Allora:
Per la parte di SISTEMI puoi parlare dei vari protocolli di comunicazione (handshake), bus di comunicazione, anche creando un programmino in C che abilita una porta seriale scambiando informazioni fra il pc ed una fonte esterna(in questo caso una ecu).
Per la parte di ELETTRONICA puoi collegarti benissimo con un argomento sulle EPROM e simili, creando appunto l'accesso in lettura/scrittura ad essa e memorizzandone un contenuto.
Quindi prenderti un bel datasheet di una memoria e farti un semplice circuito collegato al pc con una porta seriale, ad esempio.
La parte di INFORMATICA ,appunto, è proprio creare il software in C ad esempio (assembler, C++, basic, pascal ecc..)
Certo, collegando l'eprom ad un programmatore di eprom fai anche una bella figura, pero' non basta, devi mostrare alla commissione che sei in grado di ragionare come fa il programmatore a leggere e scrivere sulla eprom...
Buon lavoro!