Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 31 Luglio il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until July 31st, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 31 de julio el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

Tky

Moderatore
  • Numero contenuti

    7.984
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    293

Tutti i contenuti di Tky

  1. Tky

    Fiat can 2.0

    essendo fiat, ti consiglio multiecuscan e elm327 per l'allineamento.. so che avendo tacho con km inferiori quelli dell'auto, puoi aggiornarli tranquillamente..
  2. post di 5 anni fa.. direi che pure se fosse attivo l'utente, non credo ne abbia memoria..
  3. Tky

    codice blaupunkt

    in questa area puoi solo ed esclusivamente presentarti, dirci chi sei, cosa fai e da dove vieni.. Per le richieste, come già ti è stato anticipato, devi esporre la tua problematica in un post dedicato. Quindi sei invitato a fare la presentazione come si deve. Grazie
  4. Tky

    Garrett 2256v su jtd

    Se posso dire la mia, fossi in te fare un bel log con: Copia della mappa turbo della 2.4 da cui proviene la turbina con estensione della IQ a 100mm3, idem su vgt mantenendo i valori di apertura e chiusura massimi e vedi cosa differisce. Avendo cambiato la turbina, ti porti dietro anche regimi diversi dalla turba ori a quella del 2.4.. Se hai tempo fai le prove dette e vediamo se sale la pressione. Ti ricordo che finché non posti ori e mod, stiamo parlato di aria a cielo aperto.
  5. Tky

    Garrett 2256v su jtd

    Per avere un parere decente ti conviene postare ori, mod e log cosi da avere più dettagli su cui discutere
  6. Tky

    Garrett 2256v su jtd

    Devi adeguare la mappa turbo portandola ad un regime X, calcolarti la lambda dopo log e regolare la vgt su incongruenze tra misurato e richiesta.
  7. Tky

    touareg v10 diesel

    Se non dai tipo e dati ECU, la vedo difficile..
  8. Tky

    Scodifica ecu ME3.1

    non so voi ma io non riesco a scaricare il file allegato
  9. Tky

    Launch control

    non è possibile vedere come era nello stato originale, cmq lo vedrai con "modificato da" sotto il post che ho corretto.. cmq discorso chiuso.
  10. Tky

    Launch control

    per definizione del regolamento basta leggere qui se non ti interessa la mappa ma vuoi solo capire come si fa il launch, continua pure questo post.. per il resto, avendoti corretto già 2 post, ti chiedo la cortesia di non fare sbrodolate e di tenere pulito quando posti.. non per un mio prurito ma per avere una pagina pulita quando un'utente X viene a leggerlo.. Grazie
  11. ma cosa dici? Confronta il file postato gentilmente da @genlig al tuo, e vedrai che ci sono modifiche SOLO sulla egr.. il resto è totalmente originale.. non hai incrementi, modifiche ne esclusioni oltre la egr
  12. su diagnosi hai anche la vgt, fai un realtime log e vedi se apre e chiude
  13. Tky

    Launch control

    intanto ti invito a mantenere un ordine in ciò che scrivi, è il secondo post che ti correggo e vista la continuità sei borderline. Oltre questo, non di poca rilevanza, se il sensore misura reali 3 bar, quindi in mappa un valore di 3000, oltre questa soglia non hai gestione e per calcolo del MAF di quel motore, se fai due conti, noterai che non necessiti di galloni di aria ma devi adeguare un rapporto stechiometrico. Ti ricordo che il post è intitolato per il launch control cmq, se vuoi fare post per la mappa, apri un'altro post.
  14. posta anche il file ori oltre quello mod
  15. diciamo che le mappe conversione e tempi, vanno mantenute calcolate da ori per ovviare alla problematica di inganno della ecu.. l'adeguamento va apportato alla richiesta da pedale quindi mappe coppia.. quindi ad esempio se la mappa nm/iq a 429nm hai 90mm3, spara il limitatore coppia a quel valore e lasci ori il resto. cosi diciamo che è un lavoro pulito. è inverso. non ho capito la domanda.. cmq il valore in mappa è l'apertura della pierburg che regoli in base al log del MAF da richiesta/obiettivo a misurato reale ed eventuali piccate le adegui con la modifica ma per esperienza ti ho detto che il valore immesso è troppo alto.. ovviamente il log te ne darà esito
  16. Tky

