Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 31 Luglio il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until July 31st, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 31 de julio el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

LeonManiac

Gratuito
  • Numero contenuti

    302
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di LeonManiac

  1. Stavo notando adesso che le mappe trovate da quel driver sono pochissime...
  2. Niente paura fratello!!! Ecco il driver che ti serve per ecm!! T14_AFC6.zip
  3. LeonManiac

    Eccomi tra voi!!!

    e lo dici con quella faccia che sei mio cugino?????
  4. Ciao Dark!! Passa qui.. http://www.ecu-tuning.it/forum/viewtopic.php?t=5483
  5. Ho fatto un bel pò di correzioni... Ditemi voi... Per visualizzare correttamente il 2d di ECM, ho tolto la spunta INFO DRIVER e 32768 come consigliatomi da Nuke... Credo di aver controllato tutto.. il parzializzato map1 e map2 boostxrpm l'ho incrementato in 2d del 15% circa.. Può andare? Ibiza 1,4 tdi Test3.zip
  6. si!!! Ma allora mi conosci??!! Dai dimmi chi sei
  7. Ho provveduto a fare parte delle modifiche... Gli incrementi eccessivi sono, quindi, nelle mappe Iniezione parializzato map1 iniezione parzializzato map2 Iniezione Parzializzato (boostxrpm)map 1, 2 Giusto? Volevo chiarimenti su queste mappe.. Fase iniezione Arricchimento in accelerazione Iniezione in funzione temp. Grazie in anticipo!!
  8. 130%? azz... ricontrollo.. Quali altre mappe mancano?
  9. Ragazzi, come detto nell'altro thread, ho cercato di riprogrammare con criterio il file di una Ibiza 1,4 tdi... Mi dite se ho fatto bene, male, o malissimo? Grazie! Premetto che il cks è errato.. ma non riesco a capire che famiglia devo scegliere per la correzione.. Seat ibiza 1.4TDI AMF 75HP.zip Ibiza 1,4 tdi Test2.zip
  10. Sbadatamente ho incrementato all'inverso!! Ecco la mappa con le correzioni... Ditemi come va adesso... Ibiza 1,4 tdi Test2.zip
  11. Seguendo il consiglio di molti.. ho cercato di cimentarmi nella riprogrammazione del mio primo file.. Ditemi un pò voi... Perdonate tutte le castronerie che avrò sicuramente fatto.. ma cercate di capire... sono un totale esordiente! Ibiza 1,4 tdi Testprimo.zip
  12. @Vex Vex, innanzitutto grazie.. Per quel concerne il file mod, non so fino a che punto possa servirmi... anche se fosse fatto bene, troverei delle curve incrementate senza sapere precisamente quello che le curve rappresentano... @tdd Io non so cosa tu intenda per metodo di studio, ma sin da quando sono andato a scuola prima, e sul lavoro dopo, sono stato abituato a studiare.. e tanto anche... andare a prendere 10 ori e i relativi mod, mi serve per capire meglio la logica degli incrementi, ma fin quando nessuno mi aiuta a riconoscere le mappe, difficilimente il tuo "metodo" sarà meno sbrigativo e inutile del mio... Detto questo.. vorrei ribadire, che non c'è niente di sbrigativo nelle mie intenzioni... Il mio "Interrogarmi", è solo relativo ad una vostra assistenza tesa al riconoscimento delle mappe.. In questo momento non è prioritario per me imparare a "modificare".. Prima devo imparare a "riconoscere"... Scusate se sono stato prolisso.
  13. Nessuna anima buona eh...
  14. Allora... ci sono ben 80 potenziali mappe osservate da winols... Ora... come fa un principiante, senza driver di settaggio e programmi come ECM, a capire bene dove agire? Cerco di andare ad intuito.... Ditemi se faccio fiasco o meno... Vorrei chiarimenti su queste mappe.. 4C110 - 4CEBC - 4D23E - 4D320 - 4D47E - 4D5AC 4DCCE (e le altre 2 a seguire) Si tratta di mappe affini? Molto interessante l'andamento della 4E288 e della 4E40A Potrei scrivere altre decine di indirizzi contenenti mappe... Il punto è capire di cosa si tratta... Innanzitutto, una determinata curva, la si riconosce per il suo andamento? Per capire meglio, dovrei provare la funzione tabellare di winols? Grazie in anticipo..
  15. Eh lo so.. Ma tanto.. prima o poi da qualche parte dovrò pure iniziare eheh!! grazie vex! Do subito un'occhiata al file!
  16. Allora.. Ho preso a esempio il file di una Mini One D..... L'ho aperto con WinOls, e girando in 2d ho segnato queste mappe.. Potete dirmi cosa sono e quali è opportuno iniziare ad osservare per modifiche? 5FF70 71CD0 72358 72548 72640 72878 74704 74CBC - 74D4C - 74E0C - 74ECC (CONSECUTIVE) 755F8 758C4 75CA4 76084 77F80 78A14 795BE 797E2 7A384 7A47C 7A6B2 7A886 7AA82 7ACC4 7B2C6 7B3C2 Scusate le "lungaggini"... Inizio a ringraziare sin da subito, tutti coloro che vorranno darmi una mano in questa impresa... Sperando di non aver scelto un file troppo difficile per un principiante... mini d originale.zip
