Vai al contenuto

Tky

Moderatore
  • Numero contenuti

    8.021
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    293

Tutti i contenuti di Tky

  1. Tky

    Tempi iniezione 1.9 jtdm

    Questa è la mappa flusso che vi dicevo.. non badate alle colorazioni che sotto c'è la mia mod.. i valori mostrati sono originali dalla casa.. Confrontandola con diversa auto questa mappa varia assai in base al modello di pompa rail che monta..
  2. Tky

    Tempi iniezione 1.9 jtdm

    Non appena riesco a stare al PC ti posto la mappa...almeno parliamo per definizione
  3. Probabilmente hai morchia nel condotto o bulbo da cambiare... Fai un lavaggio con gasolio e cambia bulbo...poi rimetti olio buono e usa filtri olio decenti.. Sicuramente risolvi così Come marchio del filtro consigliano in molti quello Bilstein... Prova e fai sapere
  4. Tky

    Tempi iniezione 1.9 jtdm

    No no...mappa flusso di apertura erogatore rail... c'è proprio la gestione a se
  5. Tky

    Tempi iniezione 1.9 jtdm

    Se non tocchi la mappa flusso a quella pressione non arriverai mai e cmq è preferibile revisionarla per arrivare a 1800bar...a 1900bar lo sconsiglio vivamente ammeno che non monti una r80
  6. Tky

    Scodifica totale ME7.3.1

    Hai tutte le info necessarie usando il cerca.
  7. Grazie per la tua opinione...molto preziosa!
  8. Guarda a step ti dico io cosa faccio visto che ci sono due dei più esperti in ascolto...così magari se dico fregnacce, insegnano anche a me qualcosa che non guasta mai. Mappa conversione stabilisco la iq main di interesse non modificandola del tutto a dovere, nel senso...la porto alla max iq che voglio senza scremature su Rpm...a riga proprio...tranne ai bassi giri sennò borbotta Mappa pedale definisco la richiesta e scremo eventuali cali dalla mappa conversione visto che la pedale tendo a linearizzarla ed evito curve asincrone. Lambda....tutta a 1 per iniziare così non ho limiti fino alla compensazione del rapporto stechiometrico Turbo, completamente sbragata e nuova strategia da 1250rpm con 1.25bar alle basse iq al top tutta a steccha Poi baso la rail per strategicamente compensare i vuoti ai bassi (qui uso anche mappe post lim.rail per anticiparne un pelo sotto per dare leggero brio) Stabiliti i tempi e relativi anticipi via di log! E da qui iniziano le correzioni su mappa conversione, turbo, rail, e lambda per arrivare ad un compromesso di fumo senza uccidere panda ma ho iq in abbondanza.. Ricordati che su queste auto il limite sta su fattori meccanici...oltre i braccetti che cadono come pere marce, i tripodi si rompono con coppia eccessiva e soprattutto se con assetto ribassato. Spero di averti dato le info giuste per partire bene
  9. Guarda ora come ora giro con una mappa a 120mm3, turbo a 2bar, rail a 1750bar e tutta bella calcolata tranne sopra i 4000rpm che avendo volano della coupé ho ingannato per rimediare alla perdita di peso del volano che è sotto di 5kg e si piantava con mappa calcolata a 4250rpm circa... Ma sono smanettone e moddo la ecu 90 volte l'anno... Ogni scoperta sto sempre a testarla
  10. Anche la tua ciccio... Un bel post cotto e magnato!!
  11. Scusate se scrivo a rate ma vorrei far notare che è stato L'UNICO a darmi cortese e gratuito supporto.
  12. In quel topic tutte le sue conoscenze dell'epoca le ha scritte li, le parti inerenti lambda ed altre scoperte fatte sia con me come cavia che con la sua (jeep) le abbiamo affrontate fuori topic... Li eravamo tutti e due in formazione ma lui era molto più avanti di me... Non è assolutamente oro colato ne un manuale ma una baseline dove è espletato tutto... Mancano vari limitatori, mappe correzione, flusso rail ma per iniziare la via è quella buona a vista mia...
  13. Su quel post manca solo la spiegazione della lambda che trovi altrove e non serve altro che prove e log
  14. Scusate se mi intrometto ma... @Ecupaghe qui tè stato dato da @EcuT una opinione sulla mappa, @flamingsn3AK3r ti ha dato informazioni e nozioni con un confronto di idee.... Sotto principianti hai un bel topic della mia 147 edc16c39 con TUTTE le formule e nozioni per i principianti forniti gratuitamente e gentilmente dall'utente @Sasquatch diventato mio grandissimo amico ma purtroppo bannato da questo forum. Ora... Leggi, studia, apri un bel foglio excel e lavora. Il materiale lo hai.. investi tempo e volontà e avrai quel che cerchi.
  15. @Ecupaghedirei che qui hai materiale da vendere per eseguire una buona mappatura...ora datti da fare e vedrai che arrivi a buoni risultati... Se sbagli ricordati che riceverai calci alla Chuck Norris visto quanta informazione hai ricevuto! Scherzo ovviamente... Con calma e logica fai un lavoro e facci vedere il risultato.
  16. Tky

