Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 31 Luglio il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until July 31st, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 31 de julio el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

Tky

Moderatore
  • Numero contenuti

    7.984
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    293

Tutti i contenuti di Tky

  1. Ciao Carmine, ti posto due file, uno con egroff e l'altro con dpfoff.. siccome non sono testati ma eseguiti tramite software, dagli un'occhiata in 2d sulle modifiche effettuate e vedi se ti tornano.. onestamente non conosco questa ecu e non posso darti consigli certi ma il tool usato riporta i dati di questa ecu quindi presumibilmente dovrebbe farle. speriamo siano buone le mod. Fammi sapere ford focus 1.6 dpf.mod ford focus 1.6 egroff.mod
  2. Lo sospettavo ma avevo paura di far danni onestamente.. Ti ringrazio per la informazione amico
  3. In che modo devo elaborare questa mappa? Fino ad ora l'abbiamo lasciata con valori statici in tabella per la iq richiesta senza variarne la iq per rpm dai 350nm in poi.. come debbo operare?
  4. Grazie Overboost ma a avrei necessità di maggiori dettagli in merito. I due tubicini siglati nel grafico con SGR10402 che rimarrebbero appesi al vuoto posso tapparli, vanno girati verso il basso per scolo o cosa andrebbe fatto ? Non so realmente a cosa fanno capo, ho solo letto molto ed arrivato ad una presunta conclusione che siano per acqua e gas olio e vederli fisicamente connessi con i loro giunti dopo il bombolotto dissipatore non mi da alcuna idea di come eliminarli senza far sbordare liquidi o altro a terra. Ne ho lette molte nei forum alfa ma sono poco serie le spiegazioni e mancanti di fondamenta e chiarezza. Grazie
  5. Ti ringrazio per la conferma. Se qualcuno mi sfata la teoria di rimozione dell'intero tubo ve ne sarei stragrato anche per fini didattici delle componenti de sta nasona.. Oggi posto la mod e attendo conferma dal guru sasquatch prima di caricarla e fare altri log. Grazie boys
  6. Visto che siamo entrati nel discorso, la domanda mi sorge spontanea.. Per una eventuale rimozione totale della tubazione da monte a valle, è fattibile con qualche lieve modifica ai "tubicini" (SGR10402) che da quanto ho capito dovrebbero essere vapori olio e acqua per il dissipatore (tutto l'organo in giallo sulla img) ? Mi farebbe comodo avere più spazio all'interno per altre modifiche future (centraline luci e altro che ora non è pertinente al topic).
  7. Questa segnata con freccia nera dal quale parte il tubo per l'intercooler.. Nel grafico c'è lo schema di come ho tappato la egr sia a monte che a valle.
  8. Quindi rapporto la mappa nm/iq scalandone i valori per rpm come è ori sotto i 350nm senza lasciare la colonna con iq statica? Riguardo la VGT va bene come ho modificato?
  9. Tranquillo, non se la prende nessuno, siamo qui per ovvio confronto.. (Appiccatelo!!!!) Cmq non credo che gestiscano nulla quelle mappe in quanto sono finalizzate alla EGR e presumo che la valvola a farfalla descritta prima sia unicamente legata al pedale (credo eh) in funzione di %. Questo è quanto ho capito ma non ne ho conferma ovviamente e spero che qualcuno con esperienza ci dia chiarezza!
  10. Presumo tu abbia ragione perché controlla solamente la egr. Ho letto un po in giro e sembrerebbe solo gestione egr che nel nostro caso é offline.
  11. Quella farfalla é per rilascio di aria nel motore e da quanto ho capito si può anche levigare al suo interno togliendo lo scalino per togliere l'effetto strattone alla partenza (piccolo OT per maggiori info). Quindi cosa dovrei fare?
  12. Se intendi valvola egr, sono due corpi distinti.
  13. Non sapendo bene se questa auto abbia le swirl ho googlato ed ho le info necessarie finalmente. Le swirl sono presenti sui 16v dai 140/150 cv in poi sia 147 che Brera e altre nasone quindi sulla mia non vi sono. Dovrebbero esse queste nella IMG. L'unico corpo farfallato che ho é l'imbocco di aria dall'ic che si trova accanto alla egr. Questa nella IMG al n°7 Quindi niente swirl su questa auto!
  14. Ecco la mod, spero che cosi sia ok. Ho notato che nella prima modifica (24) la vgt aveva due valori non in scala prima della zona lasciata ori.. ti posto la img che ho corretto e non vorrei che in quel punto piccasse la turbina non avendo "rilascio" delle palette in linea con la iq in aumento. Cmq ho riscalato quanto detto.. fammi sapere se è ok che la carico appena posso e rifaccio un log. Grazie tky25_4.mod
  15. se ho capito bene dovrebbe essere cosi con + 1,5 ai giri bassi ed ho fatto -5 a gli alti (quel pò di più che dicevi tu prima). può andare? tky25_2.mod
  16. cosi va bene oppure riscalo tutto a 1.5 tranne la zona ori su gli alti giri e li scalo da 1.5 a 3 ad esempio? tky25.mod ho scalato da 0 a 1,5 % a bassi giri in verticale fino a 0 e 3 % a gli alti giri (quel po di più che dicevi tu prima). Ho esagerato?
  17. non capisco perchè la voce "pressione gasiolio misurato" me lo da semi trasparente e non vedo na ceppa.. per il resto sto vedendo come dici ed inizia ad avere una logica.. grazie per la dritta della visualizzazione
  18. lo sto vedendo anche io ma sto ancora anni luce indietro per poter giudicare e correlare valori a mappa.. sorry
  19. Parli del turbo solamente o anche vgt dove leggermente picca la turbina?
  20. si ho disintegrato la 3° e ho spinto forte la 5° fino a quasi 200km/h per vedere piccate eventuali in stress
  21. nuovo log e sembra non murare più.. tolto il rev limiter a 4750 per avere un log pulito. log.rar
  22. Tky

    presentazione

    benvenuto! concordo.
  23. Tky

    presentazione

    benvenuto! concordo.
  24. Tky

    Info cavo Galletto

    non so aiutarti in questo mi spiace..
  25. Tky

    Info cavo Galletto

    Credo di si in quanto il rosso é alimentazione che pur collegando i pin di trasferimento senza alimentazione non puoi far danni.
×
×
  • Crea Nuovo...