-
Numero contenuti
8.029 -
Iscritto
-
Giorni Vinti
293
Tky ha vinto l'ultima volta il giorno 15 Gennaio
Tky ha avuto il contenuto più apprezzato!
Reputazione Forum
2.307 1000x Grazie!Su Tky

Visite recenti
10.142 visite nel profilo
-
Mantieni le componenti originali della pompa senza sbattimenti inutili. In teoria no ma leggi la tua e vai sul sicuro (evita di citare strumentazione non ufficiale visto che è fuori regolamento). È un driver per Windows per conversione/emulazione periferica USB. In tanti vorrebbero capirlo ma pochi danno questa informazione, c'è chi dice di farlo su mappe anticipi e chi su coppia. Dovrai sfatarlo facendo prove!
-
Parola chiave: UART Il resto lo lascio a te! Moglie ubriaca e botte piena? No dai... Un passo alla volta!
-
Quoto in pieno. Sono mm3 Semplicemente perché è una chiavica quel dispositivo, devi fare registrazione a PC scollegato e poi caricare il log a fine registrazione sul pc. Usa strumenti migliori dedicati alla tua auto compatibili con multiecuscan che anche la versione demo permette log di 3 o 4 campi.
-
Usare una mappa di altra auto senza sapere cosa c'è sopra è follia pura! Se avesse anticipi alle stelle, buttavi il motore... Appena posso ci butto un occhio ma se leggi il mio post hai tutte le info per partire da zero e fare un lavoro coi controca**i
-
L'esclusione del debimetro sulla 8v è diverso dal 16v... Plausibile che abbiano fatto qualche errore sulla mod. Per la lambda della mia ex 147 ti confermo quanto dici
-
Altra piccola considerazione personale. Rimuovere il debimetro non è molto sensato. Perdi un controllo di gestione in ECU. Io eliminai solo la parte massa aria mantenendo la temperatura di aspirazione (sono 3 fili, ne tagliai solo 1 mantenendo il sensore). Che volano e frizione usi?
-
Giri umani sono 850 Quegli iniettori tengono fino a 135mm3 (testati personalmente) ma devi adeguare molto bene la mappa e avere aria fresca, per questo ti dico che con intercooler originale fai poca strada... Finisci la meccanica e assicurati che tutto sia funzionante, poi sotto principianti c'è il mio post con la stessa auto la quale l'ho portata nel post a 100mm3 ma fuori post sono arrivato a 120mm3, rail a 1750bar con la r70 con turbo originale (1749) a 1.65bar e ancora sta girando nelle zone di Nettuno (sono passato al T-Jet ora). Considera che è una 8v quindi cala un po' sopra i 4000rpm confronto ad una 16v ma hai più coppia sotto. Serve tempo, log e molte prove per adeguarla...
-
Tky ha incominciato a seguire Parere Mappa 147 turbo 1856
-
Ti dico senza aprire il file che: La pressione rail devi alzarla in base a che pompa monti, sicuramente r70 quindi 1800bar te li sogni e lo "spegnimento" altro non è che recovery per p0090/91. Minimo a 1000rpm a che pro? Riporta le mappe ori. Per finire se rimani con intercooler originale, fai veramente poca strada. Vendono intercooler frontali adattabili con doppia uscita sul singolo lato, così eviti tubazioni kilometriche. Detto ciò presumo tu abbia qualche lavoro da affrontare prima di passare alla mappatura!
-
Tky ha incominciato a seguire problema edc16c32 smart 800
-
Prova anche a scollegare la EGR dall'impianto (lo spinotto) e vedere se cambia dtc con egr off e dtc p2355 off .
-
Soldi buttati se modifichi cose inutili, sulle tubazioni in relazione all'elaborazione e prestazioni, direi che il gioco ne vale la candela. Come azienda per solo tubazioni conosco solo Fabrizi Racing ma ne trovi tante altre se cerchi bene in base alla tua zona. In alternativa puoi prendere tubi in alluminio, curve in silicone tipo TBF e ti fai un kit tu, ma dipende dalla tua manualità e capacità che hai. Considera che sulla mia ex 147 avevo fatto ibrido tra tubi in alluminio flangiati "a mio cugino", curve in silicone TBF e pezzi di scarichi rabattati ma avevo noie ogni 3x2. Se hai una saldatrice, taglia i pezzi e saldali evitando raccordi inutili. Valuta tu!
-
La mappa te la vedo appena posso. I manicotti... perché tenerli in gomma visto che fanno schifo/turbolag? Ci sono molteplici kit a vari costi o compri tubi in alluminio e ti barbatrucchi...
-
La zona è intorno all'offset 0x1b8c00 mi sembra...non sto al PC e parlo proprio a memoria...potrei sbagliarmi ma la recocery dovrebbe stare subito dopo la zona dtc
-
Dovresti vedere la tabella dtc e la recocery. Genericamente usano strategie di sbragarla tutta, quindi vedi se hai righe lunghe a 0
-
Elm327 ufficiale di Multiecuscan è abbastanza preciso e funziona bene ma prendi quello USB per PC. Si ma nel dubbio imposta TUTTA la mappa a 1 (14.7 afr) così hai un rapporto a stechio e vedi come si comporta... Così escludi tagli lambda avendo rapporto afr atteso, poi se dopo tanti sbattimenti ancora hai percezione di qualcosa che non va, smussi la lambda a gli alti.
-
Poi se vuoi iniziare a centrare gli anticipi, o calcoli punto.punto o fai interpolazione con +8% max così vedi le differenze e adegui man mano.
