Vai al contenuto

Michael

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.432
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Michael

  1. scusa ma quanti topic apri?????
  2. max 150-170 punti per il turbo....equivalgono a 150-170 mbar in più.
  3. fa piangere... non scriverla in centralina... mancano un sacco di mappe da modificare e quelle poche modificate fanno pietà. Pressione turbo portata a 2600mbar(1,6 relativi ) mappe gasolio non modificate e quelle modificate non incrementate con la posizione del pedale acceleratore al 100% Rail non modificato... Limitatori di coppia esagerati... Insomma, scusa la franchezza, non c'è niente di buono. Un consiglio: il 330 è un bel giocattolo; rimappato diventa una bestia. Tra tutte quelle che ho fatto io, c'è n'è una in particolare a cui sono affezionatissimo: 255 km/h di tachimetro in breve tempo; rimappata a 60000km, adesso ne ha 180000km e va ancora come da originale; niente fumo ne problemi. Ah, dimenticavo: il cliente è un agente di commercio e ci cammina giorno e notte con l'auto...
  4. grazie mille Alex, a buon rendere
  5. Michael

    147 120cv

    per la scrittura impiega poco più di un minuto.
  6. Michael

    147 120cv

    la puoi fare tranquillamente; driver fiat alfa lancia edc16c39 Tempo di lettura: circa 50 minuti
  7. Come da titolo del topic cerco file ORIGINALE di una Alfa Gt 3.2 V6 240cv con centralina Bosch Me7.3.1 con i seguenti codici: HW:0261208571 SW: 1037368772 Grazie a chi vorrà e potrà darmi una mano
  8. è probabile che vada in recovery perchè hai dato gasolio in più( ed a mio modo di vedere ce ne davvero troppo), ma hai lasciato ori la pressione turbo. Inoltre hai mod la curva del rail ma non hai toccato la mappa relativa al limitatore del rail... Insomma secondo me è un pò da ritoccare, iniziando dal fatto di nn modificare le curve del gasolio partendo dai bassi carichi(leggasi posizione pedale acceleratore).
  9. ed infatti l?examiner mi dava in diagnosi l'errore P1237 con la descrizione: errore quantità aria. Poi, come gia scritto, visto che ai fini prestazionali, la chiusura dell'egr non è influente, ho deciso di rimetter le curve ori ed il problema non si è più ripresentato. Ah, per curiosità: l'ho poi rullata nuovamente con la mappa dell'egr originale e mi ha dato sempre gli stessi 175 cavalli... Comunque è vero: l'edc16c8 è davvero una rogna rispetto alle C39... Molto più permissive queste ultime
  10. Michael

    EDC16 C8 ed avaria Egr

    Ho mappato una Alfa Gt mjet 150cv con ecu bosch Edc16c8, num sw ed hw 048_511. Mappa soft, fumo quasi zero e buon livello prestazionale testimoniati da 175cv al banco prova potenza. Unico neo: errore P1237 dopo rimappatura; l'ho imputato alla chiusura da mappa dell'egr dato che prima della modifica l'auto non aveva problemi. Ed infatti rimesse ori le varie curve dell'egr, l'errore non si è più ripresentato e l'auto comunque va benissimo. Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili su questo tipo di motorizzazione? grazie a chi vorrà dedicare del tempo alla lettura di queste mie 4 righe
  11. dovresti chiedere nella sezione mappe on line... nessuno ti darà una mappa gratis. A meno che cominci tu a fare qualche modifica e poi se ne discute tutti assieme. Xò di mappe gratis gia pronte non ne avrai mai
  12. Michael

    ecu on 335D E90 2007

    on Bmw 335 d is only fitting an ecu Bosch edc16
  13. Michael

    aiuto su bmw 118d fap

    Adesso capisco.... Ma questo discorso vale anche per i Jtd o Mjet in generale?
  14. Michael

    aiuto su bmw 118d fap

    perdonami ma non ti seguo... Vuoi dire che la risposta non è lineare? Insomma al 100% della mappa non corrisponde il 100% della ecu o viceversa?
  15. Michael

