Vai al contenuto

puntovt

Gratuito
  • Numero contenuti

    104
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di puntovt

  1. Salve, oggi ho fatto delle prove di scrittura sulla vettura sopraindicata. praticamente la macchina tenta di partire e si rispegne come se fosse con poco gasolio dentro o per mancanza di aria. Io ho appena ricaricato l'originale e tutto funziona come sempre. Io non ho fatto grandi modifiche nella mappatura. Vorrei dei pareri da voi esperti. Scrittura con Galletto v54 checksum calcolato automaticamente in scrittura. Allego tutti i file che ho provato e non andati a buon fine compreso l'ori. Grazie in anticipo PASSAT 2.0 140 EDC17 03L906022C 13120219.zip
  2. perchè nell'identificazione ecu non compare la scritta edc17xxxxx? L'identificazione ecu è normale così per come mi è spuntata?
  3. Dalla foto che vi ho postato l'identificazione ecu è corretta? Perchè non spunta il nome della centralina? E' un EDC17_xxxxx E' normale così?
  4. Possiedo il galletto v54, l'ho letta in obd e vorrei sapere se è sicuro poter riscrivere il tutto sempre in obd. Allego la foto dell'identificazione ecu. A voi esperti... Esperienze... Grazie
  5. Letta in obd Passat B6 2.0 TDI 140 CR anno 2008. Ho paura a scrivere in OBD Galletto V54 clone
  6. Cerco file originale della seguente centralina "Passat 2.0 TDI 140cv edc17 03L906022C 13120219" Grazie in anticipo...
  7. risolto...
  8. risolto...
  9. ok, postamelo
  10. puntovt

    urgente punto 1.3 multijet

    cerco urgentemente backup completo per bdm della centralina di una punto 1.3 multijet mjd 6jf p3/hw01b/1064-p348 55186608
  11. ok, hai il file completo?
  12. ma se carico questo file tuo in bdm risolvo il problema? Il codice chiave riesce a leggerlo?
  13. hai il file di questa centralina x poter programmare in bdm?
  14. puntovt

    urgente punto 1.3 multijet

    Mi serve un aiuto immediato, oggi ho bloccato la mia centralina MARELLI:55186608 SW:1064P348 HW: Warning! No HW number. The ECU is not initialized by FIAT OBD2 Flashing could lock up the ECU La cosa strana è che nn compare il codice dell'HW e dopo aver letto modificato e riscritto il file mi compare il lucchetto giallo quindi nn mi permette la messa in moto della macchina. Ho provato pure a ricaricare il file originale ma nulla da fare... l'ecu l'avevo letto sia con il cmd che con il galletto ma su tt e due adesso non mi permette di completare correttamente la scrittura rimanendo il problema della spia cn il lucchetto giallo.. Come posso risolvere questo problema?
  15. fai taglia file e metti anzicchè 1ffffff eccc 0ffffff
  16. puntovt

    damos punto 1.3 multijet

    perchè?
  17. come è finita con la repssione del rail? Io pensavo di averla trovata ma leggendo bene la mappa era solo una parte dell'iniezione (penso la pre) mi ha ingannato il fatto che il valore del picco massimo era 1500
  18. ai carichi bassi ho dato quel gasolio solo perchè nella mappa origina la macchina già di suo aveva carenza di casolio infatti borbottava e l'ho risolto mettendo un po di gasolio, l'indirizzo 8be46 sinceramento non ricordo perchè l'avevo fatto così ma penso per togliere un po di aggressività in quel determinato regime perchè era troppo scattante, le curve 8C03C , 8D878 e 8C0F6 sono mappe di contropressioni legate al rail, io l'ho aumentate per avere dei valori più lineari e stabili anche se penso che con il suo valore originale il rail sarà + duraturo. Il limitatore rail è 8D6F2? Hai qualche altro indirizzo di mappe che io non conosco?
  19. qualch'1 ha provato questa mappa? Critiche??
  20. puntovt

    damos punto 1.3 multijet

    Ciao, cerco damos per la punto 1.3 multijet
  21. oltre al gasolio e i 3 limitatori di coppia che l'ho già sistemato cosa è che dovrei sistemare?
  22. oltre a questo cosa c'è ancora da modificare?
  23. nessuno ha provato questa mappa? Nessuno commenta questa mappa????
  24. Ciao ragazzi, ho modificato questo file della g.punto 1.3 multijet 75cv. A voi le critiche, ulteriori modifiche o miglioramenti
×
×
  • Crea Nuovo...