Vai al contenuto

Neodym

Gratuito
  • Numero contenuti

    573
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Neodym

  1. Neodym

    isolare sensore ecu

    Max...perche "purtoppo"? Se sei a conoscenza di qualcosa che gli altri non sanno,ben venga! ...purtoppo l'80% degli utenti di questo forum frequenta solo per prendere".... Non conoscendo il sistema di iniezione Toyota, nel mio precedente intervento dico "dubito fortemente..." Da prove che ho fatto finora con i valori iat,ho sempre riscontrato solo una dilatazione dei tempi di iniezione e nessun cambiamento dell'anticipo(sistemi Marelli Speed Density) rilevati con oscilloscopio. Stessa identica cosa rilevata sulla mia moto e confermata dal Manual Service ufficiale. Se sei in possesso di qualche manuale ufficiale dove viene spiegato che,varia l'anticipo al variare dello iat,potresti pubblicare la pag. interessata oppure mandarmela in pvt?
  2. Neodym

    aiuto fiat idea

    purtoppo no....
  3. Neodym

    aiuto fiat idea

    è una 95320 e dentro ho letto un file da 4kb Presto pubblichero un resoconto molto interessante......
  4. Scusa Bob,ma.....non so dove tu abbia letto che ho dato del cretino a qualcuno..... se hai letto bene... problemi a pompe e iniettori escono fuori anche da originali....figuriamoci se sollecitate in quella maniera.....
  5. vero! però...1500 bar....povera pompa e poveri iniettori. Sulla mia macchina(e di chiunque altro)una cosa del genere non ce la metto di sicuro (parere opinabile e strettamente personale)
  6. Neodym

    fiat 500 1995

    Hai un pm
  7. Neodym

    fiat 500 1995

    Non è chiaro cosa devi fare.... Se devi rimappare,cosa te ne fai delle altre 2 ecu? Cmq il code ce l'hanno e l'immobilizer si trova in una scatoletta di plastica nei pressi del piantone di sterzo sotto al cruscotto. Dovrebbero essere delle IAW 16F.ER.....leggi l'eprom e posta il file
  8. In due delle 3 eprom mod non è stato corretto il cks....forse (e sottolineo forse) è stata questa la causa del blocco. Ti ho mandato un pm,spero che ti possa essere di aiuto.
  9. Sembra strano che non riparta con l' eprom originale. Hai dovuto dissaldare?....l'eprom è stata inserita correttamente?... Dici di non conoscere il cks.Ma...... hai comparato il file preso su ebay con il tuo prima di montare l'eprom? Posta i file...
  10. Neodym

    isolare sensore ecu

    Dunque parli del sensore IAT... Se lo isoli in quella maniera l'unico effetto che ottieni è quello di provocare solo un lieve ritardo sulla lettura della temperatura reale. In pochi minuti l'isolante assumerà la temperatura circostante trasmettendola al sensore.Se non ci credi prendi un termometro,mettilo nel freezer,poi avvolgilo in quello che vuoi e lascialo a temperatura ambiente .....vedi quanto tempo ci mette a riscaldarsi...... Dubito fortemente che lo IAT agisca sugli anticipi. Di solito l'ecu interpreta la sua lettura solo per il dosaggio del carburante.Se proprio vuoi fare qualcosa di concreto(e cmq con blandi effetti e lieve peggioramento dei consumi),procurati un sensore identico e collegalo in serie a quello esistente.Essendo una NTC,in questa maniera l'ecu "vedrà" esattamente la metà delle temperatura reale,conservando comunque la regolazione al variare della stessa( e non come una qualsiasi resistenza fissa a ca22o di cane venduta su ebay)
  11. era solo per continuare il discorso
  12. sono dello stesso avviso.... ronni107, Le cose sono 2... quello che ci stai postando, o l'hai preso sulle banche dati di ebay,oppure il tuo amico "grande rimappatore" è un millantatore. La riprova?...il file ori è datato 15/05/2007 e il mod(che è di un'altra auto) 29/04/2003.....e poi quel "Ey" nel nome del file dice tutto...... Ritenta, sarai + fortunato!!
  13. Per forza di cose l'iniezione deve essere fasata.Il cilindro n°1 viene stabilito tramite un sensore sull'albero a cammes.
  14. Neodym

