Vai al contenuto

bobracing

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.216
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Tutti i contenuti di bobracing

  1. l'altro sensore serve alla ecu per capire il differenziale/delta di pressione tra prima e dopo la farfalla
  2. se si ottiene una RISPOSTA IMMEDIATA allora è solo problema di mappa, semplice, ma se mai la fai mai lo saprai P.S. se la pressione sale subito a circa 1500/1800 giri, diciamo oltre 1,5 bar, alzi subito il piede, ti preoccupi solo di fare la mappa, piu semplice di cosi
  3. non vorrei sembrare il saccente della situazione !!! il " polmoncino " ha una corsa tale che da 0 a -0,6 di depressione a effettuato tutta la corsa, ora si deve applicare questa corsa al movimento del geometria variabile, quindi dato che la brugolina di battuta fa anche da antinpuntamento ,ossia se la svito troppo si bloccano le palette perche si incastrano o peggio si chiudono troppo e non sdcaricano i gas, non vedo perche si debba toccare quella regolazione, sempre che la stessa non sia stata gia MANOMESSA. la prova che suggerico io era quella di collegare direttamente la depressione al polmoncino in modo che la regolazione del VGT sia sempre chiusa , quindi massima pressione turbo con minor/pochi gas di scarico, e vedere a quanti giri la turbina carica/fullboost, è solamente una prova/verifica per capire se serve solo modificare il Dutycycle/PID alias overboost, o se la turbina sia troppo grossa o presenti dei problemi. piu di cosi non so piu cosa dire e mi arrendo P.S. aveta mai provato a modificare solo la pressione obbiettiva di +0,1 bar e lasciare tutto il resto ori cosa succede ?
  4. hai fatto la prova che ti avevo consigliato, ossia comandare manualmente con pompetta a depressione il geometria variabile ? o al max colega direttamente la depressione al "polmoncino " che comanda il geometria variabile, cosi vedi il potenziale di full boost del turbo !!
  5. ok grazie
  6. esatto
  7. sempre il solito
  8. i 3 limit coppia sono in funzione della pressione barometrica, solitamente 800_900_950 Mbar,
  9. Sai dove si puo comprare questo tipo di modifica?
  10. il software del cambio, si
  11. bobracing

    Cambio Dsg Modifica

    Come da titolo cerco esperto sulle modifche di questi soft, e su cosa è possibile fare Grazie
  12. bobracing

    Mappa Leon Cupra 240Cv

    se l'hai pagata 50 euro è quello che vale , altrimenti fatti ridare il resto
  13. 1) non è corretto generalizzare...alcuni sono limitatori di gasolio veri e propri >>>>> peche gli altri cosa limitano ? 2) i limitatorei delle marce di alcuni edc16 limitano la coppia massima trasmissibile e per molte ecu sono impostati a valori elevati difficili da raggiungere > >>>>>>>>>> ovviamente funziona sempre quello piu basso, 3) che poi concretamente tutti i limitatori in genere hanno a che fare con il gasolio è un'altra storia >>>>>>>>>>> spiegaci l'altra storia, cosi la sappiamo anche noi
  14. limit coppia per marcia, sono differenti tra edc15 ed edc16 o edc17, io però mi trovo meglio chiamandoli LIMITATORI DI PORTATA MASSIMA GASOLIO, sia che essi siano per marcia o globale. Poi ci sono quelli dei benzina che sono LIMITATORI DI PORTATA ARIA Di cosa vorresti parlare ?
  15. ai toccato in modo eccessivo una mappa di coppia, le stesse variano con le varie selezione dei tasti, non adeguando la pressione turbo
  16. OFF TOPIC mi sa che sono solo leggermente piu giovane di te
  17. ai risolto ?
  18. è ovvio che va corretta la mappa PRESSIONE OBBIETTIVA + DUTY_CYCLE se si lascia la gestione elettronica
  19. bobracing

    Bmw S 1000 Rr Vs Hp1

    come da titolo, qualcuno sa le modifiche meccaniche che fanno in concessionaria ? esiste un manuale che spiega le possibili regolazioni via soft ? sto studiando il soft della Hp1 e vorrei capire la logica delle mod, visto che ho trovato le MAPPE ALTERNATIVE Grazie
  20. non capisco la logica della tua mod, se la corsa del VNT è quella, o meccanicamente a pressione o elettronicamente a depressione, il risultato non cambia, è solo questione di regolazione, visto poi quello che ha scritto , che ha modificato la turbina , sicuramente il problema è li
  21. per verificare la regolazione geometria variabile ti devi collegare con la pompetta sull'attuatore/polmoncino che comanda la stessa, e la regolazione corretta è: con -0,6 cioe depressione devi essere a finecorsa del movimento . fatto questo verifica, se con motore al minimo, il comando ( uscita pierboug>depressore turbo) sia di - 0,6
  22. Purtroppo per me non sono un'informatico, e quindi parlo per esperienza personale, io personalmente mi limito solo ai BP dei giri, che come detto prima mi servono solo per allungare in casi particolari e non a giri da formula 1 come qualcuno fa, anche perche sto benedetto gasolio a i sui tempi per innescare la combustione
  23. scusa ma non capisco cosa vuoi dire
  24. Hai qualche errore in ecu ? fai una prova semplice, verifica se la regolazione della geometria variabile è corretta, con pompetta a depressione , a -0,6 devi essere in battutta , ossia deve essere tutta tirata e deve toccare il perno di battuta, verificato che questa è corretta, prova la car gestendo la pressione manualmente con la pompetta , cosi ti togli tutti i dubbi
  25. Perfetto, la tua spiegazione è molto esaustiva, però le mappe non hanno tutte i BP , esempio dei giri diesel, settati tutti allo stesso valore, quindi puo essere che una mappa abbia l'ultimo BP settato a 5200 un'altra a 5500, ma il max dei giri che il nostro motore fa sono 5000 nonostante il LIMIT MAX sia a 6000, quindi se per esigenze particolari, vedi turbina maggiorata , mi serve allungare per altri 300/500 giri spostando solo il BP interessato vado a rendere eseguibile la mia necessità, per mia esperienza verificata al banco prova potenza, l'allungare i giri restando in questo range non evidenzia nessun problema nell'erogazione. Diverso è se si vanno a toccare BP piu SENSIBILI tipo quelli usati nel tuo esempio del sensore massa aria, li sicuramente vai ad innescare una catena d' interpolazioni piu complesse, dato che molte mappe fanno riferimento a quel valore, si potrebbero innescare dei problemi che poi non si capisce da dove arrivano, perche un conto è abilitare un BP che in origine è a valore 0 , un'altro è variare un valore di BP che è un RIFERIMENTO/VALORE di molte mappe P:S: Questo è un mi personale pensiero/deduzione quindi NON è una REGOLA !!!
×
×
  • Crea Nuovo...