Vai al contenuto

Neodym

Gratuito
  • Numero contenuti

    573
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Neodym

  1. Se confronti le due mappe troverai 2 valori cambiati a 00AA e 00AB. Penso che possa essere quello il limitatore.
  2. Neodym

    Quesito turbine

    Stilo,scusa ma...... ....mi spieghi per quale fenomeno fisico,se la pressione è la stessa,aumenta il riempimento dei cilindri? ....una perdita di tempo per montarla.... Non capisco il senso della domanda http://www.fiatcoupe.it/TUNING/turbocompressore.htm
  3. Ho dato uno sguardo alla tua mappa... Con beneficio di inventario solo osservando l'andamento delle curve..... 076E anticipo parzializzato 16 x 16 (valori decimali : 4 = gradi reali anticipo) 031A iniezione parzializzato 16 x 16 (offset a 255) 065D correzione lambda (forse) 16 x 16 Ps: allega anche il mod
  4. Neodym

    voltage stabilizer

    Sono dei normalissimi filtri antidisturbo L-C che utilizzano condensatori di elevata capacità per livellare la tensione batteria in condizioni di carichi elettrici elevati e repentini.(qualcosa di simile viene utilizzato nel car audio) Costruirli non è difficile....francamente non ne vedo l'utilità...quantomeno per gli argomenti trattati su questo forum.
  5. Neodym

    voltage stabilizer

    Puoi fare un esempio,oppure mettere un link?.....cosi giusto per capire di che cosa si tratta?
  6. Neodym

    Bravo JTD 105 del 99

    Avevi ragione Max....alla fine ce l'ho fatta Se faccio l'identificazione e poi la lettura mi da errore. Senza spegnere il quadro ,chiudo il programma sul pc,lo riapro di nuovo,faccio l'identificazione. Con questa condizione,il programma dice "dati non disponibili",inizio la lettura con modalità lenta e inizia a scaricare fino alla fine....liscio come l'olio Per essere sicuro ho riprovato 3 volte....tutte e 3 a buon fine. Il segreto(se mai si trattasse di un segreto) era nel non spegnere il quadro e fregarsene dell'identificazione
  7. Neodym

    Bravo JTD 105 del 99

    Grazie ad entrambi,siete sempre molto gentili come al solito Max,ho provato varie volte anche come mi hai suggerito,ma purtroppo sempre con lo stesso esito negativo Secondo te,e possibile che in quelle ecu prima del 2000(senza presa OBD) non sia stato implementato qualche protocollo che abiliti la lettura/scrittura?
  8. Neodym

