Ciao Bobracing,
Se ti riferishi alla mappo della lybra, ti posso assicurare che mappa così tranquilla NON VA ASSOLUTAMENTE in recovery, ne ho fatte tantissime (mediamente piu di 100 jtd anno!!) da oltre 5 anni su jtd. Quella postata come esempio per la 147 jtd potrebbe andarci in recovery, ma se fai le stesse identiche modifiche su 10 vetture con stesso numero di centralina e sw, ti troverai sicuramente metà di loro che vanno in recoveri ma vanno forte e metà che non staccano ma vanno anche di meno rispetto a quelle che staccano. Questo è dovuto semplicemente alla tolleranza che esiste tra un motore e l'altro. Tieni presente che secondo la normativa europea di omologazione motori, la tolleranza di potenza ammissibile tra valore reale e dichiarato può essere del +/-6% vuol dire che su una 147 jtd 115cv possiamo incontrare una che ha +/-6,9cv ovvero 121,9 a 106,9cv quindi capirai, che avvolte capita di mettere affianco una all'altra due vetture che sembrano identiche, ma uno dei propietari dichiara di andare più piano/forte dell'altro (mi è capitato, due fratelle, 147 comprata stesso giorno, ma andavano diversamente! ho dovuto fare due mappe personalizzate per poterle confrontare una contro l'altra). Ti posso assicurare che è cosi, anzi ne ho avuto le prove quando un mio amico, officina autorizzata Alfa Romeo mi ha dimostrato, che inserendo i numeri di telaio dentro il loro programma per ricambi, spesso per quelle vetture il programma dichiarava la potenza REALE misurata a banco (misurazioni a campione sulla linea di montaggio), e molte volte si discostava tanto da quella dichiarata, difatti la sua 156 115cv la portava 120cv ed effettivamente, gia originale andava leggermente meglio di altre 156 di uguale potenza dichiarata. Anche per questo, i preparatori che hanno il banco prova ti provano la vettura prima e dopo la modifica, difatti misurarla solo dopo non è molto professionale. Ed infine, lo stato di usura, su una vettura che ha 100000km la modifica potrà andare di una maniera, su una di 20000km andrà di un'altra. Anche questo comprovato, tra i miei clienti ci sono gente che solo con le mie mappe hanno percorso più di 100000km ed alcuni che avevano meno di 20000km .P
er esempio ho dei clienti che avevano 800-1500 km di vita quando hanno fatto la modifica, ed effettivamente, ho dovuto testarle bene prima di rilasciarle, erano tutte multipla 115cv ultimo tipo, i padroni erano meccanici di una concessionaria fiat delle mie parti, c'era una che andava una bomba senza dare il minimo problema, ce n'era un'altra che non andava come l'altra ed in più andava in recovery a parità di prestazione (le provo in un tratto di autostrada che è pianeggiante per i primi 100-200m per poi incominciare a salire per circa 3 km, bene inboccando la rampa a 80km/h di 3a, affondando non appena si ha via libera arrivando su, a circa 2 km precisi, in corrispondenza di un segnakilometro, visualizziamo la velocità riscontrata, sia nel cruscotto (un'altro componente soggetto al +-6% di tolleranza) sia quella su diagnosi (che risulta sempre inferiore), bene, una 147 originale riesce a salire mediamente a 160-165 km/h non di più, Dopo le modifiche sale a 180-185Km/h (a contakilometro) ed e sempre cosi, da quando le faccio!!! se una di queste auto non va così, con un file che conosco dovrebbe farlo, dopo aver provato un paio di varianti, se non migliora la prestazione sono sicuro di trovare una spiegazione tecnica sulla macchina. Difatti faccio fare al meccanico dei controlli e spesso ho ragione nella diagnosi. Io il mio lavoro lo faccio in modo molto professionale anche a scapito della mancanza di attrezzature adeguate (non è il mezzo che fa la differenza ma il manico diceva un'amico, ne ho conferma spesso, nella mia zona siamo in tanti a fare centraline e molti sono rinomati e quindi capita spesso di trovarsi clienti insoddisfatti dell'operato di un altro e vengono da me per sentito dire da amici/parenti e rimangono contenti, tant'è che spesso loro mi portano altri clienti).
Io seguo il metodo scientifico imparato all'università (laurea in Automotive Technology) conosco come funzionano le auto da oltre 20 anni, lavoro molto per consulenza (gratuita) per i miei clienti meccanici (circa il 90% del totale), sopratutto per impianti di iniezione benzina/diesel, per questo conosco la casistica di svariate vetture e posso azzardare delle ipotesi di diagnosi. Se non sai diagnosticare un auto, difficilmente potrai portarla al limite senza problemi, e quando essi si presenteranno saprai sicuramente se dovoto al tuo operato o meno, io al minimo dubbio, controllo, mi accerto che non sia un mio problema e poi dimostro al cliente dove sta il problema, lo faccio riparare davanti ai suoi occhi e gli dimostro che il mio operato e ok, questo tipo di approcio ti fa perdere tantissimo tempo utile ma ripaga con gli interessi per fedeltà di clientela, e poi vanno forte! Altri non sempre lo fanno (un mio amico con un'audi A4 tdi 130cv si fece convincere da un suo amico a fare la centralina da un ragazzo che effettivamente le fa molto forti ma con una fumosità spaventosa e affidabilità scarsa, bene questo ha ROTTO 3 (tre) turbine nel giro di 1500 km quando è andato a chiedere spiegazioni la prima volta, questo "mappatore" gli ha detto che era sicuramente un problema della vettura, difetto di lubrificazione od altro, il mio amico si è stancato ed ha chiesto che gli rimettesse originale la mappa, dopo rimessa la mappa ori, non ha avuto altri problemi, quindi?? semplicemente la vettura andava effettivamente troppo forte, il mio amico ha il piede pesante... ...e PATATRACC!!! Dopo mi ha confessato che se fosse venuto da me, questi problemi non ci sarebbero stati!!!)
Scusa se con questa lunga risposta ti possa sembrare un'ostentazione di superbia od altro, non è cosi, semplicemente è una forma di farti capire che non sono uno sprovveduto che ha imparato a mappare "a pane e puparuolo" come dicono qua da queste parti. Le mappe che ho visto postate su questo forum, spesso non sono ottimali perche da come ho visto in giro, molti ragazzi sono alle prime armi, quindi è logico che non possano fare capolavori di MAPPA, e giusto che facciano esperienza, prove e anche domande su questo forum. Anche se non posso divulgare i miei segrati così alla cieca, comunche mi piace insegnare e dare delle dritte nella direzione corretta, poi sara merito di ognuno di voi quello che otterrete con le vostre esperienze personali (io quello che so, nessuno me l'ha insegnato, e tutto frutto del mio sudore!!).
Nuovamente mi scuso se queste parole possano offenderti o disturbarti, non è mia intenzione assolutamente. Capisco che ognuno ha le sue idee e le sue esperienze, quindi non posso darti del torto per le tue osservazioni, volevo solo esporti le mie motivazioni.
Se qualche volta ti capita di fare una 147 come quella dell'esempio, provala e vedrai di cosa sto parlando.
CIAO