Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

fastcar

Gratuito
  • Numero contenuti

    883
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    12

Tutti i contenuti di fastcar

  1. fastcar

    Elm 327 e presa Fiat 3 pins

    con uniscan o visa uniscan lo leggo? Spesso da errore su sensore giri, e dato che è stata azzerata poco tempo fa volevo controllare se dava di nuovo lo stesso errore. Grazie mille per il supporto
  2. fastcar

    driver 159

    edc16 o bdm
  3. fastcar

    Elm 327 e presa Fiat 3 pins

    Mi collego a questo topic: ho provato a diagnosticare una Lancia Delta 1.6 (II serie), ma non riesco a dialogare con la centralina. Ho alimentato l'ELM, e l'ho collegato alla presa 3 pin, utilizzando il cavo "universale" che ho avuto in corredo con il Kwp plus, grazie al quale rimappo le jtd. Ho provato con Scanmaster... Qualcuno mi sa dare una mano?
  4. le curve dall'indirizzo 4C402 cosa sono? Poi ho notato che a determinati indirizzi, ad esempio 58758, il grafico è visualizzato a 16 bit con la spunta su 32768 (parlo di ecm), e gl'incrementi ad esempio dell'1% corrispondono ad incrementi 100 volte superiori con visualizzazione a 16 bit "normale". Quale devo usare?
  5. Grazie mille, mentre all'indirizzo 7B274 cos'è? Inoltre, le curve dell'egr le porto tutte al pari del valore max? Praticamente verrebbe come un'onda quadra grande il grafico 2d...
  6. Gezame, dove sono il limitatore di giri e di velocità? Intendo dire, gl'indirizzi. Grazie.
  7. Riprendo il discorso. Cosa sono le curve dall'indirizzo 796DE? Da 7B274 sono le curve dell'egr?
  8. quindi devo portare tutti i valori al pari di quello del punto 73A02, giusto?
  9. Lim. fumi e prex rail non le hai toccate rispetto all'altra mappa e sono alte. Per le curve gasolio sempre lo stesso "problema". Limitatore coppia idem.
  10. Scusate se m'inserisco, ma approfitto per cercare d'imparare qualcosa anche su questi motori. Dunque a cosa corrispondono realmente e non ai nomi di ecm le seguenti curve? - 4DCCE + le affini - 4E40A + affine - 4C110 + affine - 4D23E + affine - 547D8 + affine - 54A5C + affine - 54CF0 + affine - 54F76 + affine Grazie.
  11. Ricapitolando, iniezione s'intende il tempo d'apertura degl'iniettori vero, come nei benzina, vero? Per chiudere l'egr elettronicamente si portano i valori al max o al min?
  12. La mappa prex rail l'hai migliorata tantissimo, limitati ad un max del 5-6% però. Stessa cosa per la mappa fumi. Da migliorare un bel po' il limitatore di coppia.
  13. Tranquillo le curve gasolio le devi aumentare in maniera progressiva, partendo da incrementi minori ai giri più bassi (1500), per poi man mano aumentare la percentuale.
  14. Cosa intendi con prex turbo quantità gasolio e iniezione? Grazie.
  15. Vista: la prex rail l'hai alzata sin dai giri più bassi e gl'incrementi sono contrari alla logica. Le curve gasolio sono decisamente migliori, ma come per la pressione rail, contrari alla logica. Il limitatore di coppia potresti renderlo più omogeneo ed eleminare gli spigoli.
  16. Azz, scusami, convinto di averlo postato! Che pirla che sono! Scusate, lo posto subito! Voyager 2.5 CRD.zip
  17. Nessuno commenta?
  18. Gasolio in maniera progressiva, fino ad un 20%. I giri in 2d li vedi contando le curve.
  19. Ancora sei altissimo, arrivi a picchi di oltre il 100%!!! Cmq, piccolo suggerimento, perchè modifichi le mappe dai 700 giri? Potresti cominciare intorno ai 1500. Per le curve del rail aumenta al max del 5-6%.
  20. fastcar

    Chrysler Vpyager 2.5 CRD

    Voglio vedere se riesco a leggere da solo le curve, e prego i più esperti a correggermi dove sbaglio. 79F48-> prex c. rail 79C48-> limitatore prex c. rail 7947C (16 curve)-> ??? 78E42-> gasolio 79112-> gasolio 78BEA-> ??? 7879E, dai drivers ECM viene chaiamato iniezione parzializzato con 1 affine (che non riesco a riconoscere), viene visualizzato, sempre con lo stesso drivers, a 16 bit ma in versione 32768 (solo questa mappa)-> ??? 75EDA-> ??? 756A2-> prex turbo 7536C-> overboost 737EE (12 curve)-> mappa inerente alla prex c. rail, visti i valori, ma non so precisamente a cosa corrisponda. Ci sono altre mappe che ho trovato ma che non ho riportato per non far diventare noioso e lungo questo post. P.s. non ho trovato le curve del limitatore fumi
  21. beh, l'iniezione io la toccherei perchè, cmq, ognittanto andrai a benzina no? E quando vai a benzina con l'anticipo aumentato rischi di battere in testa.
  22. Ci credo che quella dell'installatore t'ha spaccato tutto, gl'incrementi d'anticipo arrivano al 380% in più!!! Anche quella che hai fatto tu, secondo me è un po' altina dato che ci sono punte di oltre il 46%. Una domanda ai più esperti: le curve da 431A a 4329 e l'affine da 432A a 4339 cosa sono? Mentre le curve da 44E4 a 4503? Invece 4164 e 4165 sono il limitatore di giri? Vidi, girando nel forum una formula per trovare il valore del limitatore, ossia dividere il numero fisso 1875000 per il valore decimale, ma in questo caso non mi trovo, perchè il valore minimo sarebbe pari a 8680 giri, mentre quello massimo di 8971 Guardando però come sono compilati i drivers di ecm, c'è una costante di calcolo pari a 316 (ho utilizzato il driver della Bravo BVO1616B). Come s'interpretano questi valori? Grazie.
  23. di nulla
  24. mappa fumi parte da 7B562 fino a 7B760 prex rail da 7BD70 a 7BF6E Le mappe del gasolio nell'ultimo file sono modificate sin dai 700 giri, perchè? E poi, gl'incrementi sono totalmente sbagliati come logica d'incremento.
×
×
  • Crea Nuovo...