Vai al contenuto

Tky

Moderatore
  • Numero contenuti

    8.025
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    293

Tutti i contenuti di Tky

  1. Meglio tardi che mai ma rispondo io visto che ci sono capitato.. Aprendolo in hexdump si legge la versione. Ad esempio qui ho una edc16c39 HW 882 e SW 722 Scorrendo trovo questo: 0002FA70 - 2E 31 2E 33 5D 00 30 32 38 31 30 31 32 38 38 32 - .1.3].0281012882 il quale è la versione HW. 00030010 - 31 30 33 37 33 38 36 37 32 32 46 33 34 4A 54 44 - 1037386722F34JTD la versione sw elo trovo anche su 00110010 e molti altri indirizzi.. Spero sia corretto e di non aver detto una ca**ata ma da quanto ho visto anche su edc15c7 si vede allo stesso modo. Magari altri potranno dare info più dettagliate.
  2. Tky

    rapporto stechiometrico diesel

    io opterei per il galletto v54.. ma essendo vietato parlare di cloni, non ti dico proprio nulla!
  3. Grazie per le risposte e cmq no, nessun SW di eliminazione é stato usato. Proverò winols che a quanto ho letto identifica le mappe e ci sono molte info su come utilizzarlo. Sarà un bagno di sangue ma proviamo e vediamo... Grazie amici
  4. sicuramente mancano molte mappe ma ti indica almeno la posizione delle mappe principali, poi ovviamente un newbe come me non ci capisce un cappero e cambia solo quelle conosciute, se avete idee per migliorare il drivere indirizzi lo possiamo modificare.. ho visto che non ci vuole un programmatore per farlo un driver ah dimenticavo che qui nn si parla di sw hack.. quindi come non detto!
  5. cosa intendi che non ha il driver giusto? le localizzazioni ID ecu sono errate? Per la lettura in hex uso HxD free
  6. Non posso postare nulla finché non pago (ma non pago.. a questi prezzi ci prendo la ganja e mi diverto di più). Il rev limite funziona ma la marmitta ori non fa granché.. Ora lo tolgo e mi concentro su gli incrementi e fuori driver. Grazie alfistafriend
  7. Assolutamente no.. Lo uso sia su edc15 che edc16 sempre alfa, mai avuto problemi. Il pop c'è ma non fa corn.. Col catalizzatore neanche si percepisce, solo il limitatore si nota ma niente di che.. Vabbé per lo meno ho cambiato mappa sempre soft e va molto meglio l'auto. Good life!
  8. Immagginavo infatti cosi ho fatto. Ora la sto caricando con mpps e ti scrivo dal cellurcinese Grazie amico alfista
  9. Ciao ragazzi, ho impostato il limitatore col valore 5001 e limitato come in foto da 5000rpm ma non funziona, niente popcorn.. ragionando un po xo penso che vada messo a 0 solo il bit modificato del 5001 e non da 5000rpm.. sbaglio? Lelect90 la medesima procedura che vedi qui va fatta sulla edc15.. l'ho fatto su una alfa 147 edc15c7 e funziona + o -.
  10. Tky

    calcolo del checksum

    mi sembra assai strana questa cosa, il checksum lo ricalcola con il driver quando apri la mappa ori o mod che sia che in fase di salvataggio lo reintegra.. ovviamente devi sempre esportare il file modificato avendo caricato il driver. Parola a chi ha maggior esperienza che magari sbaglio ma ripeto mi sembra strano.. Ma stiamo parlando di ecm-titanium spero e non di ecm2001.. mi auguro!?!?
  11. Tky

