Vai al contenuto

Tky

Moderatore
  • Numero contenuti

    7.971
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    293

Tutti i contenuti di Tky

  1. scusate la domanda.. è normale che da log noto gli anticipi a valore ori come picco mentre su mappa sono stati scalati e sembra non raggiungere quei gradi? Si ferma a 22 come a 76mm3 ori invece di 24,02 mod su 100mm3..
  2. Tky

    Presentazioni

    welcome
  3. Tky

    fap off toyota rav anno 2013

    credo proprio che necessiti di emulatore, che io sappia non si fanno defap su queste ecu.. problemi di protocollo sul chip a quanto ho capito ma non è chiara la problematica reale a quanto so.. spero qualcuno ti dia maggiori informazioni a riguardo
  4. No ma infatti non é poco 0,7 bar a quei regimi di richiesta.. Posto la mod appena riesco e dopo conferma faccio il log. Grazie Amico
  5. Potrebbe dipendere dallo scarico non completamente libero che picca la turbina? Considera che é vuoto dal collettore al terminale dove ho ancora lo scaldabagno originale. Proverei a impostare la vgt a -5% riscalando o abbassare direttamente la turbina. Che ne pensi? Ah coi valori lambda come ultima mod la macchina finalmente fuma!! Non troppo e lo fa proporzionale a gli rpm.. Ma a fini di test é stato utile vederlo
  6. Guardando il log (sperando di capire qualcosa) vedo che la p.rail siamo arrivati a 1700 come richiesto (finalmente), ho inserito anche l'elettrovalvola a farfalla visto che ne abbiamo parlato ed a vista sembra sia corretto dire che faccia solo il soft stop visto che sta sempre aperta e si chiude solo se spengo l'auto. Mettendo in visuale tempo come asse, all'inizio dove ho stiralo la 3° si vede un calo di prx rail dal 91,66% di pedale (e qui sta a 1700bar) in su.. forse e dico forse devo reimpostare il bp rail cambiato precedentemente da 100 a 95 e rimetterlo a 100 ? Scende di 50 bar da 91 al 100 % credo per mancata gestione visto che il bp taglia prima.. no?
  7. Ho fatto il log! all'inizio stirando la terza, poi ho voluto allungare per mettere in log più condizioni diverse.. a piede tira bene, manca ancora qualcosa per strappare l'asfalto ma va ultra benone! log.rar
  8. concordo ma voglio vedere anche se sbandando con l'afr sfumacchia un po.. fino ad ora sembra un'auto con dpf Carico e faccio log allora.. prossimo step poi finalizzare la lambda scalata attualmente a cassius Grazie amico
  9. Ok ora ho capito come volevi che la modificassi.. ora la rifaccio graduale e vediamo come va.. per il turbo non saprei, alla fine ora cosi come sta non sembra dia noie ma non vorrei diventi una supernova.. alla fine i regimi di picco (salvo piccate) li ha ad alti giri e li ci arrivo sporadicamente (o quasi) quindi direi che potremmo anche lasciarlo cosi e vedere solo lato lambda cosa fare.. poi nel caso si potrebbe optare per aumento delle iq come dicevi tu giorni fa con test a 120mm3 ma solo una volta definita a 100mm3 cosi che posso operare in autonomia con tutte le istruzioni che mi hai dato e vedere cosa combino. si per il log non ne avevo dubbi.. era solo una conferma se avevo modificato nel corretto modo la mappa. Ecco la restyle con nm/iq e un test di mod della lambda... dimmi che ne pensi Se mi dai la tua conferma la carico quando stacco e faccio log. tky28.mod
  10. nm/iq modificato (scusate la lentezza nel seguire il post ma sto incasinato sto periodo..) va bene cosi? tky26.mod non ho avuto ancora conferma delle mod su vgt se cosi era ok.. spero di si.. passata questa mod si può pensare di abbassare la turbina per vedere di quanto compromette la fumosità ed eventualmente regolare la lambda?
  11. Tky

    consigli

    riguardo l'incremento del 6% non so dirti, devi vedere a che prx lavora quella turbina ori e sul datasheet a quanto puoi arrivare di picco, per il resto della mappa non direi sia stata accuratamente elaborata ma fatta mpo alla "carlona".. Ti conviene o trovare esempi migliori di quella per un restyling della mod o fattela fare dal supporto qui..
  12. Tky

