Vai al contenuto

Tky

Moderatore
  • Numero contenuti

    8.028
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    293

Tutti i contenuti di Tky

  1. Tranquillo amico alfista.. te lo faccio rigare dritto!!!! ti conviene fare una bella cosa.. studiati quelle che puoi conoscere sicuramente e vedi come si modificano... Una volta capito come usare ecm ti inizi a studiare tutte le mappe ma prima fossi in te inizierei con la pratica del programma e poi passi ad effettuare modifiche. Vedi tu cmq.. Nel sito hai tutte le informazioni necessarie al riconoscimento delle nomenclature ed essendo edc15 questa ecu a quanto ho capito, hai già moltissimi esempi di file modificati per vedere a confronto dal file ori. Inizia a caricare la tua ecu ori, vai in 2D e inizia a capire come si modifica, impara le curve e i bp. direi che iniziare cosi sia meglio del fare mappe alla cieca senza criterio.. te lo dico per esperienza visto che sono anche io molto alle prime armi ma grazie a pochi del forum ho imparato molto.. quindi datti da fare e lavora schiavo!
  2. Ogni mappa (cartelletta) é in funzione di qualcosa.. Pressione rail = pressione pompa common rail sul flauto in funzione di rpm e IQ Iniezione parzializzato = anticipi Cos'altro? Le nomenclature pressappoco sono elencate nel modo corretto. Per avere conferma vedile sempre in 2d e vedi i breckpoint dai quali puoi dedurre la funzione della mappa inerente.. Ovviamente con esperienza.. Parti dal modificare quello che ECM ti categorizza e sai per certo, punta ad un obbiettivo e raggiungilo passo passo..
  3. L'unico consiglio é di fare pratica e per tua fortuna qui nel forum hai molti file mod della tua ecu da confrontare. Inizia a studiarli..
  4. Domanda da profano.. Cosa comportano gli rpm negli anticipi oltre la pressione rail alla quale adegui i tempi al PMS? Cosa allarma a bassi giri che ad alti no? Perdonate l'ignoranza..
  5. Grazie 19maury86 per essere tornato tra noi mortali! Parlando a numeri visto che si stanno finalizzando solo gli anticipi.. avendo calcolato che a 4500rpm su 100mm3 di iq è di 31° ed a 1500rpm sempre su medesima iq si hanno circa 10°.. capisco che tutto questo deve avere una curva lineare direttamente proporzionale alla curva della pressione rail ma non potendo superare i gradi detti (soi 25° e eoi 10°) cosa faresti tu?
  6. Ricevuto! Non ti nego che toccare sta parte di mappe mi fa leggermente strippare.. Soprattutto doverla caricare sull'auto! Grazie amico!
  7. Non sbagli.. Però dicono che max 25° prima di murare.. Mi fermo per sicurezza a 24,5° con post di circa 7° dovrei stare tranquillo.. Spero..
  8. aah... hai pienamente ragione.. ma cosi facendo su tutta la tabella dei 100mm3 la mod a 4500rpm mi vola a oltre i 27° e non dovrei superare i 22+3 a quanto ho capito.. scalo a piacimento e lascio avanzi in post pms non superando i 10° ?
  9. Probabile sia per il fap visto che la mia ecu e defap dalla casa e la mia €4 non lo monta stock. Riguardo i gradi a 1500rpm ori (70mm3) sta a 6° e calcolato a 10,77°.. che faccio quindi?
  10. Grazie per la conferma.. almeno inizio ad avere conferme che qualcosa assimilo! Non ho capito riguardo le soi cosa devo fare.. la mappa 1 è quella da schema, le altre 4 non le ho ritoccate da mesi.. non badare a quelle che sono "scarabocchi" ancora Poi visto che ci siamo vorrei capire le condizioni a cui la ecu richiama queste 5 mappe... la funzione di averne 5 a cosa è legato? Grazie amico
  11. tky12.mod
  12. C'è la guida di un kit per la rimozione.. Va trapanato e altro ma almeno risolvi.
  13. Credo di doverti dare brutte notizie. Ho provato anche io sulla mia 147 in quanto monta candelette aftermarket ed a causa della diversa resistenza ai contatti segnala sempre quell'errore. Lo puoi anche togliere così che da diagnosi non appare ma dal display avrà sempre quel maledetto bip! Unica soluzione credo sia montare candelette funzionanti e originali.
  14. Dici eh? Con la scusa del perdermi almeno ho capito la reale funzione degli anticipi sia grazie a te che alle altre info. Domattina copio tutto in mappa e la posto. Grazie guru
  15. Eccomi qui finalmente.. Ho notato, oltre un'errore nella mappa tempi che ho corretto, che la pressione rail ori su questa ecu arriva a 1600 quindi mappa tempi a max 70mm3 e sulla mappa rail a 1600 ho 60mm3 e non 70.. quindi credo che ho commesso errori nel calcolare i 1600 su 70 invece di 60.. e mi sono ricalcolato gli anticipi di 70.. ho visto che sulla mappa la colonna dei 60 e 70 sono speculari xo sta nel range di post pms di 10° quindi la lascio ori (mi hanno confermato che in post pms questa auto può avere massimo 10° e io rimango sotto tale soglia e di pre pms massimo 25° per cui ho messo 24,75° su 100mm3). Ora i calcoli li ho rifatti e spero che ora ci siamo.. datemi un giudizio perchè da questo punto in poi devo iniziare a caricarla e fare log precisi per modificare lambda ed eventuale vgt ove necessiti. Questa è la tabella coi nuovi calcoli..
  16. Ti sei risposto da solo..
  17. Hai corretto il checksum del file prima della scrittura? Magari il v54 non corregge su questa ECU..
  18. Tky

