Vai al contenuto

Neodym

Gratuito
  • Numero contenuti

    573
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Neodym

  1. Neodym

    Curve 147

    Mi associo alla domanda.
  2. Non lo so nemmeno io!! ECM mi riporta solo una correzione parziale del cks a 8006-8008,dunque è normale che il cks totale sia differente.Se ti vuoi togliere il dubbio che possa funzionare anche senza quella correzione,riporta ori quei 2 indirizzi e vedi se l'auto riparte. Si sono correzioni che si fanno normalmente per capire come risponde il motore e verificare i consumi.Se non hai notato problemi,ti consiglio di tenerla su cosi per un po per poi correggere dove effettivamente serve.(il collaudatore sei tu.... ) Nei benza aspirati è la mappa che si deve adeguare al motore e alle modifiche e non viceversa.C'è un rapporto AFR da rispettare e detonazioni da evitare.Mappare bene un aspirato è molto difficile.Peggiorare le prestazioni è un attimo.Se non hai strumentazioni adeguate,bisogna affinare i sensi...."fondoschiena",piede destro, orecchio sopraffino,occhio....e tanto tempo a disposizione. Riagganciandomi alla risposta sopra,racing può essere il motore e non la mappa...cmq quando ho un attimo di tempo vedo che si puo fare. Per mia natura,non critico l'operato altrui,sono un semplice appassionato....ma su ebay circolano una miriade di millantatori che copiano a destra e manca lavori di altri senza la minima cognizione,(non mi riferisco a nessuno in particolare) che non riuscirebbero nemmeno a distinguere una mappa diesel da quella benzina.Se questi sono tuners allora io sono l'ingegnere di pista della Scuderia Ferrari!
  3. Neodym

    autoadattativita'

    Vero! Ho controllato sullo schema elettrico e non c'è lambda. [Piccolo OT] Mi ha colpito un particolare....dallo schema risulta un sensore di detonazione collegato al connettore centrale pin 1g e 1f. Me lo confermi? [Fine OT]
  4. Neodym

    autoadattativita'

    gyo ma la tua è €3 o €4? Stamattina ho controllato minuziosiamente su una 147 115cv €3 e della lambda nemmeno l'ombra. Cmq da bosch.it riporto quanto segue: SONDA LAMBDA BOSCH ANCHE PER I MOTORI DIESEL Bosch introduce la sonda Lambda anche nel sistema di controllo dei motori diesel. Questa nuova tecnologia di Bosch gestisce il ricircolo dei gas di scarico, la pressione di sovralimentazione e l’inizio dell’iniezione in maniera più precisa,rendendo i motori diesel ancora più puliti e riducendone i consumi. Durante il funzionamento a pieno carico del motore, il sistema impedisce la formazione di fumo in misura più efficace . La sonda Lambda controlla anche i catalizzatori ad accumulo degli NOx (ossidi di azoto) che equipaggeranno i futuri sistemi di depurazione dei gas di scarico: essa fornisce una serie di dati per la gestione del catalizzatore, che deve essere rigenerato a determinati intervalli di tempo, al fine di mantenere invariata la sua capacità di accumulo. Se la tua ce l'ha, prima di collegarci una qualsiasi cosa,andrebbe analizzata la tensione che restituisce durante il funzionamento ai vari carichi....con buona probabilità non dovrebbe essere molto differente da quella dei benza. Non sono riuscito a trovare nessuna documentazione sui valori che deve restituire
  5. Neodym

    autoadattativita'

    Sui diesel da €3 in poi c'e la la lambda per il controllo degli NOx. E il suo feedback viene utilizzato per controllare l'EGR e "adattare" pressione rail e anticipo iniezione. Credo le"impressioni" di gyo non sono poi così tanto "impressioni" gyo perche non fai una prova?Io non posso perche il mio jtd è €2 e non ha lambda. Potresti provare il circuitino a cui si riferiva Numeri e vedere che succede.Se è quello che ho anch'io dovrebbe andare bene anche sul diesel.
  6. Forse si....ma senza una prova certa(non avendo una bdm per il momento) rimaniamo nel campo delle ipotesi. Cmq oggi mi sono dovuto togliere un sfizio....ho provato a riscrivere con un clone 1080: Risultato=Bloccata!! Riscritta con l'originale 1245 invece tutto ok! Poi ho riprovato sulla Punto 2005,anche con il clone nessun problema.
  7. Neodym

