Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

Michael

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.432
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Michael

  1. Michael

    Passat Tdi 110 cv '99

    Ciao Electron...allora, seguendo il tuo consiglio, ho deciso di acquistare il programmatore Top2048; tuttavia, ritornando al discorso di utilizzare le eprom 29F010 al posto delle 27C010PLCC, voi tutti dite che le prime, essendo delle flash, sono cancellabili e riscrivibili? Giusto? Correggetemi se sbaglio. In sostanza volevo chiedere: il programmatore Top2048, come quello che mi consiglia Electron, è in grado di cancellare le flash eprom in generale e quelle 29F010 in particolare? O ci vuole un'altro attrezzo specifico per questo compito? Il fatto di passare ad utilizzare sulla centralina della Passat in questione delle flash eprom, quando di serie è dotata di Eprom normali, può comportare qualche problema? Grazie mille...
  2. Michael

    Passat Tdi 110 cv '99

    E come si cancellano quelle flash? E' sufficiente riscriverle? Comunque grazie davvero di cuore a tutti quanti quelli che mi stanno dando una mano..
  3. Michael

    Passat Tdi 110 cv '99

    Si, hai ragione, sul loro sito hanno di tutto e doi più. Scusa un attimo, io avevo pensato alla seguente lista della spesa: - una buona quantità di eprom M27C1001-10C3; - zoccoli PLCC32 Mini-Socket per evitare di saldare e dissaldare - pinzetta per estrarre le eprom: PLCC tongs Manca qualcosa, a parte il willem? A proposito, per il willem avevo pensato a questo qua: http://www.modchip.it/shop/detail.asp?l ... dprod=2656 Cosa ne pensate? Ancora una cosa: quale delle due eprom è la LLL e quale è la HHH? P.S. Se io utilizzo gli zoccoli, poi le eprom negli zoccoli, come vengono fissate? Si incastrano da sole? Grazie di tutto ragazzi. Sapete, questa è finalmente la mia prima vera modifica alla vecchia maniera, cioè disssaldando e saldando e devo dire che sono davvero eccitato. Naturalmente mi aiuterà nell'operazione un mio cugino espertissimo di microelettronica, quindi i rischi di bruciare qualcosa sono prossimi allo zero... Grazie ed alla prossima.
  4. Ti ho mandato un messaggio privato...fammi sapere Ciao ed alla prossima.
  5. Michael

    Passat Tdi 110 cv '99

    Sì, dell operazione di unire i due file da 8 bit per ottenerne uno da 16 bit ne ero al corrente;purtroppo era proprio come temevo...in particolare, guardando un pò i vari topic qui sul forum, ho letto che una dovrebbe essere LLL e l'altra HHH; quale delle due è la LLL? Quella di sx o quella di dx? Dove compro gli zoccoli? Dove le eprom? Quali sono i costi? Io ho una stazione saldante ad aria calda; va bene per l'operazione? Grazie di tutto ed a risentrirci...
  6. Michael

    Passat Tdi 110 cv '99

    Ci ho riprovato, ma niente da fare; questa è la schermata che mi da: Errore di upload: non posso uploadare nessun allegato su ./custom-templates/ecutuning/subSilver/images/attachments/passat_tdi_110cv.rar.
  7. Michael

    Passat Tdi 110 cv '99

    Non me le fa inserire...avevo pensato anche io a metterle qui, ma purtroppo mi dice che l'allegato non può essere inserito.
  8. Michael

    Passat Tdi 110 cv '99

    Ciao ragazzi, oggi ho provato a rimappare questa auto tramite connettore obd, ma il kwp mi diceva: centralina non trovata. Allora ho smontato la centralina e ho aperto il suo contenitore; ecco cosa ho visto. Sulla carcassa in alluminio ci sono i seguenti numeri: 0281010170. Poi all'interno ci sono due eprom piccoline una affianco all'altra che presumo contengano i dati dell'iniezione; su quella di sx c'è questa etichetta: Bosch 99 1037350920 10.B287.1 Invece su quella che è al suo fianco c'è questa etichetta: Bosch 99 1037350919 10.B290.1 Come faccio per rimapparla? Io penso che bisognerebbe dissaldare le due eprom piccole in basso a sx della foto; potete dirmi tutto l'occorrente per rimappare l'auto in questione? E' l'auto di mio zio e quindi potrei farla, così, a tempo perso. Cosa devo acquistare per leggere e scrivere la centralina? Quali sono i costi? A chi posso rivolgermi?
  9. Michael

