho reso l'idea...
  11. La raccomandazione che qui tutti si fanno, è che tu questa funzioni la usi in 2d e non in tab...
  12. Ecco gli screenshots...
  13. Quoto nuke... se è questo che desideri... Clicchi su P, decidi di quanto deve essere lo "step" e poi usa pagsu o paggiu..
  14. lascia perdere il tabellare!!!!! O ma sei de coccio!!
  15. Concordo!! Il turbo è stato incrementato precisamente di 0,15 bar...
  16. Nuke mi spieghi che mod hai fatto ai tempi di boost? Poi qualche punticino in più al limit. rail lo darei... Giusto per sicurezza... Cmq.. a parte tutto io alzerei i limit. di coppia da 1500 giri..... Poi, se proprio volete toccare l'EGR, io la chiuderei da 2200 giri in poi... sia per non perdere "verve" ai bassi, sia per evitare avarie...
  17. Il problema è che la modifica l'hai fatta in tabellare... E quindi, a parte il parzializzato, le map1 e map2 a causa dei driver di ECM sono stati incrementati di oltre il 30% nella prima curva modificata... Inoltre le map1 lavorano dopo 2500 giri... Quindi se ti serve spinta in basso dovresti modificare solo le map2.. Ma sempre e soltanto in 2d....
  18. non mi piace molto... Ho visto incrementi alti laddove non ci vogliono...
  19. Il limitatore di coppia serve alla centralina per quantificare matematicamente quanta coppia (MASSIMA) motrice deve erogare il motore... Rimappare la centralina e non adeguare correttamente i limitatori, farà si che la centralina gestisca l'iniezione affinchè questa avvenga in modo "meno completo" e che, conseguentemente, il motore eroghi meno coppia... In parole semplici il gasolio iniettato non brucerà completamente... morale della favola: FUMO FUMO FUMO e ancora FUMO.. Alzare il limitatori, invece, significa dare "il permesso" alla gestione elettronica di far erogare più coppia e quindi di bruciare maggiormente il gasolio che noi diciamo alla centralina di iniettare.. E quindi, meno fumo. Per quanto riguarda il discorso map1 e map2, ringrazio una persona (lui sa chi è...) per avermi chiarito tutto...
  20. Io non capisco perchè nessuno risponde...
  21. Ragazzi... Come molti di voi sapranno (e bene anche), questa mappa da parecchi risultati sui Tdi pompa rotativa del gruppo Wv... Ora, girando sul forum non ho visto thread esaurienti sul tema... Ricapitolando.. Chi si sente di dare una spiegazione esaustiva sulla mappa che ecm definisce INIEZIONE CORREZIONE? E quale relazione di modifica lega questa mappa all'altra mappa definita "iniezione parzializzato"? Grazie!
  22. Dai.. chiarite vi prego..
  23. Allora ragazzi... Chiariamo per l'ennesima volta una cosa.. Se andiamo a prendere le mappe di iniezione di un Jtd "unijet", sappiamo che in base alla logica bosch applicata, le "map1" lavorano da 2500 giri in poi e le "map2" lavorano da 0 a 2500 giri... Dico bene? Ora.. Prendendo in esame il 2d, se dobbiamo modificare map1, dovremmo iniziare sin dalla prima curva... giusto? Modificando le map2, dovremmo iniziare verso il centro mappa... Perchè Nuke nelle map1 non ha iniziato dalla prima curva? Ringrazio in anticipo chi finalmente chiarirà questo mio dubbio!
  24. male male... Tabellare = guai...
  25. LeonManiac

    corsa y17 dti

    Guido occhio alle mappe del gasolio... Ci sono valori negativi.. molto negativi... (035F34) Molti valori negativi anche da 039162 in poi.... Cosa sarebbe? Altri ancora da 0394D0... Cmq.. è la prima volta che vedo la mappa di un 1,7 dti.. Cos'è 035CAC? Cos'è 03D99E?
×
×
  • Crea Nuovo...