Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

bobracing

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.216
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Tutti i contenuti di bobracing

  1. bobracing

    Limitatore di coppia

    non cè un sensore è solo puro calcolo matematico, dopo vari test al banco motore della bosch ( che sicuramente come qualcuno sostiene sui banchi "dicono cazzate") creano la curva suddetta, che pero con il calcolo della velocità d'accelerazione dei giri motore la ecu calcola il tutto
  2. bobracing

    Anticipo Ignezione

    ti ripeto non è CR e quella è pressione turbina, poi fai come credi, comunque è molto simpatica la modifica dei BP dei giri davanti ai limitatori di coppia 7242 giri !!! neanche un motore da corsa ci arriva e poi fai madifiche da car da corsa e lasci il limitatore di velocita originale
  3. strano cosa !!
  4. bobracing

    galletto 1080

    devi leggere il codice soft all'interno del programma e devi metterlo nel 1250, cosi vedi che funziona
  5. bobracing

    Anticipo Ignezione

    ok , hai trovato la pressione turbina, vedo che hai le idee molto chiare
  6. bobracing

    Anticipo Ignezione

    e a quanto è tarato il limit/rail ?
  7. bobracing

    Anticipo Ignezione

    136cv pompa VP 150cv common rail quindi l'unica cosa che hanno in comune è l'alimetazione a gasolio
  8. si puo ovviare il tutto con una resistenza, ma non ricordo da quanto !!
  9. è piu veloce correggere il problema dalla mappa, visto che il problema è li
  10. sono 2 programmatori defferenti
  11. Come da titolo, qualcuno ha esperienza con questa ecu montata sulle ducati, in apparenza è uguale a quelle montate sulle car, pero !!!!
  12. Come da titolo mi sapete dire la procedura esatta per scodificare e clonare le 59F
  13. infatti , torno a ripeterti che il problema non è l'autoadattativita , non è lei che taglia , come dici anche tu , ma è il controllo sulla massa aria aspirata, il kiup che sto modificando che adesso gira a 1,4 bar e ti posso garantire che non taglia e non smagrisce come intendi tu , causa autoadattativita
  14. io non lo so , ma so per certo che non è quella la curva
  15. bobracing

    SCUSATE MI DATE UN INFORMAZIONE ?

    http://www.ross-tech.com/ se lo vuoi professionale !!!!
  16. non è vero quella non funziona con EGR
  17. il famoso problema di questa ecu "cmq il famoso problema di questa ECU , è l'autoadattatività ... che cerca sempre di riportare i valori a stekio " a me non risulta, di posso dire che la ecu fino al valore di 0,5 bar lavora in stechio , ma dopo esegue quello che trova scritto in mappa, forse bisogna sapere come mod il soft in modo corretto e di questo ti rendi conto se lo fai in modo corretto , montando lettore di carburazione e temp scarico. Ci sono altre curve da toccare e curve che tu hai toccato che non so il loro esatto funzionamento, forse il problema piu reale di quel software è il controllo della massa aria aspirata piuttosto che l'autoadattativita
  18. ma in quanti l'avete fatta sta mappa, cks correttto in tre posti differenti, comunque se non monti sonda per la carburazione e temperatura gas di scarico, non puoi tirarla al limite sta mappa, diciamo che come base puoi andare, la pressione turbo puoi ancora alzarla con picco 1,4 e costante 1,2/ 1,0 la turbina le tiene
  19. bobracing

    creare driver

    non farli
  20. purtroppo è cosi, ho passato il tuo stesso iter, non ho scoperto dov'è l'inghippo , ma è cosi
  21. lavorera anche in ferrari , ma la mappa , non è fatta con un criterio logico !!!!!!!! forse in ferrari fa il motorista
  22. concordo,ottima mappa
  23. nelle opel non si puo escludere, va in recovery, sicuramente il problema è di natura meccanica , di solito il prob che causa il recovery che poi si ricollega all'egr sono: flussometro,impianto di depressione, solenoide comando egr, sede valvola egr nel collettore, egr stessa
  24. tutte le elaborazioni a risparmio, non portano mai a nulla di buono, perdi solo tempo, se vuoi trasformare il motore perche non farlo anche sull'elettronica
  25. bobracing

    Curva Duty Cycle

    semplicemente comandi il posizionamento dell'asta , il valore che vedi in decimale in ecu è la percentuale che vedi in diagnosi
×
×
  • Crea Nuovo...