    isolare sensore ecu

    ....mi hai tolto le parole di bocca....pardon ....le lettere dalla tastiera!! cryptone se ti riferisci al sensore IAT,francamente non capisco cosa speri di ottenere
  15. La mancata accensione (misfire) viene rilevata con l'analisi della velocita angolare istantanea dell'albero motore attraverso il sensore della ruota fonica. Ad ogni pms deve corrispondere un 'accellerazione.Se questo non avviene,l'ecu intepreta questa discrepanza come mancata accensione e di conseguenza disabilita l'iniettore del cilindro interessato.Tutto questo per prevenire danni al catalizzatore e limitare le emissioni. Direttiva 98/69 CEE.Tale direttiva prevede che le vetture alimentate a benzina siano dotate di questo sistema dal 01/01/2000 per quanto riguarda le omologazioni, e dal 01/01/2001, per quanto riguarda le immatricolazioni. Per le vetture diesel, a partire dal 2003.
  16. Neodym

    aiuto fiat idea

    Hai 4 possibilità... 1) BDM 2) Seriale originale con gli ultimi aggiornamenti x Marelli (C-CAN EOBD) 3) qualche conoscenza in Fiat che ti sostituisca l'ecu in garanzia 4) ricomprare l'ecu sempre in Fiat( se sei fortunato te la cavi con 6/700€)
  17. Ctrl + Stamp sulla schermata che ti interessa ==> lanci Paint==> Ctrl + V==> salvi con nome in Jpeg Dipende dal tipo di ecu....a volte la mappe sono al "contrario" e vanno visualizzate con offset a 255
  18. Neodym

    digiplex 2

    Ho contattato un preparatore(amico di vecchia data),il quale mi ha confermato che le digiplex montate in abbinamento con iniezioni elettroniche non hanno nessun limitatore Il limitatore ce l'hanno solo quelle a carburatore. Lui monta sulle X1/9 1.5 preparate,le Digiplex 2 MED 474A (Tipo 1.6 i.e.) che girano tranquillamente @8700 rpm. Questo è il diagramma anticipi in funzione di giri/pressione collettore Penso che la digiplex della Thema non abbia curve molto differenti da questa.
  19. Neodym

    prova effettuata

    Se c'è un problema,non lo trovi nella mappa originale di certo La butto li.....e se fosse l'egr difettosa?Prova a tapparla e vedi se cambia qualcosa.
  20. Neodym

    digiplex 2

    Digiplex2 prima o seconda generazione(2S)? La prima ha il comando per il cut-off e necessita del distributore a spazzola rotante. La seconda non ha il cut-off,ha l'uscita per il contagiri,e pilota direttamente 2 doppie bobine per il sistema a scintilla persa. Entrambe hanno un connettore a 11 poli e i collegamenti sono differenti tra di loro. Non ci sono uscite al di fuori del connettore.C'è solo la presa di depressione (da collegare al collettore aspirazione)per il sensore incorporato. Non ti so dire che cosa succede se si oltrepassa quel regime. Se ti servono gli schemi di collegamento te li mando.
  21. Guarda qui http://www.jd-project.com/index.php?Pag ... =&catid=4&
  22. Neodym

    alfa 147

    Un vero disastro...... Incrementi gasolio del 160%!!!!!!! Pressione rail,limitatore fumi,limitatore turbo nemmeno presi in considerazione modificato un limitatore rail a 1700 bar!!!! Pressione turbo un po alta(opinione strettamente personale) Benino il limitatore di coppia,da togliere gli incrementi sotto i 1000 giri e abbassarlo ai 4000 con gli stessi incrementi dei valori che lo precedono. 7827A....77A2A che ceppa sono? Sul forum di mappe del 147 + o - buone ne sono state postate a iosa.....
  23. Neodym

    Info Punto 1.9jtd

    Attenzione a giocare con la resistenze sul sensore pressione rail. Gli incrementi di pressione sono incontrollati specialmente con gasolio ancora "freddo".....è la via + breve per far fuori la pompa....
  24. Neodym

    " chiudere" l'EGR.............

    gyo...mi spiace contraddirti,non è il debimetro la causa, ne avevamo gia discusso..... http://ecutuning.mastertopforum.com/vie ... highlight= Nelle €4 le restrittive limitazioni imposte ai costruttori da parte dell'UE proprio in previsione dell'eventuale manomissione o esclusione dell'EGR,fissano la quantità massima di NOx in 1,5 g/kWh rilevato dalla sonda lambda.Soglia oltre la quale scatta il recovery.
  25. Neodym

    aiuto centraline 8f

    ....cmq per dovere di cronaca,la 27c512 originale non è cancellabile
×
×
  • Crea Nuovo...