    aiuto su bmw 118d fap

    mah sinceramente io credo che non serva modificare l'acceleratore; se io voglio andare al massimo butto giu tutto e quindi l'ecu leggerà pos acceleratore al 100% Se voglio viaggiare con un filo di gas, la ecu a sua volta leggera la percentuale che sto dando io al potenziometro. Insomma credo che sia meglio non toccare il potenziometro; a cosa serve far credere alla ecu di avere il 100% quando io non sto col pedale a fondo? Se poi lo scopo della modifica è diverso, allora chiedo lumi a chi la mette in prartica e chiedo anche quali vantaggi porta.
  16. Michael

    aiuto su bmw 118d fap

    quali vantaggi ottieni lavorando sul potenziometro acceleratore? in che modo lo modifichi?
  17. e tu credi che mi metto su strada e rischio di rompere un'auto del valore di parecchie migliaia di euro o anche solo un bullone della macchina del mio cliente per una sfida alla Fast and furios? Neanche fosse mia la macchina mi metterei a scorazzare e sfidare altri per strada.... Mai sentito parlare di codice della strada? Di queste sfide le facevo quando avevo 14 anni con il mio aprilia modificato.... Comunque sia, complimenti per le tue modifiche. 168cv per una jtd €2 sono un ottimo risultato P.s. Che turbina hai usato? Originale a geom variabile? Come la gestisci con la ecu della €2?
  18. Il banco l'ho acquistato a fine maggio di quest'anno.... Man mano sto richiamando tutti i miei clienti per rullare loro le auto che abbiamo rimappato....
  19. no, niente anticipi....lavoro di fino sulla pressione rail.... e finora niente recovery per sovrapressione ne problemi di varia natura... ah, dimenticavo: il cliente ha fatto in un anno 30000km circa e l'auto va come da originale.... E non fuma Se puo servirvi ho anche rullato qualche giorno fa una 159 mjet 150cv con FAP: 175 cv e 40kgm di coppia.... Nessun problema di recovery col fap sin ora e il cliente ci gira allegro da circa 8 mesi Diciamo che adoro lavorare con la pressione del rail...............
  20. Adesso non ho il file specifico di questa vettura sotto mano, ne ricordo bene quali incrementi ho dato.... Però di norma, in un discorso generale, non alzo mai la press turbo di piu di 200 punti.... I cavalli non escono fuori solo con il turbo.... C'è parecchia roba da modificare oltre alle mappe che da ecm con i suoi driver
  21. per la miseriaoh... se questo è il tuo livello di conoscenza di queste ecu, stiamo prorpio a cavallo... Come ha detto PT, i km non sono scritti nella flash ma nella E2.... Su su su, dai.... Stiam parlando di una Bosch edc16C39..... E' sufficiente scrivere un numero di file con gli stessi codici sw ed hw.... Per la rullata: stasera la scannerizzo e la posto. Ma tanto so gia che tutti poi direte: oh vabbè, ma è il banco che nonj è preciso, che è farlocco e via dicendo.... Cmq, appena ho un attimo libero,posto i risultati. @Walter: ne ho troppi di file ori del 120cv: dammi i tuoi codici sw ed hw che facciamo prima
  22. si, confermo.... diciamo che 50 min buoni ci vorranno. Possiamo fare una cosa, se vuoi. Siccome ho una vagonata di file ori di quella motorizzazione , dato che, a dispetto di qualche scettico, ne ho fatte tantissimo di queste, posso passarti l'ori senza che tu faccia la lettura. E' sufficiente che mi dai i num di sw ed hw che leggi facendo l'identify dell'ecu. Cosi almeno risparmi un ora di lavoro, no?
  23. tu ridi? a quanto ha riferito il mio cliente, il suo amico, con la serie 1non rideva affatto. E' infatti ancora dietro di lui a chiedersi come cavolo fa una 120mjet a star davanti a lui che ha un BIEMMEVU' da 160 e passa cavalli.....
  24. Io il 120 mjet l'ho portato con una mappa fatta benino a 165 cavalli rullati al banco( le prove posso mandartele in privato, se vuoi). Se sei interessato ad un mio file mod contattami tramite PM
  25. solo per la m1.5.5 va solo in scrittura. Se trova la plcc la toglie, la legge con un programmatore e ne mette una nuova modificata. Addirittura la plcc è gia zoccolata: cosa vuoi di più?
×
×
  • Crea Nuovo...