Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 31 Luglio il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until July 31st, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 31 de julio el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

Tky

Moderatore
  • Numero contenuti

    7.984
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    293

Tutti i contenuti di Tky

  1. Revisiona o cambia la pompa Rail.
  2. Parti da una IQ inferiore tipo 90mm3.. Test a 110mm3 sei oltre la linea del garantito.. Rischi rotture..
  3. Con le guide o forum.. Non esiste la stringa univoca.. Ogni ECU ha la sua
  4. Grazie per i chiarimenti
  5. significa che su edc16c39 >= a €4 devi fare sia bit intasamento che allestimento e che prima di caricare la modifica devi fare il clean da diagnosi del dpf e stai sicuro che non dà noie
  6. ti do un'aiutino prima che diventi pazzo visto che i calcoli puoi farli sia con fattore pressione rail che tempi ma sui tempi viene più facile.. Quindi.. Guarda nella mappa tempi.. ori a 4500rpm su pressione di 1600bar hai i tempi di 913uS su 80mm3 qui puoi fare tempi*6*rpm / 10^6 = anticipi controformula per vedere se è corretto è: sapendo che a 5000rpm per effettuare un ° impiega circa 33 uS (questo dato te lo studi) fai.. tempi/° = anticipi quindi se la mappa main è di 24,49 (mi pare..), per differenza sai a quanti ° andrà in post.. Ho detto anche troppo mi sa... Buono studio!
  7. Prima di caricare il file mod hai fatto rigenerazione forzata in diagnosi? Il bit mostrato sopra era già a 02, portalo a 00 e prova..
  8. Sotto principianti c'è il mio Topic della stessa ECU e li viene descritto da @Sasquatch ogni singolo dettaglio su anticipi (e non solo..). Buttaci un occhio.. Salta le prime 3 che ero una sega colossale ancora!
  9. Quelle ECU le fai anche da mpps quindi escludi errori di scrittura. Cambia dispositivo
  10. Secondo me se in scrittura non ti lascia a piedi nonostante la scrittura fallita direi che il kit che usi ha qualche ammanco.. Non arriva alla flash in scrittura quindi o sbagli can/kline o non supporti proprio quella auto..
  11. diciamo che puo andare.. prosegui..
  12. post modificato.. mo basta sennò te mando la fattura a casa! a lavoro!
  13. ti ho corretto il post almeno è pulito.. riporta i calcoli su mappa e facci vedere qualcosa
  14. Tky

    i chilometri lappeggiano grande punto

    medesimo argomento è stato trattato poco tempo fa qui e la soluzione sembrerebbe di sostituzione del modulo
  15. @skizzo93 una domanda mi viene spontanea.. hai un obiettivo definito per fare sta mappa o stai ancora navigando nelle info generali per come si fa una mappa?
  16. questi calcoli sono completamente errati.. se noti il valore massimo su mappa ori non supera i 3000.. se noti gli incrementi calcolati vanno oltre tale soglia il che significa che chi l'ha fatto non ha fatto un lavoro ad-hoc.. ha solo percentualizzato l'incremento dando a % di circa 17% cosi come viene.. Per non sbagliare i calcoli puoi fare una cosa semplicissima.. ad esempio su 1600bar hai valore ori a 80mm3 di 968 e a 60mm3 hai 742 e fai: 968-742/2=x+968 e arrivi a 90mm3 .. 968+x+x=100mm3 e cosi via.. cosi non ti sbagli ma ovviamente il calcolo è relativamente corretto.. prova a fare tutta la tabella della nuova iq con questo criterio semplice e vedi i risultati.. ovviamente parti da una pressione di 1000bar a salire, sotto lascia ori e non fare come quello screeshot che vari anche i valori TOP portandoli over the top che è una soluzione facile per spendere soldi!
  17. Tky

    Buongiorno a tutti !

    Ciao e benvenuto su ETP.. mi spiace per il nick da ubuntaro ma visto che come OS è molto winzozz style magari ti piace.. Per il resto.. buon forum
  18. i tempi si calcolano principalmente in base a quanta IQ si va a incrementare, ma questa deve avere una logica anche in base alla pressione rail che vai ad incrementare.. perchè?!?!?.. OVVIAMENTE.. più pressione ho e meno tempo necessito di apertura degli inj per l'adempimento della richiesta. posta un file ori e una mod che parliamo in hexdump..
  19. in quella mappa i tempi devono essere incrementati con % di incremento della pressione rail in linea con la nuova IQ.. quindi lascia ori tutta la mappa, ti sposti l'ultimo bp della nuova IQ (quindi 80 lo fai diventare quello che vuoi raggiungere) e, in base a quanta pressione hai aumentato nella mappa rail sul bp della nuova iq, ti incrementi da 1000 a 1804 tutta la scala.. ovviamente a 1804 dubito che arrivi ammeno che non hai una brera 2.4 quindi basa i calcoli su quanta pressione vuoi e da 1800 a 1804 metti solamente gli incrementi obiettivo. Spero di essere stato chiaro
  20. Sei invitato a rispettare il regolamento non chiedendo materiale non ufficiale. Topic chiuso
  21. La ecu in questa mappa lavora in questo modo: da 0mm3 a 70mm3 ho la scala di pressione da erogare su richiesta.. dopo i 70 il valore di pressione rimane costante fino alla iq che delimiti dal pedale (coppia).. quindi sei tu a stabilire come la vuoi far funzionare, non c'è un modus operandi preciso.. ovviamente rimane meglio dare la pressione massima leggermente anticipato alla massima richiesta, ma nulla toglie che la pressione possa essere anche anticipata.. ma ciò implica più fumo di scarico.. devi giocarci un po! no! questa va lasciata completamente ORI, non limita l'IQ, quindi la sistemi SOLAMENTE dopo aver finito TUTTE le mappe e fatto un LOG serio e correggi l'eventuali incongruenze tra pressione richiesta e misurata. qui non ti rispondo per non essere volgare.. (RTFM!!!!!!!!!!)
  22. Regolamento 1- Vietato parlare, pubblicare foto, link o software di prodotti clonati
  23. Per questo sei ricco? Pienamente d'accordo se fossi possessore del veicolo e armeggio col tuning, in ambito e-commerce non é così
  24. certo.. una lettura in seriale già impiega il suo tempo, poi tra plug&play ci prendi la pazienza e la giornata per non dire altro.. Cmq secondo me non risolve un piffero, è la linea da obd a body che viene "disturbata" da qualcosa che il body non lascia transitare dalla ecu alla obd... qui servirebbe il buon @OMBRA per capire il perchè!! Questa problematica è presente spessissimo su Opel con edc16 ma non è ancora pubblico il perchè (braccine corte....)
  25. Tky

    ciao

    Dal 2010 solo oggi hai fatto la presentazione? Se elabori la ecu a questa velocità, avrai una mappatura solo quando le auto voleranno! Scherzi a parte.. bentornato e grazie per aver fatto la presentazione..
×
×
  • Crea Nuovo...