    Cercasi file kwp2000

    Dai un occhiata qui:http://ecutuning.mastertopforum.com/viewtopic.php?t=411 Comunque ti ho mandato un messaggio privato. Ciao ed alla prossima.
  10. Michael

    Calcolo checksum

    I driver si possono scambaire, le famiglie di cks no. infatti io stesso postai a non ricordo chi, qui sul forum, il driver della multipla 115cv; fu sufficiente andare nella cartella driver e fare un copia incolla del driver e poi mandarlo via mail. ;a purtroppo per le famiglie di cks non è possibile. P.S. @ mjetclub: sbaglio o noi non ci siamo sentiti un pò di tempo fa? Se hai bisogno contattami...
  11. Michael

    A4 del 96

    Riguardo all'inconveniente da te lamentato, non so che dirti; potrebbe essere ad esempio il potenziometro pedale acceleratore che non da alla centralina il segnale di apertura al 100% e che quindi ti crea il difetto che descrivi tu. Piuttosto, ho dato un occhiata alla tua mappa e devo dirti che ci sono alcune cose che mi lasciano un pò perplesso; adesso ti dò gli indirizzi delle varie mappe e tu ci vai a dare un occhiata: -41D2 e 3C1D2 : mappe iniezione: sono state lasciate Ori...perchè? -001D46 e 39D46: arricch. in accelerazione...che senso ha arricchire in accelerazione quando sei con un un carico motore( alias pedale acceleratore) del 13%; basterebbe arricchire nell'ultima parte di carico, diciamo dall'80% di acceleratore fino al 100% -550E, 5756, 3D50E, 3D756: pressione turbo...perche hai incrementato anche al 10% di carico, cioè quasi al minimo? - limitatore di coppia: non mi piace... Modestamente queste sono le mie impressioni, non vuol'essere una critica a chi ha fatto il lavoro sulla tua mappa; daltronde, come hai detto tu, la macchina it fa i 220 kmh. In conclusione, non credo che il problema da te lamentato dipenda dalla mappa, ma c'è qualcosa in essa che, ripeto, mi lascia perplesso. Certo, la macchina non è più una giovincella e 240000 km son davvero tanti, però...
  12. Michael

    Cercasi file kwp2000

    Se vuoi, puoi contattatarmi in privato. Posso fornrti tutti i file che ti servono, compresi anche quelli per i multijet. Auguri di buon 2007 ed alla prossima.
  13. Michael

    alfa 156 1.9 jtd 115 cv

    ...avaria impianto Vdc... E' normale sulla 147. Quella egnalazione appare non appena il kwp "entra" in centralina. non preoccuparti, quella anomalia scompare appena finisce la programmazione e non c'è neanche bisogno di strumenti diagnostici per resettarla. Riguardo al'errore del tuo Kwp non so risponderti,...potrebbe essere un'anomalia del tuo sw
  14. Michael

    Limitatore pressione turbo MJET

    Ragazzi carissimi, dopo aver mappato un LAfa Gt con una mappa "tranquilla", è arrivato il momento di mappare la stess auto con una mappa cattiva. Ho letto da varie parti che per poter ottenre circa 35-40 cv su questi tipi di mappe è necessario modificare, oltre alle consuete mappe di gestione motore, anche la mappa relativa al controllo sensore pressione turbo. Molti mappatori in questi casi utilizzano la famosa scatoletta conosciuta col nome di modulo antitaglio (...saràsolo una resistenza? Mah...). Io non voglio utilizzare questi moduli e preferico agire di sola mappa; secondo voi che incrementi bisognerebbe dare alla curva in questione per evitare la fastidiosissima accensione della spia avaria motorre che, ricordo,avviene se si superano i 2500mbar di sovrapressione per più di 5 secondi? Grazie a tutti quelli che vorranno darmi un aiutino. P.S. Allego l'immagine della mappa incriminata:
  15. Con la versione 1239 non credo si possano leggere e scrivere le edc16 c39 come quella dei 120 cv MJET. hai bisogno della vers. 1255
  16. Michael

