Vai al contenuto

Michael

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.432
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Michael

  1. Michael

    mini one

    E' un buon lavoro...hai fatto anche il lavoro della farfalla vero? E' risaputo che la One altro non è che una versione depotenziata della cooper e che rispetto a quest'ulyima la farfalla al max carico acceleratore apre solo all'80%. Buon lavoro effettutao, complimenti
  2. Michael

    BOSCH ME 7.9.1

    Io sapevo che le bosch che appartengono alla famiglia Me non hanno una eprom vera e propria, ma sono delle microibride con la flash inclusa nel microprocessore....Per carità, potrei sbagliarmi....peròper la Me7.3.1 delle ts16v alfa è cosi...
  3. Michael

    BOSCH ME 7.9.1

    forse non c'è ancora nessun programmatore seriale che possa leggerle e scriverle....bhò.....
  4. Michael

    IDEA 1.3 MJ

    Secondo me potresti dare un pò di gasolio in più(vedi da 68a46 a 68d42). I limitatori di coppia ( vedi da 65ac0 a 65af0) incrementali fino ad un +20% rispetto all'originale. Prova e facci sapere...
  5. Contatta l'alientech...con qualche migliaio di euro dovresti riuscire ad acquistare la versionbe 5.1 conpleta, funzionante ed in piùgodresti della loro assistenza... Ragazzi, aprite gli occhi e le orecchie: SIAMO SU UN FORUM PUBBLICO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
  6. Michael

    147 Jtdm 120 cv

    Forse sarebbe meglio dare un taglio a questa storia di leggere i file e pubblicarli qui senza modifiche. Volete una mano da noi?Facciamo come sempre abbiamo fatto sin dall'inizio che questo forum è nato: Preparate un file modificato, lo postate insieme al suo ori e da lì iniziamo una bella discussione sugli errori commessi e sulle modifiche effettuate. Credo che sia la cosa migliore da fare. O sbaglio?
  7. Michael

    Corpo farfallato

    ottimo lavoro complimenti...
  8. Michael

    bmw 330d del 2001

    Guarda, il discorso non è solo quello relativo alla ricerca delle mappe. In teoria potrei anche darti tutti gli indirizzi relativi alla gestione motore di quella ecu; il problema principale è, da come mi sembra di aver capito, che non hai un sw adatto per poter correggere il cks alla fine delle modifiche in quanto ecm non ti fa caricare i driver con il file da 48 kb. Se vuoi, contattami con un messaggio privato...
  9. Michael

    bmw 330d del 2001

    O la fai al banco interfacciandoti direttamente sul pettine della ecu( ma non so se il kwp può effettuare questa procedura; il galletto si...) oppure apri la ecu e disssaldi la flash eprom, la leggi con il programmatore di eprom e la risaldi....ti conviene? Scusa ma qual'è il problema? Che è un file di sole tabelle non è meglio? Almeno la ricerca delle mappe è più veloce...
  10. Michael

    bmw 330d del 2001

    E' un file da 48kb...ecco perchè ecm non ti fa caricare il driver...per poterlo fare hai bisogno del canonico file di 512 kb...però il kwp è in grado di leggere dalla obd di quella auto solo l'area dati e non l'intero file. Cmq questa mappa non è difficile e non c'è neanche bisogno di driver...se hai il sw giusto per il ricalcolo del cecksum, del driver non sai che fartene poichè le mappe di gestione motore si riconscono facilmente. Ne ho fatte alcune di 3.0 d e vanno davvero bene
  11. Gratis non credo che ci sia qualcuno disposto a prepararti un file partendo da tuo ori...al max possiamo darti consigli e delucidazioni. Se invece vuoi un file pronto da inserire nellka tua ecu, embè, come tutte le cose che esistono a questo mondo, anche esso ha un costo...
  12. Michael

    Fiat Uno Turbo i.e.

