Vai al contenuto

Tky

Moderatore
  • Numero contenuti

    8.021
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    293

Tutti i contenuti di Tky

  1. @cuzzo ti do un'aiutino.. Guarda la mappa Tempi.. a 1600bar hai tempi di 1035us a 1800bar hai tempi di 969us Segnati questi valori e passi alla mappa anticipi.. ultimo valore a 4500rpm su nuova iq di 85 te la calcoli sapendo che come pressione hai stabilito 1650 nella mappa rail quindi trovi il fattore tra 1035 di 1600 e 969 di 1800 (valore X) per la pressione di 1650. e fai: (X*6*4500)/10^6= Y e questo lo fai per tutta la scala di pressioni che ti calcoli per ogni riga fino a 1000bar.. pressioni inferiori non toccarle o fai danni.. Attendo 'na mappa completa!
  2. devi fa tutta la riga e non punti ad cassius.. dajempo!!!
  3. scorretto in cosa scusa? Ho solo evidenziato una violazione del regolamento da te intrapreso.. non mi sembra di averti dato punti di penalità o segnalazioni.. quindi.. Buono studio.
  4. mi fido.. ho avuto questi problemi su giulietta €5.. col kess nada.. col gallo na volata.. per questo dico che il dispositivo è il problema ma non la ecu.. quella o con uno o con l'altro si scrive per forza..
  5. Tky

    Abrites avdi e tag key

    @aerosmith e @jtd potete anche postare eventuali email unicamente per contattarvi ma DOVETE notificare la chiusura o canellazione del post o dei dati personali a fine transazione.. basta anche fare la "segnalazione" cliccando qui Almeno si svicola il limite dei PM abilitati post 100msg e potete contattarvi.. questo è stato deciso solamente nei post di vendita.. non fate post con contatti email altrimenti vi stacco le braccine! Grazie e buon forum
  6. ma quale 12volt supplementari.. la scrivi con massimo di 10min con qualsiasi dispositivo questa auto.. se devi prendertla con qualcosa, guarda il tuo kess e dagli un calco alla chuck norris.
  7. perchè dovrei? O per tutti o per nessuno da come la vedo io.. ci sono topic dedicati per questa ecu e indicazioni di come fare.. cerca bene.. p.s. no problem
  8. Si la r70 é della 2.4.. Non saprei consigliati.. Dipende dai costi.. Il male minore conviene sempre
  9. Ho la stessa auto e avuto sia personalmente che indirettamente esperienze in merito. La cp1h3r60 di serie non é il massimo , anche perché credo che la sigla r60 sia il regime di massimo di 1600bar e mappando lo si aumenta e non credo sia testata per prx superiori.. Cmq se ne hai una di prova, montala e vedi se da recovery (io monto la r70 e va divinamente )
  10. Revisiona o cambia la pompa Rail.
  11. Parti da una IQ inferiore tipo 90mm3.. Test a 110mm3 sei oltre la linea del garantito.. Rischi rotture..
  12. Con le guide o forum.. Non esiste la stringa univoca.. Ogni ECU ha la sua
  13. Grazie per i chiarimenti
  14. significa che su edc16c39 >= a €4 devi fare sia bit intasamento che allestimento e che prima di caricare la modifica devi fare il clean da diagnosi del dpf e stai sicuro che non dà noie
  15. ti do un'aiutino prima che diventi pazzo visto che i calcoli puoi farli sia con fattore pressione rail che tempi ma sui tempi viene più facile.. Quindi.. Guarda nella mappa tempi.. ori a 4500rpm su pressione di 1600bar hai i tempi di 913uS su 80mm3 qui puoi fare tempi*6*rpm / 10^6 = anticipi controformula per vedere se è corretto è: sapendo che a 5000rpm per effettuare un ° impiega circa 33 uS (questo dato te lo studi) fai.. tempi/° = anticipi quindi se la mappa main è di 24,49 (mi pare..), per differenza sai a quanti ° andrà in post.. Ho detto anche troppo mi sa... Buono studio!
  16. Prima di caricare il file mod hai fatto rigenerazione forzata in diagnosi? Il bit mostrato sopra era già a 02, portalo a 00 e prova..
  17. Sotto principianti c'è il mio Topic della stessa ECU e li viene descritto da @Sasquatch ogni singolo dettaglio su anticipi (e non solo..). Buttaci un occhio.. Salta le prime 3 che ero una sega colossale ancora!
  18. Quelle ECU le fai anche da mpps quindi escludi errori di scrittura. Cambia dispositivo
  19. Secondo me se in scrittura non ti lascia a piedi nonostante la scrittura fallita direi che il kit che usi ha qualche ammanco.. Non arriva alla flash in scrittura quindi o sbagli can/kline o non supporti proprio quella auto..
  20. diciamo che puo andare.. prosegui..
  21. post modificato.. mo basta sennò te mando la fattura a casa! a lavoro!
  22. ti ho corretto il post almeno è pulito.. riporta i calcoli su mappa e facci vedere qualcosa
  23. Tky

    i chilometri lappeggiano grande punto

    medesimo argomento è stato trattato poco tempo fa qui e la soluzione sembrerebbe di sostituzione del modulo
  24. @skizzo93 una domanda mi viene spontanea.. hai un obiettivo definito per fare sta mappa o stai ancora navigando nelle info generali per come si fa una mappa?
  25. questi calcoli sono completamente errati.. se noti il valore massimo su mappa ori non supera i 3000.. se noti gli incrementi calcolati vanno oltre tale soglia il che significa che chi l'ha fatto non ha fatto un lavoro ad-hoc.. ha solo percentualizzato l'incremento dando a % di circa 17% cosi come viene.. Per non sbagliare i calcoli puoi fare una cosa semplicissima.. ad esempio su 1600bar hai valore ori a 80mm3 di 968 e a 60mm3 hai 742 e fai: 968-742/2=x+968 e arrivi a 90mm3 .. 968+x+x=100mm3 e cosi via.. cosi non ti sbagli ma ovviamente il calcolo è relativamente corretto.. prova a fare tutta la tabella della nuova iq con questo criterio semplice e vedi i risultati.. ovviamente parti da una pressione di 1000bar a salire, sotto lascia ori e non fare come quello screeshot che vari anche i valori TOP portandoli over the top che è una soluzione facile per spendere soldi!
×
×
  • Crea Nuovo...