Vai al contenuto

Tky

Moderatore
  • Numero contenuti

    7.971
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    293

Tutti i contenuti di Tky

  1. si su questo punto concordo ed ho già fatto i calcoli di quanto posso andare a iniettare col MAF di quest'auto e non va oltre i 94mm3 circa, quindi direi che fissare un 85mm3 va benissimo ed avendo scarico ORI non forzerei troppo la mano sul turbo.. L'unica modifica che ha questa nasona è la pompa rail del 2.4 ma sensore ori, quindi diciamo tutto ori e baso i calcoli su modello ori senza strafare che non devo andare su marte! partiamo dal dire che volendo iniettare 85mm3 su quest'auto devo: Sapere quanta aria massima aspiro ed ho 1450mm3 circa col calcolo della cilindrata effettiva "(1910/4)*1.2*0.8*2.5" a questo punto ho il fattore da dividere per quanta IQ volgio arrivare ed avere l'afr da adeguare (correggetemi se sbaglio) e faccio: 1450/85= circa 17:1 di afr Giusto? Ovviamente il valore di 1,2 è fittizzio in quanto ha variazioni in base a temperatura e quant'altro.. Poi riguardo la lambda non so se vero ma mi è stato consiugliato di tenermi sopra i 16 in quanto a rapporto 14,7 tutte le auto sfumacchiano Ora la questione si complica arrivando al soi.. in pratica gli iniettori hanno una portata e vanno calcolate presumo.. ma qui mi perdo completamente.. direi di andare per gradi. Questo è il file ORI unicamente con bp fissati e limitatori fuori driver impostati a 90mm3 in modo da avere latenza sulle soglie delle IQ da impostare in mappa. Da qui prefisso il turbo a scalare dai 1750 ai 5000 giusto? poi seguo gli incrementi sulla mappa pedale (presumo). giusto fin qui o ho sfoggiato ca**ate? step01
  2. tutto chiaro! quindi potrei iniziare a lasciare ori tutto cio che non va oltre il bp che modifico e ricalcolare solamente gli incrementi dal punto z del valore ori fino al nuovo punto z mod del bp? almeno per avere meglio chiaro il rapporto tra le mappe.
  3. Visto che stiamo partendo molto dal basso inizio a fare delle domande di base cosi per capire il senso di quando si inizia a moddare fino ad avere un'idea di quanto si vuole. La mappa turbo presupponendo che abbia un limite (e cel'ha) di 1,6bar (valore 2600 in mappa presumo -1000 di atmosfera), tale mappa è consigliabile farla scalata (non a % ovviamente) o è meglio averla statica per tutta la mappa e variare i rapporti sulle IQ ? Vedendo varie mappe si riscontrano varie tipologie di mappatura alla quale non ho avuto molto una idea chiara di come e cosa fare in questi casi. p.s. visto che la edc16 è in mm3 non penso sia buono parlare di mg.. so il rapporto di conversione di 0,85 ma usciamo pazzi!
  4. Risposta 1: mi pare che sia come dici Risposta 2: le lambda a 1000 hanno rapporto stechiometrico di 14,7:1 circa da quanto ne so e variando vari il rapporto Risposta 3: no non fare domande, esegui e taci! Scherzi a parte visto che lavoro fino alle 23 se riesco a finirne uno, ne posto il risultato da insulto! Grazie Grazie VillosAmico
  5. Cosi si fa.. Anzi verrai malmenato a colpi di frusta se posti pappa pronta. Qui siamo per confronti e studi, non per scroccare! Ancora devo operare.. Domani mi sposo! Lo faccio prima possibile anche perché voglio cambiare ritmo di guida. Grazie boys
  6. quoto a pieno l'amico peloso! Ho visto che gli ID mod sono : 011618 - 01535C a 015372 Poi spiegare la logica di queste mod cortesemente? Grazie mille per la condivisione
  7. Tky

    AlfaRomeo Giulietta 2.0 170cv

    si si per il -4 non ho problemi con ecm.. lo sto imparando il maledetto tool! ok stasera provo e ti faccio sapere l'esito! Grazie Fratello
  8. Tky

