Una domanda banale per NEODYM: se tu di questa bellissima centralina, prima di effettuare la lettura e la scrittura attraverso obd, avessi fatto un backup completo tramite bdm, poi, dopo il casino che ti è capitato, avresti potuto recuperarla?
L'errore sta secondo me nel non aver adeguato un limitatore di pressione rail alle modifiche fatte all'altro: dai un occhiata a 79c0a.
Abbassa il lim di coppia(max 1300 punti in più) e metti ori a 77b04.
Io francamente non so cosa sia, ma nelle mie mappe non l'ho mai modificato e ne ho mai sentito la necessità di farlo.
Io credo che in questo tipo di file il cks sia calcolato solo in base al pareggio dei byte; cioè, mi spiego meglio: il sw si "preoccupa" solo di far quadrare i conti alla fine delle modifiche.
In sostanza non penso che sia un cks come quello utilizzato sulle moderne ecu, dove viene utilizzato da chi realizza il sw una sorta di protezione dalla manomissione.
Seho detto delle eresie, correggetemi
Ciao Seba, come va? Per quello che riguarda la tua domanda ti rispondo dicendoti che:
Non c'è
non c'è
non c'è
non c'è
non c'è
non c'è
non c'è
non c'è
non c'è
...................................................................................................
E' un impianto di iniezione vecchio stile con popma rotativa e non ha il controllo del limitatore di coppia.
VAi tranquilo
Con il file che hai "preparato" mi meraviglio già che la macchina si metta in moto.
Datti un occhiata ai limitatori di coppia...
Il gasolio non è stato incrementato dai 2500 giri in su e proprio per questo che la macchina non va, pressione turbo non modificata, potenziometro acc modificato(...ma perchè???...) e tanto altro che francamente non capisco e che sicuramente non serve toccare.
Non vorrei sembrarti presuntuoso ed arrogante, ma il file è da CESTINARE .
Se hai bisogno di qualcosa che funzioni e che incrementi le prestazioni di questa auto per davvero contattami.
Hia avuto lo stesso problema ched capitò un po di tempo fa al nostro caro amico stilo115cv e, guarda caso, anche lui aveva una Idea.
Ma a te l'auto riparte?
Salve amici, domenica scorsa ho assistito dal vivo alla fantastica edizione della 50° cronoscalata della Fasano Selva qui in Puglia.
Girovagando per il paddock, ho notato che un signore anziano smanettava con un Pc sulla centralina di una peugeot 106 1.6 16 v e l'ho fotografato quando correggeva l'iniezione del minimo in tempo reale.
In particolare ho fotografato la centralina quando era aperta e con il cavo di collegamentom ancora attacato al pc.
Qualcuno sa dirmi che centralina è quella in foto?
Grazie.