    Bravo JTD 105 del 99

    Ieri mi è arrivato il kwp+ ,e l'ho gia testato con successo su qualche auto. Esito negativo invece sulla mia Bravo.Non ha la presa OBD e ho cercato in tutti i modi inutilmente di leggere il file con un cavo adattatore autocostruito tramite la linea k del connettore diagnosi. Fa correttamente l'identificazione hw e sw(0281001928-1037350159),e errore in lettura. Ho qualche speranza (no so...magari a banco o in altro modo) di evitare la rottura di balls del dissaldare/risaldare la 29F400?
  9. esattamente La prima (che ecm chiama"anticipo in accellerazione") non ha una grande importanza,con motore di serie,e la si puo traquillamente ingnorare. Può avere i suoi effetti invece nel caso di modifiche meccaniche(es:cammes + volano alleggerito), La seconda(iniezione parzializzato + pieno carico) è l'unica che hai visualizzato correttamente(offset a 128). Ignoro quale possa essere la conversione tra valori decimali e i reali tempi di apertura iniettore. Alla fine è un dato fine a se stesso....si prendono in considerazione le variazioni in %,come le mappe gasolio nei diesel
  10. no...l'anticipo al minimo(3)sono i gradi di anticipo applicati con carico prossimo allo zero(farfalla chiusa) in funzione del regime motore. la prima curva per parzializzato gestisce l'anticipo nelle zona del minimo in funzione del carico motore(situazione tipica che si verifica ad esempio nella partenza da fermo) Ai regimi massimi si (il discorso andrebbe approfondito però) a stasera ...
  11. Eheh...come deve essere il destino...io invece con winols mi ci faccio solo del male dunque... Quelle sono 3 curve di anticipo con caratteristiche analoghe comuni a molte ecu IAW e vanno visualizzate togliendo l'offset a 128 N°1) anticipo parzializzato,inizio a F4DF 16 curve da 12 indirizzi ciascuna. Ovvero 16 step di giri motore e 12 di carico. Come ho gia detto qualche post sopra,ogni punto della curva espresso in decimale corrisponde esattamente al doppio dei gradi reali di anticipo espressi nella mappa. Quindi partendo da sx,abbiamo la prima curva dei giri motore nella zona del minimo e, all'interno della curva partendo sempre da sx,abbiamo il carico + basso. N°2) Anticipo a pieno carico,inizio a F59F 16 x 4 con le stesse modalita di funzionamento del parzializzato. N°3)Anticipo al minimo,inizio a F5DF 16 x 1 (2 affini) funzionamento idem alle altre 2. Si puo anche non modificarlo,ma con svariate prove che ho fatto,spesso se lo si lascia originale si avvertono effetti indesiderati di on/off in tiro/rilascio e, sempre in rilascio,borbottii + accentuati allo scarico. Spero di esserti stato di aiuto in qualche modo. Ovviamente se qualcuno ha da aggiungere qualcosa oppure criticare o correggere, è ben accetto ps:hai un pm
  12. Ciao numeri....grazie per esserti intromesso,almeno non si discute di naftoni per questa volta..... Non sbagli affatto.Se hai modo di provare queste scatolette che montano pari pari lo stesso motore e centralina(o quantomeno simili)di una Punto o una Y,riesci a cogliere le differenze di erogazione.E confrontando le mappe capisci anche il perchè. Non so cosa intendi per cut-off....se è come lo intendo io,li non lo vedo.Le curve che ho moddato riguardano i carichi parziali che vanno dal' 8 al 100%. E a giri e carico minimo non le ho toccate affatto. Ti prego,continua ad intrometterti.....
  13. Proprio perchè la diagnosi non ti rileva nulla,devi fare qualche prova.Se hai un altra 5,fai lo swap delle sonde e ti togli ogni dubbio. La iaw 16 non ha nessuna protezione chk.Se fosse il contrario l'auto non parte proprio.Fai una prova tu stesso....riempi a FF quella zona del file che ti ho dato e prova... Ps:sono già iscritto.. ma per mancanza di tempo lo leggo saltuariamente (avrò fatto si e no 2 msg) Sarà una bella bestiolina....posta qualche foto su clubcento....verro a leggere sicuramente
  14. Procurati una 16f e fai tutte le prove che vuoi. Cablaggio,sensori.connettore,ecc..tutto compatibile al 100%
  15. La spia recovery nelle 16f si accende di solito quando alla centralina arrivano segnali anomali dai sensori.La cosa piu giusta da fare,secondo me,è quella di controllarli accuratamente tutti.(se la trovo ti mando una tabella riassuntiva dei controlli da fare) Il checksum,anche se l'ho corretto,ti assicuro che su queste ecu non è necessario. Nella mappa mod che hai postato hai commesso un errore nel diminuire l'anticipo unitamente all'aumento dell'iniezione,(peraltro fin troppo conservativo gia da originale) e potrebbe(condizionale) aver parzialmente danneggiato la lambda.....+benzina-anticipo=incombusti allo scarico.... Fossi in te ce ne proverei subito una Nella mappa che ti ho fatto(piuttosto spinta viste le modifiche che hai effettuato al motore,non adatta certo per un 1108 di serie) ho corretto anche iniezione e anticipo a pieno carico. Sicuramente sarà da affinare con qualche prova su strada......ma questo dipende da te! Ti do una dritta visto che non hai ECM.....i valori in decimale delle curve di anticipo corrispondono esattamente al doppio dei gradi reali.... Buon lavoro! Ps:sono un centista anch'io http://ecutuning.mastertopforum.com/viewtopic.php?t=665
  16. Neodym

