Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

Michael

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.432
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Michael

  1. Esperienza personale: sui jtd 4 cilindri ho riscontrato che in media ad un incremento di 0,1 bar della pressione di sovralimentazione corrispondono all'incirca una decina di cavalli.
  2. LA tua monta una edc16c39. Le strade sono due: -bdm: apertura della centralina e backup completo del suo contenuto; -seriale: via can, ma sololettura, quindi è necessario avere un file ori da cui iniziare
  3. ah bè, questo è rassicurante..... Ci si affida ai driver propio per essere sicuri che la correzione del cks sia corretta ed invece, abbiamo dei dubbi proprio su quest'aspetto????? Se non sono sicuro di avere il drv datto neanche lo uso ecm.... Mi oriento su altro, come gia sto facendo da un pò di tempo...
  4. ma se il file è 529_913.......?????????
  5. perchè dissaldare????? Nella lista del seriale Galletto la porta come boot mode con il pin 24 della flash a massa... O sbaglio?
  6. anche io dovrei farne una in questi giorni.... Toglimi una curiosità: ma per leggerla hai messo il pin 28 della flasch a massa? Letta da obd?
  7. eccola... Grande_punto_90cv_eprom.rar
  8. ehi, dovrebbe essere gia in giro da qualche parte qui sul forum..... non ricordo chi la postò....
  9. Monta una edc16C39, se non erro....quindi si potrebbe dover leggere con un serial di ultima generazione.....
  10. e vabbè dai ragazzi...non vedo il motivo epr cui Carma, che reputo una persona seria e preparatissima, debba dirvi una caXXata. Se dice che la sua era 16 valvole, allora saràcosì. Sappiamo tutti quanto stronze siano le case costruttrici con i loro mille modelli di vetture ed allestimenti.... E quindi è probabile che Carma abbia la versione che dice lui. Io gli credo
  11. Michael

    Seat 20 tfsi

    io andrei più sicuro cn il bdm..però se hai quella, provala
  12. oh ragazzi, non èil caso di litigare....io,così a memoria ricordavo chje tutti i 1.8 ford( quelli con testata e monoblocco in ghisa, per intenderci)fossero tutti 2 valv per cilindro.... L'unico che ricordo avere le 4 valv per cilindro è il 2.0 tdci. Cmq sia, appena mi ritorna la focus per la rimappatura dò un occhio anche alla testata....
  13. davvero????? forse ti confondi con il 2.0tdci......
  14. sapevo che la differenza meccanica tra il 100 ed il 115 è solo la turbina:geomtria variabile per il 115cv contro turbina standard per il 100cv... Cmq appena apro la ecu, vi posto una foto Per il momento grazie mille a tuttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttiiii
  15. Seguendo ipreziosissimi consigli di Carmageddon, ho finalmente localizzato la posizione della centralina per l'auto in oggetto; visto che c'ero ho anche scattato alcune foto; Questa è la prima: e questa è la seconda: Quello che ora vorrei chiedre a tutti voi è: 1) la centralina nera che si vede nella prima foto cosa controlla? Sull'etichetta c'è scritto:siemens Vdo5WK48726D T83 SA 2) la centralina di gestine motore è sicuarmente quella con la carcassa in alluminio con su scritto a caratteri cubitali "Delphi". Vero? Per chi ha gia incontrato questi aggeggi,mi saprebbe dire se è possibile eseguire la programmazione via Bdm? Ci sono procedure pareticolari da seguire? Avete già un file ori di esempio cosicchè possa iniziare a dare uno sguardo? Ricordo che è una TDCI 100 cv del 2003. Ringrazio sin da ora tutti coloro i quali vorranno dare il loro contributo.
  16. la 2.4 jtd €2 è a geomtria variabile.....Fidati
  17. la 136 cv è a geometria variabile; il suo azionamento è pero pneumatico e non controllato direttamente da ecu come avviene ad esempio nelle €3 jtd
  18. Ma soprattutto, secondo me, è anche una questione di etica e di buona educazione: si sta parlando di una persona che non è presente e che non ha neanche il sacrosanto diritto di rispondere.
  19. è una vettura del 2003...dovrebbe montare una delphi.... speriamo bene....
  20. Grazie mille Carma, sei stato davvero gentilissimo. A buon rendere. Ah, un altra cosa: lettura e scrittura con il bdm è possibile? Dovrebbe montare una delphi......
  21. Salve a tutti. Sapete dirmi dov'è posizionata la centralina di iniezione in una Ford Focus Tdci 1.8 100cv del 2003? Grazie mille.
  22. Michael

    galletto e merceds cdi

    infatti: il fusibile nr 41 è quello della ventola
  23. oh insomma....la vuoi pulire sta cavolo di geometria variabile o no???????
  24. ehi Bob, innanzitutto complimenti per l'ottimo lavoro. Avrei da chiederti una cosa: il tuo banco è un frenato oppure un inerziale?
  25. Michael

    Fiat marea 1.9 TD100

    occhio a non esagerare con queste macchine..... Se le testate le avessero fatte con il burro sarebbero state più robuste
×
×
  • Crea Nuovo...