Vai al contenuto

Tky

Moderatore
  • Numero contenuti

    8.021
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    293

Tutti i contenuti di Tky

  1. Tky

    Opel Signum cdti 1.9

    impossibile non credo.. falla in pinout
  2. Tky

    Opel Signum cdti 1.9

    opel edc16 da obd è raro leggerle.. vai in bdm che fai prima
  3. ok.. attendo fiducioso!
  4. domanda ovvia.. fatte il backup cosi ti pari sempre il colon!!! Il file che ho postato cmq ha anche il checksum corretto, ma fai tutto in sicurezza.. non si sa mai!
  5. fai una prova con questo file.. ovviamente non è una prova definitiva.. Caricalo, prova l'auto e vedi se noti anomalie.. il defap è incompleto a quanto vedo.. questo file è defap + egr ma devi pulire i dtc messi a zero, mettere ori quelli non necessari ed hai fatto! Fammi sapere defap+egr
  6. Tky

    Oscilloscopio...ma Quale?

    esistono alternative opensource facilmente reperibili cercando su google che con hardware a poco si fa un bell'oscilloscopio.. Chissà se è funzionale come si legge..
  7. Tky

    Opel Signum cdti 1.9

    a vista sembra una mappa da edc16c39 gruppo fiat/alfa.. non credo abbia doppia mappa come le vag (esempio per intenderci). Anche ecm dà nomenclatura delle mappe speculare alla 147 (sempre di esempio..)
  8. Tky

    Opel Signum cdti 1.9

    il file sembra letto in bdm, quelli letti in obd hanno riga dritta all'inizio del file, questo invece presenta curve quindi presumo sia bdm
  9. Tky

    kia ceed edc16c39 immo off

    se vuoi un file pronto , c'è il supporto online al quale richiedere tale modifica.
  10. Tky

    Fiat can 2.0

    essendo fiat, ti consiglio multiecuscan e elm327 per l'allineamento.. so che avendo tacho con km inferiori quelli dell'auto, puoi aggiornarli tranquillamente..
  11. post di 5 anni fa.. direi che pure se fosse attivo l'utente, non credo ne abbia memoria..
  12. Tky

    codice blaupunkt

    in questa area puoi solo ed esclusivamente presentarti, dirci chi sei, cosa fai e da dove vieni.. Per le richieste, come già ti è stato anticipato, devi esporre la tua problematica in un post dedicato. Quindi sei invitato a fare la presentazione come si deve. Grazie
  13. Tky

    Garrett 2256v su jtd

    Se posso dire la mia, fossi in te fare un bel log con: Copia della mappa turbo della 2.4 da cui proviene la turbina con estensione della IQ a 100mm3, idem su vgt mantenendo i valori di apertura e chiusura massimi e vedi cosa differisce. Avendo cambiato la turbina, ti porti dietro anche regimi diversi dalla turba ori a quella del 2.4.. Se hai tempo fai le prove dette e vediamo se sale la pressione. Ti ricordo che finché non posti ori e mod, stiamo parlato di aria a cielo aperto.
  14. Tky

    Garrett 2256v su jtd

    Per avere un parere decente ti conviene postare ori, mod e log cosi da avere più dettagli su cui discutere
  15. Tky

    Garrett 2256v su jtd

    Devi adeguare la mappa turbo portandola ad un regime X, calcolarti la lambda dopo log e regolare la vgt su incongruenze tra misurato e richiesta.
  16. Tky

    touareg v10 diesel

    Se non dai tipo e dati ECU, la vedo difficile..
  17. Tky

    Scodifica ecu ME3.1

    non so voi ma io non riesco a scaricare il file allegato
  18. Tky

    Launch control

    non è possibile vedere come era nello stato originale, cmq lo vedrai con "modificato da" sotto il post che ho corretto.. cmq discorso chiuso.
  19. Tky

    Launch control

    per definizione del regolamento basta leggere qui se non ti interessa la mappa ma vuoi solo capire come si fa il launch, continua pure questo post.. per il resto, avendoti corretto già 2 post, ti chiedo la cortesia di non fare sbrodolate e di tenere pulito quando posti.. non per un mio prurito ma per avere una pagina pulita quando un'utente X viene a leggerlo.. Grazie
  20. ma cosa dici? Confronta il file postato gentilmente da @genlig al tuo, e vedrai che ci sono modifiche SOLO sulla egr.. il resto è totalmente originale.. non hai incrementi, modifiche ne esclusioni oltre la egr
  21. su diagnosi hai anche la vgt, fai un realtime log e vedi se apre e chiude
  22. Tky

    Launch control

    intanto ti invito a mantenere un ordine in ciò che scrivi, è il secondo post che ti correggo e vista la continuità sei borderline. Oltre questo, non di poca rilevanza, se il sensore misura reali 3 bar, quindi in mappa un valore di 3000, oltre questa soglia non hai gestione e per calcolo del MAF di quel motore, se fai due conti, noterai che non necessiti di galloni di aria ma devi adeguare un rapporto stechiometrico. Ti ricordo che il post è intitolato per il launch control cmq, se vuoi fare post per la mappa, apri un'altro post.
  23. posta anche il file ori oltre quello mod
  24. diciamo che le mappe conversione e tempi, vanno mantenute calcolate da ori per ovviare alla problematica di inganno della ecu.. l'adeguamento va apportato alla richiesta da pedale quindi mappe coppia.. quindi ad esempio se la mappa nm/iq a 429nm hai 90mm3, spara il limitatore coppia a quel valore e lasci ori il resto. cosi diciamo che è un lavoro pulito. è inverso. non ho capito la domanda.. cmq il valore in mappa è l'apertura della pierburg che regoli in base al log del MAF da richiesta/obiettivo a misurato reale ed eventuali piccate le adegui con la modifica ma per esperienza ti ho detto che il valore immesso è troppo alto.. ovviamente il log te ne darà esito
  25. Tky

    Launch control

    il sensore misura sia l'atmosfera che la reale, quindi se hai in mappa 2.5bar EFFETTIVI, lui rileva 3,5 ed essendo limitato a 3bar, lo 0,5 ti porta o avarie o mancate misurazioni per calcoli da ecu
×
×
  • Crea Nuovo...