    debimetro e egr

    Chi ha tempo e voglia si legga le direttive UE riguardo l'EGR Cito 4 punti molto interessanti... 6.5.3.1. Il malfunzionamento del sistema motore per quanto riguarda il controllo delle emissioni di NOx (ad esempio a causa della mancanza di qualsiasi reagente prescritto, del malfunzionamento del flusso EGR o della disattivazione dell’EGR) è determinato mediante monitoraggio del livello di NOx da parte di sensori posizionati nel flusso di scarico. 6.5.3.2. Qualsiasi deviazione nel livello di NOx superiore a 1,5 g/kWh oltre il valore limite applicabile di cui alla tabella 1 del punto 6.2.1 dell’allegato I risulterà nell’avviso del conducente mediante l’attivazione della spia MI (secondo quanto indicato al punto 3.6.5 dell’allegato IV della direttiva 2005/78/CE). 6.5.3.3. Inoltre, un codice di guasto non cancellabile che identifica il motivo del superamento dei valori di NOx di cui al punto 6.5.3.2 va memorizzato conformemente al punto 3.9.2 dell’allegato IV della direttiva 2005/78/CE per almeno 400 giorni o 9600 ore di funzionamento del motore. I motivi dell’eccesso di NOx devono almeno essere identificati, ove possibile, nei seguenti casi: serbatoio del reagente vuoto, interruzione dell’attività di dosaggio del reagente, qualità del reagente insufficiente, consumo di reagente troppo basso, malfunzionamento del flusso EGR o disattivazione dell’EGR. In tutti gli altri casi è consentito al costruttore di fare riferimento a un codice di guasto non cancellabile "livello di NOx elevato — causa sconosciuta". 6.5.3.4. Se il livello di NOx supera il valore limite OBD di cui alla tabella dell’articolo 4, paragrafo 3, un limitatore di coppia riduce le prestazioni del motore conformemente alle prescrizioni di cui al punto 6.5.5 in modo chiaramente percepibile dal conducente del veicolo. Quando il limitatore di coppia è attivato, il conducente continua ad essere avvisato conformemente alle prescrizioni di al punto 6.5.3.2 mentre un codice di guasto non cancellabile va memorizzato conformemente al punto 6.5.3.3. Il testo integrale qui http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/Lex ... 01:IT:HTML
  17. Prova e dimmi come và....poi ne riparliamo.Ciao
  18. Neodym

    MPC PROG 16 V.1245

    Il titolo lo modifichi da solo editando il post iniziale
  19. Per forza non parte...... i file che hai postato non hanno nulla a che vedere con una mappa. O hai qualche problema al programmatore,oppure fai qualche operazione errata Ti allego un ori della gestione turbo della Punto GT....vedi se riesci a capire qual'è il problema Punto_GT_099.rar
  20. Neodym

    ELM327 ed Esi[tronic]

    Non lo so....provalo no? Anche se non funziona,non succede mica nulla Decisamente no
  21. Neodym

    aiuto capire

    Una volta che hai caricato il driver,clicca sul pulsante "driver manager" e nella finestra che si aprirà trovi la lista delle mappe e i relativi indirizzi
  22. Neodym

    Centralina Delto evo

    brando, ti stanno dicendo che il file che hai postato non assomiglia nemmeno lontanamente a una mappa,anch' l'ho visto......sembra + l'elettrocardiogramma di uno che sta per finire all' "alberi pizzuti" o è stato letto male,oppure ciò che hai letto non è una mappa
  23. Neodym

    mappa sperimentale

    Secondo me stai solo sprecando tempo e denaro(per carità ...ognuno e libero di fare quello che vuole),quando nelle competizioni una casa come Audi con il suo R10 TDI arriva a 5000rpm,nonstante il budget e l'how-know a disposizione. Dici che questa Leon impensierisce auto con 300CV.... ma quanti caxxo di cavalli è riuscito a tirare fuori con un 1.9? Dubito che sia riuscito anche solo lontanamente ad avvicinarsi ai 120 cv/l del R10. http://www.motori-online.it/gallerie_ma ... -TDI-(2006)/ Ognuno tragga le proprie conclusioni
  24. Neodym

    cerco ori 106 1.6 8v

    Ti allego un ori di una XSI 1.6....cmq posta l'ori che hai attualmente 106XSI_IAW8P40(1AFD).rar
  25. Posta anche l'ori....altrimenti nessuno credo possa darti un parere
×
×
  • Crea Nuovo...