    non credo si possa far niente sulla uno turbo....non vorrei dire castronerie, ma se non ricordo male, la eprom è affogata nella resina ed è quindi impossibile tirarla via. Però, ripeto, non ne sono certo. Sapete, quando circolavano le Turbo ie io ero ancora un ragazzino, ma comunqu questa auto mi ha sempre afasacinato...soprattutto il modello con la strumentazione digitale
  13. ma sei sicuro che sia una mjet??? Il multijet sul 2.4 per la 166 c'è in due versioni: 175 e 180 cv. Il 150 cv è unijet 10 valvole, euro 3 e montauna edc15...
  14. con i motori iniettore pompa puoi pure dimenticarti di guadagnare in allungo....è risaputo che intorno ai 3000 giri quei propulsori sono morti....se volevi l'allungo dovevi prenderti un multijet
  15. Michael

    Centraline Freelander

    E' la stessa identica ecu del freelander rimappato da me. Sei pronto? ...delle due eprom con le etichette devi dissaldare, leggerle, effettuare una zoccolatura e programmare due nuove eprom... Io la eprom con cosice 686 non l'hoi toccata( è quella che riguarda la fase dell'iniezione) ed ho modificato la 685. Risultati? Lam acchina ha guadagnato 30 km/h di vel max passando dai 140 ai 170 di punta, un acelerazione ed un tiro incrdibile ed una buona dose di coppia motrice. E' stato un lavoro divertentissimo in quanto si è operato alla vecchia maniera, cioè dissaldando e programmando le perom e non utilizzando un "freddo" e "sterile" cavo serial obd
  16. Michael

    Centraline Freelander

    se è la versione da 97 cavalli monta una bosc edc msa11 con due eprom 87c512...deevi aprirla, dissladarle, zoccolarle, leggere e modificare...insomma un lavoro alla vecchia maniera...io ne ho fatta una e devo dire che va benissimo.
  17. si, parlo per esperienza diretta...possonoesserci dei picchi di pressione superiori a 2000 mbar, ma la pressione di esercizio è quella...oltre non puoi andare perchè la wg è tarata per aprirsi a 2 bar. Per incrementare la pressione o si puòagire sulla vite di registro(...pratica molto pericolosa....) oppure montare un rubinetto con sfera caricata con una molla...
  18. non vi serve a niente cercare le mappe di limitazione pressione turbo...sui 1.4 tdi c'è la wastegate meccanica che apre a 2000 mbar...quindi anche se li alzate, otterrtete un incremento della pressione solo nei transitori...A massimo si piazza a 2000 mbar e da li non si schioda. Provato per eseprienza personale.
  19. Michael

    renault

    galletto va più che bene... cmd idem... altre non ne consoco...io uso le prime due
  20. E' meglio, a questi livelli, stare un tantino grassi che al livello stechio.....ricordate che è pur sempre un turbocompresso che lavora a 1,4 bar. Provate ad immaginare di far girare un bmw 1500 cc di formula 1 (1200cv in qualifica) con un rapprto stechiometrico....mhhh, mi vengono solo i brividi a pensarci P.S. Complimenti Bob, ottimo lavoro...altro che rimappe sui diesel
  21. Michael

    Buone Vacanze

    Buone vacanze a tutti anche da parte mia.............................
  22. Michael

    95p08

    sicuramente riguarda l'immobilizer....
  23. Michael

    volkswagen newbeetle

    Al banco direttamente sul pettine della centralina
  24. per vedere se c'è comunicazione tra centrailina....insomma per vedere se la linea k è ancoira viva...strano pero è che non c'e comunicazione, però la macchina va in moto...quindi il file ècorretto almeno dal punto di vista del cks.Mah....???
  25. Michael

    BMW 320D E92 150CV

    si infatti accinni ha passato il sw alla dim sport che lo sta utilizzando sul loro ultimo giocattolino: IL GENIUS
×
×
  • Crea Nuovo...