Vai al contenuto

Michael

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.432
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Michael

  1. ciao Fabio. Il codice errore non lo ricordo. Peròposso confermarti che è causato da una bassa pressione rail(rispetto all'obiettivo) ed effettivamente in diagnosi, su strada, al momento del difetto leggo una pressione rail di 900-950bar a fronte dei 1600bar di obiettivo.
  2. In allegato ORI e MOD di una Opel Insigna 2.0 CDTI 130cv(motore Fiat) con elettronica Bosch EDC17. Rullata ORI: 129cv. Rullata MOD: 175cv. Prova su strada: avaria motore per carenza di pressione rail; pressione rail misurata notevolmente più bassa della obiettivo, soprattutto nelle riprese dai bassi giri con IV, V e Vi marcia. Se rimetto ORI tutta la gestione della pressione rail il difetto persiste. Con il file originale nessun problema. Lettura-scrittura effettuata in boot mode con Ktag ufficiale. Suggerimenti? 1037A50858opel_Insigna130cv_cosimo.zip
  3. secondo me c'è da fare allineamento tra le varie ecu con strumento ufficiale BMW.
  4. hai per caso un link da dove prendere questa V53 funzionante sulle PCR SIemens?
  5. l'hai testato tu personalmente?
  6. con questa versione del galletto si riesce ad effettuare lo sblocco del microprocessore Infineon tricore montato sulle centraline Siemens 1,6 PCR per motori 1,6 TDI del gruppo VAG? Qualcuno l'ha testato?
  7. quello chiamato focus gianni è letto in obd; quello chiamato post Conce è letto da BDM dopo aver effettuato tutte le prove in concessionaria. 1037382741_focus1,6_90cv_gianni.zip focus_gianni_postConce_err_ori.zip
  8. ho parlato anche io dell'aggiornamento al tecnico capo officina della concessionaria ford. Dice che per questa macchina in particolare non sono disponibili aggiornamenti centralina.
  9. ciao Alfonso, grazie per avermi risposto. La prova di riscrittura del file ori l'ho gia fatta; è stata effettuata proprio in concessionaria. Dopo di che il tecnico ha collegato lo strumento di diagnosi, ma non riusciva a riallinearla. Come potrei scrivere in BDM il file di un'altra ecu con gli stessi codici HW-SW se su queste edc16c34 possiamo lavorare solo su flash ed e2p. Il micro poi non resterebbe il suo iniziale?
  10. Michael

    Bravo 2.0 Mjet 2012 Euro5

    ciao. Tu hai il Damos per queste edc16c39 €5? Ne sarei interessato. Se ti va, sentiamoci tramite PM. Grazie.
  11. Buongiorno a tutto il forum. Rimappatura su Ford Focus 1,6 TDCI 90cv EDC16C34 eseguita con CMD Flash ufficiale. Dopo aver effettuato un paio di prove con diversi file modificati, alla scrittura dell'ultimo e definitivo step di modifica(tutte le prove eseguite tramite OBD con CMD Flash), mi si accende l'avviso di avaria motore ed in diagnosi trovo l'errore P1187(errore selezione variante). L'auto con la spia accesa non supera i 3000 rpm; se spengo e riaccendo il quadro invece va benissimo. Se cancello l'errore con la diagnosi Texa, al primo ciclo di spegnimento-riaccensione quadro strumenti mi ricompare. Ho provato a riscrivere l'ori, ma senza successo. L'ho portata in concessionaria Ford dove hanno provato a fare il processo di "sbiancamneto", ma non è andato a buon fine. Il tecnico che ha eseguito il processo mi dice di dover sostituire l'ecu perchè sicuramente avrà perso qualche file all'interno. Sinceramente mi fa girare un pò le scatole dover sostituire una ECU che apparentemente non ha problemi di hardware(non l'ho aperta neanche per leggerla in BDM). Avete idee e/o soluzioni per questa situazione incresciosa? Grazie mille della collaborazione.
  12. Michael

    Lancia Delta 1800Tbi

    sicuro Fabri? Io ne ho fatte tante di Giulietta QV e mediamente da me rullano tra i 220 ed i 230cv.
  13. scusa ma non è difficile; devi costruirti un cavo che colleghi la presa OBD del tuo programmatore alla centralina; devi individurare positivo negativo e linea k del conettore obd e connetterli con la centralina. Alimentare ecu e programmatore con 12v stablizzati e procedere con lettura-scrittura.
  14. puoi provarla a farla al banco a meno che non monti le due plcc.
  15. prova a togliere il fusibile numero 11(se non ricordo male) del quadro strumenti; lo trovi nella fusibileria del cruscotto, lato dx, vicino la portiera lato guida.
  16. delle due immagina, nella prima, io metterei a zero il terzo ed il sesto panettone.
  17. Luca, se dovesse servirti io ho 0281011864
  18. l'ho fatta io con il ktag fabio. Vai tranquillo, tutto liscio come l'olio; modifiche standard +22cv e +45Nm.
  19. scusa ma perchè non posto ori e mod? Io sul M.Air ci ho lavorato abbastanza e riesco a raggingere circa 230cv senza aprire il motore e con un tiro pieno e corposo sino a 7000-7200 rpm.
  20. la farfalla resta aperta? Quanti Kg/h di portata aria leggi? AFR ed EGT come sono?
  21. esperienza personale su opel astra opc. Scritta con cmd flash ufficiale. Piantata in scrittura; ecu buttata. Stop.
  22. in allegato MPC, E2P e backup. 1037399991. Vedi se può esserti utile, anche se nel file BKP si porta appresso la lettura della e2p che, come sai, è codificata e specifica dell'auto dalla quale si effettua la lettura. Alfa MiTo78cv_eric_ori.zip
  23. non taglia per pressione turbo, ma per superato limite portata aria ed anche e sopratutto per eccesso di coppia. Questa ecu ragione anche in funzione della coppia obiettivo.
  24. ma scusa non faresti prima e meglio e ti affidassi a qualcuno che queste cose le fà per lavoro?
  25. CMD flash ufficiale aggioranto le legge-scrive da OBD. Gia testato su un Golf V GTI 200cv.
×
×
  • Crea Nuovo...