    Bosch kts

    Ti limita solo negli aggiornamenti...l'utilizzo rimane unlocked
  17. L'effetto placebo vince sempre
  18. L'aumento delle pressioni guardando una €4 da una €5 su medesima ecu, si è per le emissioni ma se andiamo nel dettaglio più andiamo avanti e più fanno lavori a colon...mappe correzioni a gogò e main a ca**o di cane... Poi diciamo anche che su gli anticipi, non tutti lo notano, ci sono valori per la gestione della EGR che se notate, nei valori di opera della valvola ci sono anticipi inesistenti li dove invece andrebbero esserci a vista dei calcoli tra p.rail e tempi. Cmq discorsi lunghi e derivate da esperienze personali...ognuno la sua.. @EcuT ragione a secchi... @flamingsn3AK3r a te ti seguo da altri forum e devo dire che sei molto preparato... Grazie per le condivisioni e speriamo aiutino l'utente
  19. Qui fai un esempio riguardante il flusso gasolio sul rail cosa che se non dichiari non verrà mai compreso... Ovviamente a X pressione rail con Y tempi eroghi Z mm3, aumentando la portata/flusso su medesimi tempi hai maggiore erogazione.... Perché questo? Semplicemente perché hai maggiore pressione gasolio su stessi tempi di apertura iniettore ed è ovvio che riducendo i tempi, accorci i mm3.. Questo intendevi no?
  20. Piccola parentesi tanto per mettere luce ai tuoi oscuri dilemmi. Una mappa su due auto identiche, spiccicate non daranno MAI il medesimo risultato.
  21. La verità è nel mezzo... Come giustamente ha detto @EcuT ognuno ha la sua scuola di pensiero ovviamente legata alla propria esperienza. Quindi tu basati su quanto detto, fai i tuoi test e valorizza ogni parola che leggi dando più o meno valore alle "considerazioni" date... Riassumendo qui si danno opinioni non manuali, quindi basa tutto su quanto credi sia giusto per te. Chiaro?
  22. Tky

    Punto JTD errore p0236

    P0236 Turbocharger Boost Sensor A Circuit Range/Performance. P0237 Turbocharger Boost Sensor A Circuit Low P0238 Turbocharger Boost Sensor A Circuit High P0239 Turbocharger Boost Sensor B Circuit Malfunction P0240 Turbocharger Boost Sensor B Circuit Range/Performance P0241 Turbocharger Boost Sensor B Circuit Low P0242 Turbocharger Boost Sensor B Circuit High P0243 Turbocharger Wastegate Solenoid A Malfunction P0244 Turbocharger Wastegate Solenoid A Range/Performance P0245 Turbocharger Wastegate Solenoid A low P0246 Turbocharger Wastegate Solenoid A High P0247 Turbocharger Wastegate Solenoid B Malfunction P0248 Turbocharger Wastegate Solenoid B Range/Performance P0249 Turbocharger Wastegate Solenoid B Low P0250 Turbocharger Wastegate Solenoid B High
  23. Tky

    Punto JTD errore p0236

    Monitora l'apertura della westgate che sicuramente è fuori scala di mappa...hai cambiato filtro aria si?
  24. Tky

    Punto JTD errore p0236

    p0236 con la rail è come una bella parmigiana a colazione....non c'entra una beneamata... Ti ho già detto che riguarda l'aspirazione Se devi fare test, falli con mappa mod e turbo ori..vedrai che non avrai più recovery
  25. Che hai centrato il problema...se modifichi il pedale devi ereditare una strategia diversa sul turbo in quanto l'erogazione iq ha andamento/strategia diversa.. Vai così che ci sei
×
×
  • Crea Nuovo...