Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 31 Luglio il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until July 31st, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 31 de julio el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

Tky

Moderatore
  • Numero contenuti

    7.984
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    293

Tutti i contenuti di Tky

  1. l'ID non è altro che l'IDentificativo di quel file della Med17.x.x con HW xxx e SW xxx.. La modifica la fai con ECM, WinOLS, tool appositi per fare egr-dpf-immo-ecc ecc e salvi la modifica e la scrivi.. ti giuro che non capisco la domanda.. spero di averti risposto altrimenti spiega meglio.. scusami
  2. chi fuma da solo se strozza.. passala almeno! diciamo che puo andare.. mancano mpo di mappe ancora.. cerca di farle tutte.. alla fine caricala e fai un log di terza marcia dai bassi a fine giri (al limitatore) e vediamo come va..
  3. non ti devi scusare, sicuramente è come dici tu, questa è solo la mia esperienza.. che poi si possa fare o meno non ce metto la mano sul fuoco di sicuro sulla mia decisione come se fosse unica soluzione! da un ID avranno scaricato da un database il file ORI, modificato e inviato per la scrittura. non capisco cosa non capisci...
  4. e non si seppe più un ca...
  5. la med17, e te lo dico in quanto l'ho dovuta fare da poco su una giulietta 1750, si legge solo in boot.. provato sia con gallo, kess, mpps ma nulla di nulla... queste ecu hanno blocchi interni e si possono scrivere solamente in boot.. non so se ci sono modi di sblocco per la obd ma non credo
  6. solo questo mi fa fare il tool.. si fa anche parziale senza schedini?
  7. ecco a te 95320.ORI.2ECU-Patched.bin
  8. magari perchè usano attrezzature ufficiali? (non diciamo altro a riguardo che il regolamento lo vieta) l'audi a3 che ecu monta? edc16 ? allora è un discorso.. edc17 ? un'altro discorso... med17? un'altro discorso simile alla edc16.. edc15? un'altro discorso... ogni ecu è a se che magari hanno similitudini ma cambiano i protocolli e le funzioni (detto in modo spiccio)
  9. limitatori di coppia sbagliati.. confronta i valori su RPM che hai messo in mappa pedale e confronta sui limitatori. qualcosa non torna! egr sembra ok pedale ok anche se mpo basso ma va bene turbo a parere mio sbagliato e non farlo in %.. va fatto a pt di incremento e non a %.. devi partire da incrementi minimi ai bassi regimi partendo dai 1500rpm circa e porti a 100pt circa al 100% (asse x) ma basati sulla reale pressione che può erogare quest'auto che non conosco onestamente. correggi questo e fai le restanti che vai bene
  10. quelle sono bloccate, tipo tprot o edc17/med17 e roba simile.. li operi solo in boot o bdm (dipende dalla ecu)
  11. mancano molte mappe ancora.. finiscile
  12. quando sei sicuro di cio che hai scritto, posta il risultato e vediamo eventuali commenti
  13. hai visto a quanti mg hai messo la mappa pedale? hai regolato le altre mappe in riferimento della richiesta messa li? sui limitatori hai regolato la iq stabilita in mappa pedale in modo che non ti tagli le richieste o limiti più alto della richiesta? dai dai
  14. non ancora! arricchimento in accelerazione = mappa pedale prosegui con la mod
  15. non sto facendo lo s.t.r..... ma cerco di farti visualizzare il modus operandi corretto
  16. Parti dal pedale decidendo a quanta iq vuoi arrivare, passi al turbo e rail, sblocca i limitatori e posta il risultato.. non fare incrementi a cazzimperio xo.. cerca di usare un criterio e posta un risultato commentato con i tuoi obiettivi
  17. buona lettura!
  18. su quel pdf ci abbiamo bestemmiato mpo tutti.. è un compagno di viaggio! Guarda oltre il documentale che blabbeggia bene ma spiega ncavolo.. impara la reale nomenclatura delle mappe.. questa ecu è praticamente semi identica a una edc15c7 del gruppo Alfa.. c'è un buon topic a riguardo aperto da joker (un utente) e spiegazioni da EcuT.. cercatela che trovi bel materiale di studio
  19. mappa fumi è l'AFR che stabilisci in base alla IQ e agli RPM.. ma quella lasciatela alla fine.. fase iniezione è la gestione EGR e non serve toccarla! Fai il resto
  20. Tky

    Eliminazione swirl edc16c9 astra 1.7

    se hai possibilità di provarlo è meglio.. dovrebbero essere quelle curve ma non sono sicuro al 100%.. non ho damos qui
  21. volendo potete anche trascinare la URL (la barra del link http, premendo l'icona prima della scritta) sul desktop e vi salva la pagina.. mettendola in una cartella avrete l'elenco delle discussioni a portata di click. Ovviamente anche la soluzione del grande Overbooster è pratica (sicuramente più della mia di fare file sparsi)
  22. Tky

    Eliminazione swirl edc16c9 astra 1.7

    va be.. la richiesta dell'utente era per le swirl.. la egr è optional
  23. la mappa non ha ne capo ne coda... la egr volta l'ha tolta correttamente ma hai un faldone di DTC off.. non credo sia la migliore soluzione farla cosi.. poi hai modificato la mappa "fase iniezione" che altro non è che la EGR quindi totalmente inutile. secondo me se parti dal file ori senza la egr e mantenendo i dtc è meglio e tocca le mappe con criterio. L'incremento stabiliscilo per IQ e non fare click&go qui e li.. veramente poco sensata cosi com'è usa questo come ri-partenza buon lavoro! studia
  24. Tky

    Eliminazione swirl edc16c9 astra 1.7

    credo sia cosi, fai una verifica anche tu delle zone mod (ti ho anche tolto la egr nel caso ti servisse). Se la mod è corretta ma ti rimane il dtc attivo, dovrai aprire la caccia al bit del dtc da mettere a zero.. 29bl letto egroff+swirloff
  25. Tky

    Buongiorno a tutti

    Benvenuto su ETP amico Alfista!
×
×
  • Crea Nuovo...