    Max 232

    Può essere usato per qualsiasi cosa....ma se non hai l'applicativo specifico non te ne fai nulla
  8. Neodym

    Max 232

    E' un comunissimo convertitore TTL - RS232.Converte livelli logici 0-5V in seriale +/- 10V Di schemi simili ne è piena la rete
  9. Neodym

    autoadattativita'

    Parli della tua 147 jtd?
  10. Ho controllato le mappe mod che avevi postato precedentemente.Non avevano nulla a che vedere con il tuo ori....nemmeno un misero bit uguale. Dunque era normale che l'auto non ti ripartiva. Ha ragione GEZAME,l'ori è F13B e lo avevo anche io. Ho fatto un mod veloce veloce.....prova e dimmi come va. 146_1.6_BRBN.rar
  11. 1) 1080 2) si Si,senza dubbio.Però dato il costo non proibitivo(e tutti i vantaggi che ne conseguono),lo si puo acquistare senza svenarsi....se ne buttano tanti di soldi in sfizi e boiate.Se poi ti succede una cosa simile,tra tempo perso e alleggerimento portafoglio ce lo prendi tranquillamente e ti avanza ancora qualcosa. 1245
  12. Neodym

    isolare sensore ecu

    Tutto ok max.....era facilmente intuibile. Bene...aspetto!
  13. Il bello è che questa l'ho letta anche con un banalissimo KWP+ su linea k Dopo bloccata ho provato anche vari cloni che mi sono fatto prestare....stessa solfa....100%-errore E dirò di +: ho provato a riscaricare ciò che era stato scritto ed il file era perfettamente uguale a quello scaricato la primissima volta. L'utimo aggiornamento della versione originale (escluso quello uscito ieri) risale al 10 maggio. Pensi che il clone sia meglio? Ho postato una esperienza personale abbastanza snervante.Se qualcuno ci casca,poi si accorgerà quanto ci vuole per uscirne. Io per non avere problemi ho seguito questa strada. Fate vobis.
  14. Sul clone,il nuovo soft non ci gira nemmeno a bastonate. Ed è tanto + indietro come versione. GEZAME, hai un pm!
  15. Se per caso leggete un file cosi,non provate minimamente a scrivere..... Marelli Multijet MJD6JFHW02A New Panda/Lancia Y/Punto/Idea 1.3 JTD 70cv C-CAN EOBD Num SW: 1092S464 Dis FIAT: 55180280 ------------------------------ Cks: DFD5 Size: 458752 = 0x70000 ....una bella spia gialla sul cruscotto a forma di lucchetto apparirà come per magia vi dirà che siete appena stati fottuti. Ho acquistato qualche giorno fa un interfaccia *ORIGINALE* e subito messa alla prova. Punto 1.3 mjet 2005:liscia cone l'olio un ora dopo... Panda 1.3 Mjet 4x4 2007: scrittura in corso....97%...98%...99%....100%....chiusura centralina.....ERRORE.....lucchetto giallo.......ma porc.... Riprovo....1,2....5 volte.Anche con l'ori.Niente da fare.Quel fottuttissimo lucchetto giallo è sempre li....l'auto non riparte. Provo a telefonare su in ditta,è tardi e non c'è + nessuno. Ok...la smonto,provo a farla a banco.Stesso esito...errore. Chiamo l'indomani mattina,mi risponde il Sig A.G.Non riesce a spiegarsi l'accaduto.Mi dice di inviargli i file ori,mod e i log delle operazioni per indagare sull'accaduto. Mi richiama il giorno dopo.Secondo lui bisogna scodificare e mi invia un file per la riprogrammazione dell'e-quadro-prom. Non possiedo attrezzatura specifica per smd,ma 20 anni di elettronica,un filo smaltato e un saldatore da quattrosoldi ed eccoci pronti per la programmazione: Rimonto il microscopico chip,chiudo l'ecu,ricollego i connettori, giro la chiave.......Lucchetto giallo!!!!! .....ma schifoss*BIIP*BIIIIIIIP*BIIP*.....ma non è possibileeeee......porc*BIIP*BIIIIIIIP*BIIP*(se volete tolgo i bip ) Ritelefono....mi dice di spedirgli l'ecu ed io un po seccato gli rispondo che ora provo a sostituirla e poi con calma gliela mando. Metto in moto tutte le mie conoscenze(con il lavoro che faccio in molti mi devono dei favori) e riesco a farmi ordinare una nuova centralina vergine in garanzia. Arriva l'ecu il giorno dopo,apro la confezione e....sorpresa!!!! All'interno c'e una cosa che non assomigia nemmeno a un kilometro di distanza a cio che avevo ordinato.Con il magazziniere ricontrolliamo i codici sulla scatola e sono esatti....qualcosa non quadra. Estenuante giro di telefonate e si viene a scoprire l'arcano: è stato sbagliato lo scatolamento e all'interno e stato messa la centralina della Croma 1.8 benzina. E il bello è che prima di una settimana(nelle + rosee previsioni) la gestione ricambi fiat non potra correggere l'errore ( ma che razza di cogl*biip*!!!! ) Dimenticavo: In Fiat non posseggono ancora aggiornamenti soft per quel modello 2007 e non possono ripristinarla nemmeno loro (grandioso vero?) Infuriato come non pochi (e il proprietario dell'auto pure) decidiamo a malicuore di aspettare. Ma inaspettatamente oggi mi richiama il sig A.G e mi dice di collegarmi al loro sito e aggiornare il soft....hanno risolto.Ho chiesto che cosa fosse successo.Non me l'ha voluto rivelare ma tra le righe ha lasciato intendere che le nuove 2007 hanno una nuova protezione sulla scrittura.(o almeno è quello che immagino) Corro a casa,faccio l'aggiornamento..... versione 1.2.X.X Veloce flash con l'ori....stranissima chiusura della scrittura in due tempi e quello strafottutissimo lucchetto giallo sparisce e l'auto riparte Schiaffo dentro poi anche il mod...ok!!!! Conclusioni: i cloni con questi mjet sono out!!!!!!! Spendete qualcosa in + se e quando deciderete di prendere un'interfaccia edc16 e dormite tranquilli !!!!!!!!!!! Cloni avvisati....mezzi salvati. panda 1.3 4 x 4_m-jet 55180280.rar
  16. Neodym

