Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 31 Luglio il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until July 31st, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 31 de julio el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

Stilo115cv

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.886
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Stilo115cv

  1. Sarò anche un cazzaro, però come vi ho già detto in MM utilizzavamo un sw che non prevedeva la lettura della mappa così come facciamo ora... Ed ho anche detto che dopo ho sviluppato il sw come convenzionalmente fanno tutti... Ora traetene le conclusioni, a me nessuno mi ha detto questa mappa si legge così e cosà, e disquisendo con un preparatore che ne sa, mi disse di studiare e di fare le mie prove...io le feci e alla fine capii dopo oltre 100 scritture come funzionava...
  2. Stilo115cv

    Contatore scritture ECU

    All'interno della ecu ci sono anche i km, le accensioni, i codici iniettori, gli errori che poi leggi in diagnosi... Non so se mi sono spiegato... Bisognerebbe leggere la e2prom, scrivere la mappa in seriale, poi rileggere la e2prom e identificare quale è la zona che marca il contatore scrittura, così da poterlo riportare ori quando lo si vuole. L'altra soluzione è quella di scrivere sempre in bdm, così non si vede la scrittura seriale (perchè non c'è)
  3. Ma perchè ce l'hai con me? Mi spiace ma voglio che ci arriviate dare la pappa pronta non mi piace affatto... E poi a me nessuno lo "ha detto"...se credete di conoscere la gestione fatevi avanti... P.s. io non faccio ne il maestro ne il guru...e non dovete chiedere in ginocchio perchè non ne so nulla in più di voi
  4. Stilo115cv

    Contatore scritture ECU

    Su tutte le auto con protocollo obd hanno un contatore, le prime erano nella flash, le ultime sono nella e2prom...
  5. Stilo115cv

    59F difettosa

    A proposito, io cerco una 59F con hw superiore a 600.. Chi ce l'ha? grazie
  6. Stilo115cv

    seriale can

    Sono d'accordissimo... Io il sw demo lo voglio perchè sto valutando l'acquisto di un altro prodotto... Ho il cmd ufficiale, ma le 5sf3 non le fa, ho il galletto che non fa altre, ora vorrei prendere il kess, oppure il magpro2, o ancora il powercan, se è la stessa cosa...no? Quindi cortesemente puoi inviarmi la demo del sw ? vorrei vedere almeno di cosa è capace prima dell'acquisto. Non qui sul forum, ma sulla mia mail. Grazie buona domenica
  7. Stilo115cv

    59F difettosa

    Esatto...avrei qualche dubbio che fosse l'aps...
  8. Stilo115cv

    seriale can

    rialelettronic puoi mandarmi una demo del vostro sw powercan? voglio vedere come è...e cosa fa... Soprattutto voglio confrontarlo con le altre 2 demo a mia disposizione. Attendo... invia tutto a [email protected]
  9. Infatti come dicevo è una iaw marelli...
  10. Hehehe... Allora quel che avete detto fino ad ora, del modo in cui si legge quella mappa, è totalmente sbagliato... siete fuori strada...ora a voi la palla, tu che puoi fare le prove, sviluppa la mappa!!
  11. Stilo115cv

    seriale can

    Il galletto costa 3000 €, il magpro2 e il power can costano rispettivamente 2000 € e 3000 €, ora c'è questo qui... Giusto per farvi capire,questo è lo screen di quel prodotto... è la copia perfetta del kess, come il magpro2 e il powercan...non prendiamoci in giro...
  12. Ora vi chiedo, perchè sulle marelli, come sulle bosch, abbiamo un tempo di iniezione (perchè di tempo trattasi, come dice Fabio) molto alto in principio e molto più basso alla fine?Mi sa che bisogna ancora capire come lavora un cr, prima di fare le mappe... Se quello che dite è vero, modificate solo 1 bit della curva... E se è vero quel che dite, al 100% del carico motore avete la modifica giusto? Io dico che non è così E siete ancora fuori strada punto mj 1.3.mod
  13. Somiglia molto alla IAW 8 ma non ci giurerei molto...
  14. ??? Che significa spiegati meglio...
  15. Ci siamo fermati??
  16. Siamo fuori strada...di brutto...
  17. Si ma gasolio è generico... Cos'è? come si leggono i valori?
  18. Noooo... Riprova... è gasolio...
  19. Per me quell'immagine non vale nulla, al 100% di carico c'è 0 come gasolio!
  20. bhè bmw lo fa
  21. Stilo115cv

    Ma se ne accorgono?

    non ci sono altri metodi, anche in bdm lo vedono, basta provare l'auto...20/30 cv si sentono...
  22. su quel protocollo, che è "semi" obd, non c'è soluzione
  23. Il discorso, come dicevo, è che se avessi potuto leggere le mappe modificandole in real time, avrei sicuramente capito anche quale era la pressione rail, ma haimè non si poteva ancora... Dopo, avendo l'auto sotto mano, ho potuto sviluppare il sw convenzionalmente, e sono convinto che le mappe che servono non si leggono al contrario Comunque sia, torniamo al discorso... come la leggi tu la mappa del gasolio? cosa c'è nelle x e nelle y se dovessi guardarla in tabellare?
×
×
  • Crea Nuovo...