    edc16c8 bloccata

    Confrontalo
  19. Tky

    edc16c8 bloccata

    piccolo OT) fattene un vanto, sei più avanti di me.. io non ho avuto ancora le ()() di aprirne una e collegarla in bdm... ma lo farò prima o poi!
  20. Tky

    edc16c8 bloccata

    si ma non ne sono sicuro al 100%.. parlo ovviamente per inesperienza in quanto non del mestiere ma credo sia corretto quanto detto. alla fine hai scritto la flash e non altro, quindi forzandone la scrittura o col gallo o mpps o bdm che sia, fai il parziale e stai sereno.. spero di non aver detto capperinate ma per logica mi sembra corretto...
  21. Tky

    edc16c8 bloccata

    immo off parziale e non totale.. questo a quanto ho capito è il tuo problema.. di chiave e non di altro.. Correggimi se sbaglio eh
  22. Tky

    edc16c8 bloccata

    Dato per scontato che da mpps tu abbia selezionato correttamente la ecu in scrittura, secondo me col v54 se fai un parziale sulla flash potresti risolvere.. ma è solo un'opinione..
  23. Tky

    edc16c8 bloccata

    mpps è arcano.. o va benissimo o fa danni seri.. misteri della fede!
  24. Tky

    edc16c8 bloccata

    Scusami se mi intrometto ma è una prova non testata.. decidi tu se farla o meno
  25. Tky

    Alfa 147 JTDm 150 CV

    Non è la stessa cosa, in quella per marcia li hai singoli per marcia, il globale è globale. Il discorso era solamente di: - Settare i limitatori su marce a FULL cosi sai che qualsiasi cosa non va a influire da li; - Settare il limitatore "Globale" come vuoi che sia in base alla scelta delle mappe inerenti; A questo punto provi l'auto in varie condizioni e nel caso di slittamento specifico su marcia come hai visto tu, ti imposti il limitatore alla marcia e ai giri che noti tale slittamento. Era solamente per semplificare e dar modo di perfezionare eventuali ritocchi senza cambiare il mondo dentro la ecu. Ora divertiti che se continui cosi arrivi a farti anche le tabelline su excel e li.. la morte celebrale ti aspetta!!! (detto alla romana: Er panico proprio!!)
×
×
  • Crea Nuovo...