    acquisto willem

    Purtoppo è terminato...."merce non disponibile"
  17. Neodym

    isolare sensore ecu

    Leggo di IC...intercooler...ma stiamo parlando di aspirati o turbo??
  18. Neodym

    fiat 500 1995

    Ma certamente che devi rimettere l'eprom originale!!!! (o mod) Quello è solo il file di scodifica....è normale che non ti riparta. Colpa mia che non te l'ho detto .... l'avevo dato per scontato Dai... riprova TUTTA la procedura e dicci se và Ps: tanti auguri per domani e sopratutto per "dopo"........
  19. Neodym

    fiat 500 1995

    Strano...ne ho scodificata una proprio ieri sera. Mi dici passo passo tutte le operazioni che hai fatto? Seguendo le operazioni delle istruzioni che avevo allegato,hai poi reinserito la prom originale? Se vuoi anche in pm.ciao
  20. Bene io mi fermo qua.... secondo voi sto cambiando discorso. Nessuno ha risposto alle mie domende come un povero scemo. Vi ricordo che la pressione nel rail non è costante,ma PULSANTE.... Fatevi una ricerchina su google "rail+ colpo d'ariete....." Ogni tanto guardate un po piu in la del vostro naso..... Tante belle cose e buona fortuna a tutti
  21. A me ne sorge un 'altra....per te è normale crepare il rail alla prima tirata?(se non era il rail prima o poi avrebbe ceduto qualcos'altro) Ai tuoi clienti fai/faresti di questi lavori? Perche nelle edc15 la pressione rail è sotto controllo da almeno 3 mappe? I progettisti della Bosch forse non avevano nientaltro da fare? Se qualcuno mappasse la mia auto in quella maniera e poi rompo qualcosa...magari in un sorpasso frettoloso perche dal senso opposto sta arrivando un bel tir da 18 metri.... ...se ne esco vivo quel qualcuno dovrà cominciare a correre.... x tutti: mettereste a rischio la vita di qualcuno?
  22. Neodym

    pop off

    Allungare ???
  23. Neodym

    pop off

    quale?....quello con le lucine rosse lampeggianti al posto degli occhi? che pirla che sono!...ma come ho fatto a dimenticarlo!!??
  24. Neodym

    pop off

    beh allora....in questo caso completerei il tutto aggiungendo gli sbuffi finto NOS...stile Fast & Furios...
  25. Neodym

    pop off

    Che tipo di valvola? proprio non ne ho idea..... ma....mi spieghi a cosa ti serve la popoff sul diesel?
×
×
  • Crea Nuovo...