    Launch control

    il sensore misura sia l'atmosfera che la reale, quindi se hai in mappa 2.5bar EFFETTIVI, lui rileva 3,5 ed essendo limitato a 3bar, lo 0,5 ti porta o avarie o mancate misurazioni per calcoli da ecu
  17. 0ea7ba e affini.. questa mappa regola il rapporto NM su mappa pedale a IQ ed essendo ori fino a 100mm3 su 500nm, lasciala cosi.. Per il resto fossi in te porterei la lambda a 1 dai 1500rpm a 3750 (fine asse del bp) e poi mano mano l'adegui col log in base a IQ e MAF misurato
  18. dimenticavo... fuori driver ti mancano molte mappe ancora per la IQ..
  19. intanto ti consiglio un po di ordine quando lavori.. nel senso.. i file mod ti conviene nominarli per step in modo che sai a che step hai fatto cosa e nel caso hai un "punto di ripristino" facile da trovare.. Ora passiamo alla mappa.. Mappe coppia non vanno bene, non puoi copiare e incollare la mappa coppia "durante accelerazione" e portala su "condizioni standard".. dovresti modularla con criterio.. limitatore turbo differenziale a 1,8bar?? Sicuro ?? Secondo me se ti picca, te la perdi per strada.. riportalo ori.. VGT troppo bassa secondo me, inizia con -5pt massimo e da log vedi come si comporta e la adegui man mano La lambda con quale criterio la imposti? non riesco a comprenderla.. Mappa conversione nm/iq riportala ori che cosi non serve a nulla, se sistemi la mappa pedale fai la miglior cosa.. Gli anticipi modificali dai 1500 a fine scala e non da sopra i 2500.. sotto i 1500 rischi.. Stessa cosa per la rail, hai moddato solo i punti sopra i 2500rpm.. 1) Quelle curve da 0fa2ce dovrebbero essere in correlazione con la valvola egr quindi coppia su base temperatura in recovery ma non so sicuro, ci vuole il damos per queste cose.. so che le toccano per modifiche alla egr ma non so come e con quale modus operandi onestamente.. 2) quelle vanno modificate in quanto limitano la iq Discorso generico.. sblocca sempre tutti i limitatori e adegua le richieste cosi da non far danni
  20. devi confrontare le mappe e vedere/conoscere eventuali bit di disabilitazione o mappe portate a 0.. non credo sia una cosa facile ne è garantito che funzioni a dovere
  21. search "rev limiter"
  22. si modificalo come gli altri
  23. ECM ti mostra i BP del file ORIGINALE caricato e le modifiche non le vedi in tabellare.. per ovviare a questo, carica il file mod come ori, carica il driver manualmente e vedi tutto come devi.. ogni modifica xo non la aggiorna ovviamente e devi salvare e ricaricare il file mod come ori per visualizzare le tabelle coi nuovi bp..
  24. questo è un'esempio di come modificare la rail.. ma puoi farlo come meglio credi tu..
  25. NCS.. non ci siamo! allora.. la mappa rail non devi modificarla in toto sul bp ma unicamente l'ultimo valore del bp lo sposti alla iq desiderata.. quindi volendo una iq pari a 90mm3, te lo sposti a 85mm3 cosi lo anticipi al target iq e quando avrai richiesta da pedale di 90mm3, la rail è già bella che pronta alla pressione impostata nella mappa prima dell'erogazione della massima iq. questo intendo per anticipare.. non riscalare tutto il bp e lasciare 90 come bp... spostalo a 85 ti straconsiglio di modificare i bp solo per target, tagliare uno dei punti intermedi o spostare direttamente l'ultimo ove è poco scostante dal precedente.. e ovviamente ricalcolare solamente l'asse z dell'ultimo bp cosi vivi felice.. le interpolazioni ad esempio sulla rail, da 70 a 85 le calcola la ecu in autonomia
×
×
  • Crea Nuovo...