ho parlato col mio ex titolare,(proprietario di una nota officina di preparazioni in Torino)mi ha detto che ferrari non ha mai distribuito un computer che permette la diagnostica sulle sue vetture,poichè
1 non c'è gran mercato come quelle di serie
2 la ferrari si mantiene l'univocità del protocollo che utilizza(e soprattutto la manutenzione!!)
ed è per questa ragione che le note case di apparecchi per diagnosi non hanno mai investito per tirar fuori un protocollo di comunicazione per queste centraline,con i conseguenti dtc
Poi mi ha raccontato che una volta ha toccato la centralina di un ferrari modena nero,monta me 7.3H4,mi ha detto che la macchina,appena usciva dai parametri originali,andava peggio,questo perchè è già spremutissima di suo...
conviene prima modificarla e poi cercare il guasto della spia,sicuramente deve essere il sensore di pressione aria sul collettore d'aspirazione