Vai al contenuto

Tky

Moderatore
  • Numero contenuti

    8.021
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    293

Tutti i contenuti di Tky

  1. Ringrazia la GM per questo...
  2. Se la fai in boot tricore a banco fai molto meglio e ti fai anche un backup totale che torna sempre utile..
  3. Da questo punto del Topic che ti dissi tempo fa ci sono tutti i calcoli che ti servono.. Buttaci un occhio visto che hai la fortuna di avere la ECU speculare alla mia a livello di zone e driver
  4. Mario.. Più tempo apri gli inj e più mm3 schizzi e compensi la richiesta con la prail.. Arrivaci per logica
  5. Allora su edc16 io genericamente faccio cosi e poi vedi tu se seguire o no la logica.. Mappa conversione.. Stabilisco una IQ e ci adeguo le mappe pedale o coppia.. Chiamale come te pare.. Poi vado su turbo e mi stabilisco un massimo di aria (afr non incluso a questo passo) Poi vado su Rail e stabilisco una prail al quale adeguo i tempi su fattori "%rail circa e %iq più quotata Poi porto a 1 tutta la mappa fumi (1=14,7 di afr) o lambda.. Anche questa chiamala come te pare.. Unlock di tutti i limitatori old ECM e log.. Calcolo gli anticipi come detto sopra e log.. Adeguo e log.. Poi mappa fumi per migliorare e linearizzare aria e IQ da log e vai come na spada.. Questo é approssimativamente tutto.. Aiutino utile?
  6. Hai una mappa con asse y prail? Si.. Guarda bene ciò che hai.. Le assi servono anche a capire in quale mappa é correlata la mod che vai a fare.. In base a.. Con valore stabilito.
  7. Devi calcolare i nuovi valori.. Faccio un esempio con valori generici.. A 5000rpm ho una pRail di 1600bar, per un tinj di 979uS e so che inietta realmente una IQ pari a 85mm3 circa.. Qui si fa Il calcolo detto sopra e esce un valore attorno ai 29,3 e sono i gradi.. Controprova del valore é dividere i tinj per gli uS per 1° Quindi cosi saprai che avrai una main definita di valore X e andrà in post dopo gli Y gradi di differenza. Ao più chiaro di cosi ve la faccio sta mappa ma poi ve banno a grappolo! Daje Mario!! Mo c'hai tutto ciò che ti serve..
  8. A Francé ma che caspita dici? Gli anticipi si calcolano da valori ori e da li stabilisci incrementi in base ai valori di main che generi.. Dové la difficoltà?
  9. Perche sai a ogni ciclo (360°) a quanti uS sei magari? Raffrontato a pressione Rail su uS trova i gradi di anticipo? No eh?
  10. Tky

    Hello from Croatia!

    Hello tom, welcome to ETP!
  11. su queste si fa parziale su e2p e totale su flash.
  12. ok finalmente ho 2 minuti liberi... allora i calcoli per gli anticipi falli con questa formula senza chiedere approfondimenti visto che ne hai a km di letture a riguardo nei topic già precedentemente linkati: (tempi*6*rpm)/10^6 posta qualcosa p.s. modifica solamente i valori da 1500rpm a fine scala..
  13. Tky

    mappa fiat panda 70cv

    i parametri esatti li hai aprendo la mappa e leggendo i valori e ti calcoli quanto incremento vuoi. Se non sai fare questo, hai un supporto del sito al quale richiedere una mappatura.
  14. Come già successo ad altri utenti, in scrittura si bloccano, se scrivi male la flash rischi di disallineare ews e altro su queste ECU.. Falla in boot tricore e vai sereno ma con i tuoi strumenti ci fai poco.. Ti consiglio di leggere altri Topic visto che se né parlato parecchio.
  15. Aimé sto senza internet a casa e vista l'ora e domani che é festa, se puoi attendere mercoledì te li spiego per bene ma..c'è il ma!... li fai tu e li testi
  16. Sbaglia chi lavora..
  17. capisco la richiesta lecita ma si sta parlando di sw non autorizzato nel sito.. scusate ma non potete pubblicamente chiedere tali info..
  18. a regime di coppia motore hai la IQ richiesta di 85mm3 e il turbo sta a 1,6bar quindi diciamo che ci sei.. sicuramente per il resto devi adeguare la mappa fumi (lambda) e giocherellare con la VGT.. l'auto come la senti? Ora fossi in te mi baserei su gli anticipi e farli na volta per tutte..
  19. Tky

    errore p1600 citroen

    credo sia cosi per la parziale.. aspetta verifiche da altri utenti più esperti prima di fare altri danni 95160 eeprom berlingo(p).bin
  20. Ciao amico, visto che ORI hai una IQ di circa 70mm3, puoi provare ad alzare tale regime su un massimale di 85mm3, adeguare lambda ma ti conviene cmq rimuovere la EGR, il FAP in se già limita la mappatura e potresti avviare rigenerazioni come se non ci fosse un domani, se lasci la EGR hai molta perdita ai bassi in quanto l'aria viene "riciclata" e ti genera il buco dai 1000 ai 3000rpm circa.. Puoi provare ad aumentare un po la pressione ai bassi ma non saprei con che limiti farla con auto totalmente ori.. Fai qualche prova di modifica, postala e ne discutiamo
  21. non è questione di tonto o non tonto.. è solo questione di praticantare.. mai inizi e mai li fai.. piano piano... Ora fai il resto, a gli anticipi ci penso io a te.. te marchio le formule sulla chioccola della tua 2256
  22. Tky

    Presentazione

    sei invitato ad eseguire una presentazione a norma e non scrivere una parola tanto per.. Grazie
  23. ti consiglio vivamente di leggere la documentazione dei programmi che usi per avere un'idea, oltre della funzionalità, anche delle sue estensioni e di quali siano le differenze.. Oltre l'.ols c'è anche il .kp e xdf.. trovi tutto negli howto di evc
  24. La pressione è irregolare credo a causa della VGT ori.. devi modificarla li dove noti picchi ma qui ci sono 2 diverse mentalità di modifica.. Io opto sempre per riscalare totalmente il BP della IQ a parità di IQ obiettivo e riscalo.. e mi riporto i valori ori nell'asse IQ ori e calcolo i valori superiori, quindi il 30% di apertura vgt ori massima aumenterebbe proporzionalmente alla % di IQ e da li fai log e vedi anomalie.. Cmq fai tu e vedi come meglio ti trovi.. basta che fai qualche modifica calcolata.. Mappe coppia non complete o cmq da rivedere a parere mio in quanto non hai raggiunto la coppia stabilita dalla mappa conversione (i 400nm li tocchi solo oltre il 100%) e non hai regolarità di richiesta, scendi e sali non rispettando la richiesta effettiva e questo ti limita.. considera che la massima IQ deve essere stabilita nella coppia motore quindi attorno ai 2500rpm se non prima. Ricordati che devi fare ancora gli anticipi prima di fare un log certo.. questo è parzialmente valido attualmente.. Se non rosicavo per la turbina ti avrei fatto un file di esempio ma rosico e non ti posto nulla. tiè!
  25. Tky

    errore p1600 citroen

    Col kess é facile... Se in comunicazione ti mostra la voce lettura, probabilmente la legge.. Prova e vedi cosa estrae.. Visto che bdm non legge proverei da pinout fossi in te
×
×
  • Crea Nuovo...