    golf IV serie TDI 110 cv

    La serie IV del golf non si fà in bdm. Smonta la centralina e riprogrammala al banco; ti serve il pettine da utilizzare direttamente sulla centralina ed un alimentatore a 12v.
  17. Michael

    corsa 1.3 16v ctdi

    Ti ho scritto in privato. Ciao.
  18. Michael

    Grande Punto

    Ciao amici; ho appena dato un occhiata sul sito cmd ed ho visto al seguente link: http://www.cmdtec.it/release.asp che la grande Punto 1.3 Mjet è flashabile dalla versione 1240, ma solo tramite BDM. Mentre per la lettura da presa Obd, non credo sia possibile a tuttora effettuarla. Correggetemi se sbaglio.
  19. Michael

    AIUTO PER MAPPA PUNTO

    L'intera mappa non puoi caricarla qui sul forum; dovresti creare un archivio winrar e poi allegare quello al tuo msg. Se vuoi, ci si mette daccordo e fartela io una mappa ad hoc no problem o come si suol dire plug and play per la tua auto. Mandami il tuo file ori e vediamo che se può fà. Ciao bello
  20. Michael

    1300 Multijet

    Io le Multijet le faccio senza driver di ecm... e chiedete a pippons come vanno le mappe che gli ho passato: una per una suzuki swift ed un altra per una punto mjet. Pippons rispondiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
  21. Michael

    xantia 20hdi

    Ti ho mandato un messaggio privato. Fammi sapere se ti interessa.
  22. Michael

    Rimappa 1.9 Mjet 150 cv

    Ragazzi ecco qui un altra mappa di un Gt mjet che ho letto sull' auto di un mio amico; lui dice di non saper che la macchina è rimappata perchè l'ha presa usata; in effetti però dice che alle altre 150 cv ne da parecchia di birra. Dateci un pò voi un occhiata e ditemi che ne pensate; io l'ho provata e devo dire che non è male come mappa. Poichè il numero di centralina (sw ed hw) è lo stesso di quella che postai un pò di tempo addietro qui sul forum, troverete l'ori per confrontarle qualche post più su. Ciao amici. 511_048GTmultijet.rar
  23. Io con Ecm quei valoridi pressione non riesco a trovarli...cmq volevo dirti che, fatta laprova su strada con tetster diagnostico axone, ho riscontrato i seguenti valori: -press. sovralim. misurata: andava da 2200 a 2350 mbar, con un leggerissimo picco a 2450 mbar in quinta marcia e riprendendo da 1500 giri ed in salita; poi per il resto costante a 2300 mbar. -press. gaolio misurata: a pieno carico (100% load ed in 5 marcia)solo un picco di 1350 bar e poi costante a 1300 bar. Cosa ne pensi? Grazie di tutto e del tempo che stai dedicandomi.
  24. Non penso di aver toccato la pressione del common rail; in particolare, a quale curva fai riferimento? Mi dai l'indirizzo, così ci do un occhiata? Cosa intendi per limite di boost a 2300/2350 Mbar dicendo che io sono andato a 2391? ciao e a risentirci.
  25. Michael

    Fiat Multipla Euro 3

    Ciao compari...ecco qui bello pronto il file mod per una multipla jtd E3. Che dire:la macchina è cambiata radicalmente dopo la rimappa, e sembra quasi che non debba più portarsi a spasso tutta quella mole; pressioni e temperature regolari, fumo davvero poco, incremento di cavalli nell'ordine di 20 e non di più. Ciao belli e alla prossima. FiatMutilplaE3.rar
×
×
  • Crea Nuovo...