    AlfaRomeo Giulietta 2.0 170cv

    Compà stavo togliendo la egr dal tuo file per caricarlo stasera ma ho visto che non c'è nessuna mod a -4 come descritto sopra.. hai fatto una mod diversa o cosa?
  9. Ciao Daniele, scusa se mi intrometto ma volevo una info. Visto che anche gruppo fiat/alfa è con Start&Stop su EDC16C39 (Giulietta 170cv per esempio), non avete ancora nulla a riguardo per la gestione visto che non è nell'elenco postato?
  10. senza abbonamento come scarichi eventuali allegati?
  11. Ragà edc15 e edc16 gruppo alfa/fiat, per la lettura andate sereni con mpps che le fa tutte senza problemi e non vi implica avere 2000 cavi tra le ()() ! (consiglio)
  12. Onestamente preferisco tenermi più punti dell'asse Z come fai tu verso gli alti che tenere uno stacco per arrivare all'incremento come fanno gli altri.. Il risultato è sicuramente speculare ma se volessi dare un incremento particolare a regimi alti, non potrei farlo e sarei "limitato" allo scalare del valore (esempio su iq) 75 ex top al new top 85 con pretop da 65 (25mm3 non gestiti ma calcolati dalla ecu in modo lineare da 65 a 85). Non è na critica eh.. ora provo e ci sbatto le corna un po, posto il risultato partendo dal file ORI e poi mi biastimate contro quanto volete! Grazie per gli ottimi consigli!
  13. Tky

    cavi airbag tranciati

    Ma si, i cavi tranciati non implicano come se fossero esplosi gli airbag ma di riallineamento dei sensori (credo/spero).
  14. Verissimo e concordo ma se non ci sbatto la testa, godo solo a metà
  15. Ti quoto senza risposta. Immagina. Puoi.
  16. La questione era unicamente di linearizzare i valori che, visto che sono giustamente calcolati, vedrò di cambiare solamente i regimi di interesse.
  17. Tky

    cavi airbag tranciati

    Lo dovrebbero fare tutti salvo configurazioni in vag per gruppo vag da quanto ho capito
  18. Tky

    cavi airbag tranciati

    Perdonami parlo per acronimi.. MultiEcuScan
  19. Tky

    cavi airbag tranciati

    Devi resettare dal body e si toglie l'errore, ma ancora non ho visto e fatto la procedura con MES quindi so dirti poco e nulla.
  20. azz.. scusa ho letto male.. sw diverso... era catalogato male allora.. mi spiace
  21. Tky

    cavi airbag tranciati

    Ho ricollegato i cavi ma l'errore ancora lo ha nonostante i diagnosi non riporta errori ma lampeggia la spia non ho avuto modo di combinare i turni di lavoro per cancellarli ad oggi..
  22. lo avevo sotto fiorino ma magari è catalogato male o hanno la stessa ecu.. vallo a sapere! Figurati...
  23. Tky

    AlfaRomeo Giulietta 2.0 170cv

    visto molte discussioni ma non mi tornano gli ID delle altre ecu per il valore di 314 da mettere a -4.. lo troverò! La procedura ora cel'ho chiara. ti ringrazio!
  24. tranquillo mi sono capito da solo. capita ogni tanto.. è la vecchiaia! facendo 0-20-30-40 e spostando l'asse z del bp a 20 sulla ex 10, scalando il resto mi rimane un punto dopo 70, riscalando ancora, mi rimangono 2 punti dopo il 70 e posso fare 80-90 e la ecu si calcola per 'zi suoi da 0 a 30 scalando quanto imposto come valore z fino a zero. tutto chiaro.. contorto e molto da geometra ma ce la posso fa!
  25. da 0 a 30 viene elaborato dalla ecu in autonomia quindi, stabilendo il valore a 30 dell'asse z, lui scala fino a 0 da 20 a 0 le assi z dei singoli punti?
×
×
  • Crea Nuovo...