Vai al contenuto

Gioan

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.067
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Gioan

  1. perche solo in concessionaria?? vai da un buon meccanico, risparmierai sicuramente qualcosa
  2. hai un'attività?
  3. certo che lo devi controllare!! è una delle cause principali di una resa non ottimale dei moderni diesel. Il modulo aggiuntivo molto probabilmente non era tarato bene...controlla anche quello, e poi bisogna vedere la qualità del modulo
  4. se devi fare diagnosi --> elm327 ma non è roba seria, tipo axone2000, tecnotest, kts bosch, ecc...
  5. Gioan

    interfaccia quale?

    certo
  6. Gioan

    SALUTONI!!!!!!!!!!1

    mi sa che piace a tutti
  7. Gioan

    SALUTONI!!!!!!!!!!1

    ciao e complimenti per la tua 535d
  8. Gioan

    Salve a tutti

    sei il benvenuto
  9. certo, basta conoscere la curva giusta dentro la mappa
  10. Gioan

    laguna edc16....

    tipo quello della TEXA -> Axone2000
  11. Gioan

    Bmw 535d E60 272cv

    che centra il FAP negli indirizzi delle curve prestazionali ?? C'è mica la curva del FAP???
  12. Gioan

    AUGURIIIII !!!!!!!!!

    Tanti Auguri di un Buon Natale a tutti voi e famiglia...
  13. Gioan

    mappa Alfa Gt 190cv

    che non si è fatto piu' vedere...forse è si è reso conto di aver imbrogliato
  14. Gioan

    mappa Alfa Gt 190cv

    e allora? coda di paglia?
  15. anche con i driver non tocchi tutto quello che c'è da toccare. Devi mappare con criterio e non tanto per provare... ciao
  16. prova, se non parte fai come ti ho detto
  17. Gioan

    Tesina su ECU & affini

    Per la VELOCITA' ci vorrà una scheda di aquisizione dati (DAC) devi simulare un trasduttore di rotazione, quindi prendere la sua massima velocita' angolare e associarci un valore, tipo come un potenziometro, che quando è a riposo è a 0 V mentre, ad esempio, quando è a fondo corsa è a 5 V...quando è a meta' è a 2.5 V ecc... Per i GIRI basta collegarti ad una bobina, piu' si alza il num di giri e piu' velocemente scocca la scintilla Fatti 2 conticini
  18. Gioan

    Tesina su ECU & affini

    Io ho fatto un contagiri digitale per automobile ed un sensore K collegato al PC... Puoi fare una grafica simile ad un quadro della auto, con tutta la strumentazione, quindi velocita', num giri, pressioni ecc.. proprio con le lancette..!!! E' una cosa fattibilissima, ma in programmazione devi essere un po' esperto Pensa che una cosa del genere l'ha fatta un mio collega per la sua tesi di laurea, ha fatto questo programma per adattarlo al motore AL BANCO PROVA!!! che figata!!
  19. Gioan

    opel astra 1.9 cdti

    Quindi l'astra H 1.7 si fa in seriale??
  20. Gioan

    Tesina su ECU & affini

    Allora: Per la parte di SISTEMI puoi parlare dei vari protocolli di comunicazione (handshake), bus di comunicazione, anche creando un programmino in C che abilita una porta seriale scambiando informazioni fra il pc ed una fonte esterna(in questo caso una ecu). Per la parte di ELETTRONICA puoi collegarti benissimo con un argomento sulle EPROM e simili, creando appunto l'accesso in lettura/scrittura ad essa e memorizzandone un contenuto. Quindi prenderti un bel datasheet di una memoria e farti un semplice circuito collegato al pc con una porta seriale, ad esempio. La parte di INFORMATICA ,appunto, è proprio creare il software in C ad esempio (assembler, C++, basic, pascal ecc..) Certo, collegando l'eprom ad un programmatore di eprom fai anche una bella figura, pero' non basta, devi mostrare alla commissione che sei in grado di ragionare come fa il programmatore a leggere e scrivere sulla eprom... Buon lavoro!
  21. a me è successo con galletto sull'astra 2.0 dti. Stacco il cavo batteria per un po' di minuti ed ho risolto
  22. forse ti da errore perche cerchi di aprirlo con il driver...comunque dovrebbe essere formato tabellare, per questo ti da errore con il driver. Prova senza driver e vedrai che visualizzerai le mappe gestione motore. ciao
  23. Gioan

    Saluti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1

    qui c'è molto da bere
  24. Gioan

    ...come iniziare??

    quando scegli l'ele327 li c'è la lista delle vetture supportate, quindi non ti sbagli. Anche se secondo me, se avete una regolare autofficina, conviene acquistare un prodotto piu' serio, noi ad esempio abbiamo l'Axone 2000 della Texa aggiornato all'ultima versione, e fa veramente tutto, o quasi. Per l'elaborazione elettronica compra il Galletto se non vuoi spendere troppo, ti costa 1000 euro+iva originale(è un seriale) quindi leggi e scrivi il file in centralina. Poi acquista un software per rimappare, ma devi imparare un bel po di cose perche è molto rischioso oppure leggi il file e lo mandi a qualche esperto che con una cifra accessibile te lo modifica e tu lo riscarichi.. Poi ti consiglio anche un BDM, in caso di blocco di una centralina in scrittura ti aiuta a ripristinarla, altrimenti sei inguaiato... ciao
  25. Gioan

    SIEMENS VDO

    mi sa che devi prendere un modulo aggiuntivo (powercommander ad esempio) che ti fa caricare la mappa di iniezione ed anticipo.
×
×
  • Crea Nuovo...