    Launch Control Edc16

    Sono rpm
  12. Tky

    calcolo del checksum

    Manca una h al titolo ma non ci badare..
  13. Aggiornamento.. Sono stati cancellati gli errori a sensore staccato, controllati i cablaggi e ricollegato tutto. In diagnosi 0 errori e la termoventola parte quando deve.. Problema risolto ma concordato col cliente l'aggiornamento sw. Grazie amici siete fantastici
  14. Tky

    calcolo del checksum

    ECM ti sistema il cks in automatico quando salvi la mod ma se editi il file con software terzi il cks cambia e in quel caso devi riaprirlo su ecm, caricare il driver manualmente e salvare o anche sovrascrivere il file mod. Spero di essere stato chiaro
  15. Fede appena arrivo in officina ti dico la targa che sono fuori per altro.. Grazie Chicci gli errori sono attivi non in storico e non si cancellano, me li presenta sempre con lo stesso problema Sergio ci provo.. Non ho pensato a cancellarlo col sensore down. Grazie Vi aggiorno appena riesco a metterci mani. Grazie amici
  16. Ciao Emanuele, ho finito di leggere tutta la tua mappa anche i fuori driver ed ho visto molteplici modifiche che non riesco a comprendere ancora. spero di poter postare una mappa per il confronto prima o poi e se qualcuno mi consiglia qualche fuori driver da modificare su questa ecu per aumentare i valori di inj è ben accetto. Nel frattempo imparo a moddare le mappe del driver conosciute. Grazie Emanuale
  17. Ciao Fede Dici che é legato alla ECU solamente? Eppure fino ad ora non gli ha mai dato il problema.. Leggendo qui e li dicono anche il sensore di pressione del gas dell'aria ma boh..
  18. stessa cosa su edc16 per il launch che sta fuori driver e per il rev limiter che ho provato a fare io, sempre una mappa del limitatore fuori driver da cambiare in hex editor e azzerare il limitatore di coppia al valore impostato in hex dalla mappa col driver. Ti capisco riguardo il portare fuori regimi l'auto ma se fai un graduale aumento senza tavoletta secco e deciso, vedrai che piangerai di meno Tanto considera che al limite impostato il motore si limita quindi vai tranquillo ma non giocarci troppo che mi hanno detto/consigliato che usarlo troppo ti logora la frizione.
  19. come non detto.. il collega mi dice che l'ha già sostituito ma il problema rimane.. Altre idee?
  20. ciao Emanuele, ho provato a moddare la mia ecu con i tuoi incrementi su ignezione e devo dire che vanno benone, ho modificato la mappa turbo da 30 a 175 punti incrementali/lineari fino a 3500 e dai 3500 ai 5000 ho impostato i valori in diminuzione fino a 150 in modo da tenere bella grinta a gli alti giri. Ora devo studiarmi per bene i tuoi incrementi in modo da dare maggiore potenza. Ti ringrazio per la condivisione, mi hai dato una bella baseline da cui partire (a buon rendere ovviamente). Mi spiace non poter condividere nulla in quanto qui è diventato un sito equitaliastyle e sono contrario a tale policy su un forum di condivisione da parte di utenti e non di supporto dagli admin (non è una polemica ma un punto di vista da utente libero/linuxstyle/opensource4all). Grazie
  21. Salve a tutti, come da topic su una Fiat Idea 1.4 16v ho un problema alla ventola del radiatore sempre costantemente attiva. E' stato provato a cambiare la sonda ma il problema rimane, sono stati verificati i relè ma non sembrano essere quelli il problema, stiamo verificando i collegamenti anche se non credo siano quelli il problema in quanto la sonda funziona anche se in diagnosi mi da i sensori scollegati. Avete avuto un problema simile o avete eventuali idee di cosa e come intervenire? In diagnosi riporta 3 errori: U1601 (ecu..) P0115 (Water temeprature sensor) P0130 (Lambda 1 signal above catalyser) Grazie
  22. Ahahahha StraQuoto
  23. Ho il Delphi ma devo ancora "attivarlo". Ti ripeto che su molte mappe mi piace.. Ti ringrazio per le info
  24. Tky

    parere mappa

    Scusami se mi permetto ma stai cercando info o chi ti fa una mappa aGGratise? Nel primo caso inizia a modificarne una e vediamo chi e come aiutarti Nel secondo caso direi che stai approfittando della disponibilità delle persone. Te lo dico visto che anche io sono alle prime armi e non mi permetto di chiedere di fare cose ma di indiarmi come e cosa sbaglio su un lavoro effettuato da me medesimo. Detto ciò inizia a moddare che magari impari qualcosa.
  25. ah ok.. grazie mille
×
×
  • Crea Nuovo...