    consigli

    Ciao, premetto che non conosco l'auto quindi non faccio testo a quantità di incremento che hai dato ma una domanda mi sorge spontanea.. Dove hai preso questi incrementi? Ci sono punti come da 1e22f2 con 2 curve ori da 6535 aumentati fino a 30000.. cosa sono? Secondo me cosi non è un buon risultato, dovresti partire con mappa pedale, decidere la iq e da li partire mappa per mappa le corrispondenze da modificare.. non ho molta esperienza in generale quanto meno su questa ecu ma non vedo un filo logico nella mappa.. Se spieghi cosa hai fatto e cosa volevi ottenere magari riesco a darti una mano.
  13. Ciao Carmine, ti posto due file, uno con egroff e l'altro con dpfoff.. siccome non sono testati ma eseguiti tramite software, dagli un'occhiata in 2d sulle modifiche effettuate e vedi se ti tornano.. onestamente non conosco questa ecu e non posso darti consigli certi ma il tool usato riporta i dati di questa ecu quindi presumibilmente dovrebbe farle. speriamo siano buone le mod. Fammi sapere ford focus 1.6 dpf.mod ford focus 1.6 egroff.mod
  14. Lo sospettavo ma avevo paura di far danni onestamente.. Ti ringrazio per la informazione amico
  15. In che modo devo elaborare questa mappa? Fino ad ora l'abbiamo lasciata con valori statici in tabella per la iq richiesta senza variarne la iq per rpm dai 350nm in poi.. come debbo operare?
  16. Grazie Overboost ma a avrei necessità di maggiori dettagli in merito. I due tubicini siglati nel grafico con SGR10402 che rimarrebbero appesi al vuoto posso tapparli, vanno girati verso il basso per scolo o cosa andrebbe fatto ? Non so realmente a cosa fanno capo, ho solo letto molto ed arrivato ad una presunta conclusione che siano per acqua e gas olio e vederli fisicamente connessi con i loro giunti dopo il bombolotto dissipatore non mi da alcuna idea di come eliminarli senza far sbordare liquidi o altro a terra. Ne ho lette molte nei forum alfa ma sono poco serie le spiegazioni e mancanti di fondamenta e chiarezza. Grazie
  17. Ti ringrazio per la conferma. Se qualcuno mi sfata la teoria di rimozione dell'intero tubo ve ne sarei stragrato anche per fini didattici delle componenti de sta nasona.. Oggi posto la mod e attendo conferma dal guru sasquatch prima di caricarla e fare altri log. Grazie boys
  18. Visto che siamo entrati nel discorso, la domanda mi sorge spontanea.. Per una eventuale rimozione totale della tubazione da monte a valle, è fattibile con qualche lieve modifica ai "tubicini" (SGR10402) che da quanto ho capito dovrebbero essere vapori olio e acqua per il dissipatore (tutto l'organo in giallo sulla img) ? Mi farebbe comodo avere più spazio all'interno per altre modifiche future (centraline luci e altro che ora non è pertinente al topic).
  19. Questa segnata con freccia nera dal quale parte il tubo per l'intercooler.. Nel grafico c'è lo schema di come ho tappato la egr sia a monte che a valle.
  20. Quindi rapporto la mappa nm/iq scalandone i valori per rpm come è ori sotto i 350nm senza lasciare la colonna con iq statica? Riguardo la VGT va bene come ho modificato?
  21. Tranquillo, non se la prende nessuno, siamo qui per ovvio confronto.. (Appiccatelo!!!!) Cmq non credo che gestiscano nulla quelle mappe in quanto sono finalizzate alla EGR e presumo che la valvola a farfalla descritta prima sia unicamente legata al pedale (credo eh) in funzione di %. Questo è quanto ho capito ma non ne ho conferma ovviamente e spero che qualcuno con esperienza ci dia chiarezza!
  22. Presumo tu abbia ragione perché controlla solamente la egr. Ho letto un po in giro e sembrerebbe solo gestione egr che nel nostro caso é offline.
  23. Quella farfalla é per rilascio di aria nel motore e da quanto ho capito si può anche levigare al suo interno togliendo lo scalino per togliere l'effetto strattone alla partenza (piccolo OT per maggiori info). Quindi cosa dovrei fare?
  24. Se intendi valvola egr, sono due corpi distinti.
  25. Non sapendo bene se questa auto abbia le swirl ho googlato ed ho le info necessarie finalmente. Le swirl sono presenti sui 16v dai 140/150 cv in poi sia 147 che Brera e altre nasone quindi sulla mia non vi sono. Dovrebbero esse queste nella IMG. L'unico corpo farfallato che ho é l'imbocco di aria dall'ic che si trova accanto alla egr. Questa nella IMG al n°7 Quindi niente swirl su questa auto!
×
×
  • Crea Nuovo...