  17. Ok Allora facciamo così... Prendo un ORI... e vi inizio a chiedere chiarimenti su quello..
  18. Premetto che sono un appassionato di meccanica... sono sulla macchine dall'età di 5 anni... Quindi, qualsiasi modifica, vorrei farla con criterio...
  19. Salve ragazzi! Visto che il mio desiderio più grande, da appassionato di meccanica, sarebbe quello di imparare a mappare, inviterei uno di voi, a postarmi un file originale di una vettura (preferibilmente TDI), in modo da iniziare a cimentarmi con il vostro aiuto... Di file ori, ne ho qualcuno pure io, ma preferisco che sia uno di voi a "interrogarmi".. Ho Winols.. in questi giorni ho visto che si può lavorare in tabellare..oltre che in 2 e 3d... Il "riconoscitore" di mappa, non è questa grandissima precisione, ma aiuta a trovare le mappe... Vorrei, con il vostro aiuto, intanto imparare a riconoscerle.. e dopo iniziare a cimentarmi in qualche modifica.. Spero che qualcuno di voi, raccolga l'invito...
  20. Un'altra curiosità mi è balenata nel cervello.. So che ci sono mappe di gestione del turbo (e forse anche di altro), in funzione della temperatura e della pressione atmosferica... Ve lo chiedo perchè il mio Leon è molto "meteopatico"... La sera infatti, sembra un treno... Di giorno un pò meno.. anche se alle volte, pure di giorno sembra avere 10 cv in più... Ora, capisco che a minori temperature l'aria è più ricca di ossigeno (comburente) e la combustione è molto più efficace, ma simili differenze mi sembrano strane.. Non vorrei che questa fosse l'ennesima cavolata del preparatore... Comunque mi sto premunendo di interfaccia... Appena arriva, se qualcuno di voi mi insegna a leggere il file, lo posto qua e vediamo dov'è il problema...
  21. Beh, a livello di fumosità è ok. Sotto i 2000 però, su pigio l'acceleratore, fa un bel "nuvolo"...Superati i 2200 giri invece sparisce.. anzi, ne fa giusto un pochino.. poco visibile di giorno... te ne accorgi sotto i fari quando viaggi di notte. Di gasolio ai bassi ce ne sarà tanto, ma è pure per mia richiesta... Sono stato io a chiedere un bel "calcio nel...." ai bassi... adoro l'elasticità di marcia.. e senza bassi potenti non mi piace... Chiedere il cd con la mappa è difficile. Ci siamo lasciati quasi in "malo modo"... Forse però ho trovato un amico del forum che abita a 40 km da me, e che mi ha offerto il suo aiuto per capire bene cos'è successo. Una cosa è certa.. Da quanto dite mi pare che il signore che ha messo le mani sul mio Leon, non ha molta dimistichezza...
  22. AH dimenticavo.. La pressione turbo è affondando in terza 1,4 picco e 1,2 costante (se non ricordo male). Alla diagnosi fatta dal meccanico, risulta tutto meglio di un orologio svizzero.. Tra l'altro consuma pure poco... Ma quel difetto mi fa impazzire..
  23. Eccomi qui.. Scusate la sparizione. Alla fine dal preparatore ci sono andato.. Ha provato altre tre varianti... ma non mi ha tolto il problema.. calava ai medio bassi e quel difetto dell'acceleratore lo davo lo stesso.. Alla fine mi ha rimesso quella mappa con più gasolio agli alti.. Risultato? La macchina va bene.. tira anche fino ai 5000... Ma in quinta dopo 4200 cala... cosa che nelle prime 4 marce non succede. Ai bassi devo dire che è una bella soddisfazione... Ai medio alti però si può fare ancora.. Senza contare che quel problema dell'acceleratore mi fa impazzire.. Ho aperto pure un thread sulla sezione Mappature online. Cerco qualcuno in zona Messina che mi dia assistenza... Tra l'altro devo rimappare pure la Panda Cross Multijet... Help me!!!!
  24. Mappe acceleratore? L'ho appena contattato... Lui dice che se premo più di 1/4, cala un pochino perchè c'è troppo gasolio... E che se vado me la sistema subito... Speriamo bene. Anche se non riesco a capire il nesso... perchè con più gasolio dovrebbe spingere meno??!!! Ah dimenticavo.. in questo momento, tirando le prime tre marce, la sento abbastanza spinta anche dopo 4000 (diciamo fino a 4600 giri circa)... in quinta si sente un pò meno... Se lui alza il limitatore di coppia ancora di più, si può avere ancora qualcosina ulteriore oltre 4000? Grazie!
×
×
  • Crea Nuovo...