Mi permetto di intervenire.......
E chiedo (per favore) di evitare le battutine. Geps non è un "furbacchione" come qualcuno ha già iniziato a pensare.
Punto...
Tornando alla questione, il problema di calo prestazionale lamentato da mio cugino può essere dovuto a mille cose.
Il fatto che lui dica che era mappata a dovere, dipende dalle prestazioni della sua astra dopo l'intervento.
Il fatto che lui oggi smentisca questa cosa, dipende (secondo lui) da un aggiornamento fatto da Opel in occasione di un tagliando.
Il succo del discorso, purtroppo, è che i motivi del calo possono essere mille. Conoscendo la vettura dico:
- Famigerato problema sui collettori d'aspirazione tipico di questo motore
- Kat ostruito (l'Astra di Geps sta per varcare la soglia dei 100.000)
- Misuratore d'aria non al 100% (ha ancora l'originale)
- Geometria variabile che non funziona a dovere
E' ovvio che Geps a primo acchitto (si legge chiaramente) pensa all'aggiornamento.
Per tale ragione chiede se vedete qualcosa di strano o se esiste un problema reale sulla mappa. Qui molti si chiederanno:
"ma se c'erano problemi sulla mappa doveva accorgersene pure prima".
Vi dico "si avete ragione". Ma esiste un'attenuante fondamentale.
Il preparatore in questione, oltre alla mappa ha praticato maggiorazione del turbocompressore e sistema Aquamist.
Proprio quest'ultimo per intenderci, è stato usato per parecchio tempo. Poi, a seguito di un fermo vettura abbastanza prolungato, in fase di riutilizzo della vettura, non essendo praticissimo l'uso dell'Etanolo, Geps ha smesso di sfruttare l'aquamist.
Ovviamente, l'aquamist da cavalli e Newtonmetri e tale plus può mascherare carenze a livello di mappatura.
Se uno smette di usarlo, vengono fuori le "magagne" (idea personale).
Quindi, detto ciò, che ne pensate di quella mappa?