Vai al contenuto

Stilo115cv

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.886
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Stilo115cv

  1. no... Probabilmente hai delle dll errate.. Opel corsa 1.4 benzia o diesel?? se mi dici la versione e l'anno,ti posto una dll per la tua e riprovi
  2. Gai ragione anche tu!!
  3. no...Errato... Puoi modificarla in 2d,ma poi il chk lo fai calcolare dal programma selezionando la famiglia di chk al quale appartierne il tuo file (es.stilo 1.9 jtd fam.9) C'è un tasto con su scritto checksum,entri in una videata nel qualte ti fa vedere le famiglie disponibili,dopodichè selezioni la famiglia e clicchi su correggi in basso a destra.
  4. allora è come divevo io!! Scusate il mio sarcasmo,le mie precisazioni non volevano essere sito di polemiche!!
  5. hai già provato a copiare e fallisce proprio come ha fatto a me... Quante volte ci hai provato a scrivere quel file??
  6. un turbo di tipo volumetrico non è altro che un compressore volumetrico...niente più... Non è la "turbina azionata da gas di scarico" è un compressore azionato meccanicamente che prende il moto dalla puleggia dell'albero motore,un pò come il compressore del climatizzatore!!
  7. Stilo115cv

    IAW 8F 5T

    La vettura è del 99...Fiat punto 1.2 75 cv 1° serie...
  8. Stilo115cv

    IAW 8F 5T

    Come la riprogrammo questa benedetta centralina?? la presa diagnosi è quella a 3 pin,ma col kpw2000 non ho la dll per mettermi in comunicazione. Help!!
  9. Stilo115cv

    HEY THERE

    93c56?? You need a ponyprog or icprog. The hw prgrammer will be created yourself. Just do it
  10. ah,solo le mjet del 2004?? caxxo!! ops,scusate l'espressione forbita! qualcuno ha questi codici? Sapete,se si può evitare di incorrere in altri crack!!
  11. certo che aumenta,tramite quella valvola famosissima (tipo wastegate)!! Comunque,su una vettura,la pressione turbo incide relativamente. Ho verificato io stesso,con la mia Stilo: riprogrammazione centralina -->vettura + grintosa,pressione turbo 1.35 bar riprogrammazione centralina + garrett ibrida alfa 2.4 jtd-->vettura morta fino a 1800 giri,poi di terza mi mangio le gomme perchè quando il turbo attacca slitta tutto Da notare che la turbina dell'alfa non ha la gestione elettronica del turbo,ha la classica wastegate meccanica che scarica a 0.9 bar,con picco di 1.1 bar.. A te le conclusioni!!
  12. certo che c'è! è una wastegate elettronica(tipo quella montata sulle nuove turbine con gestione elettronica del turbo),solo che ha la forma di una elettrovalvola. la puleggia si sostituisce solo per aumentare la quantità(molto più fondamentale che la pressione)d'aria da immettere nelle camere di combustione
  13. Precisazione: quello che è comunemente chiamato turbo è un turbocompressore,azionato da gas di scarico. Il compressore volumetrico invece sfrutta il moto dell'albero motore per comprimere l'aria. I più usati sono a lobi twistati tipo Eaton. E sono tutti e due compressori
  14. EW' vero,ma comunque resta che è a Milano Chi andava avanti e indietro da milano con una centralina? O peggio,con la macchina? Ultimo aggiornamento,il ragazzo che ha cercato di riparare la centralina mi ha detto che le ha provate tutte,ma è morta. Mancano dei transistor,ma dice che è nata proprio così,anti programmazione via obd. Quando son andato a fare il read,la ecu ha solo trasmesso i dati,ma quando ho fatto il write,ebbene,la ecu doveva abilitare un piedino tramite questi transistor,quindi ha cancellato e non ha scritto,cancellando anche il "boot loader", il settore che indirizza tutta la gesione. Così è deciso,l'udienza è tolta!!
  15. Stilo115cv

    scodificare una centralina

    Ciao a tutti!! Avrei una domanda da porvi: Ho letto su uno dei topic presenti sul sito che si possono scodificare le centraline utilizzando file speciali da caricare su come fossero mappe... Ed ho letto anche che l'alternativa è avere alcune dll appposta per la scodifica. Ora,qualcuno sa spiegarmi come funziona tutto? Altra domanda:Ho tra le mani una centralina di una bravo jtd 1.9 105 cv del '99,e mia sorella si è comprata un ulisse 2000 jtd del 99,tutti e 2 105 cv. Se copio il file dalla centralina dell'ulisse e ipoteticamente lo carico sulla centralina della bravo,la macchina parte tranquillamente? Oppure devo prima scodificarla per poi rimontarla e caricarci su l'ori dell'ulisse?? Perchè,dalle mie info,il code della macchina è racchiuso nella ecu,ma quando si effettua la lettura,insieme ai parametri di gestione si scaricano anche tutti i parametri che riguardano sensori,code,ecc.ecc. E' corretto il mio ragionamento oppure no?? Grazie a tutti per le delucidazioni.
  16. giusto... Esattamente come dici tu,è successo anche a me con una 166.
  17. Stilo115cv

    Diagnosi golf

    forse... l'unico modo è il tester marelli,oppure l'examiner(ma credo non verifichi nulla) Vendono dei palmari che fan solo quello!
  18. Stilo115cv

    Diagnosi golf

    semplice,kid,quando metti in moto la tua golf la centralina non emette più i parametri che richiedi,è il classico pull down delle informazioni,si preserva il diritto di decidere a motore acceso. Almeno,così credo sia...
  19. Stilo115cv

    Regalo

    perchè? in una mappa fatta come si deve,parlo di quelle fatte da persone capaci,vedi max o bobracing(che han postato mappe fatte a regola d'arte)la pressione del rail viene aumentata di circa 200 bar,oltre che aumentare il tempo di iniezione,il limitatore pressione rail,limitatore fumi e limitatore turbo,ecc.. Guarda la mappa che ha fatto bob in esempi di centraline/regalo di fine anno,te ne rendi conto subito... Questas discussione non voglio che prenda la piega di un litigio,semplicemente critiche costruttive.
  20. devi avere l'examiner,dopo aver scodificato la centralina,devi codificarla con l'immo,quindi devi avere il fiat code(quello a 5 cifre)le 2 chiavi,e una quantità industriale di pazienza,perchè devi leggere le sigle degli iniettori e riportarle sull'examiner,se no(come già detto)ti rimane lampeggiante la spia avaria motore. Da precisare: Su alcune centraline non c'è bisogno di farlo perchè hanno i pezzi compatibili,tipo gli iniettori e il debimetro.
  21. Stilo115cv

    Regalo

    Non notevolmente,si parla di un incremento massimo di 150 bar,perchè dopo entra in funzione il limitatore pressione rail(da mappa)accendendo avaria motore. Invece con una mappa ti spingi ben oltre...
  22. Stilo115cv

    Regalo

    no,te lo assicuro... Perchè,di contro,una modifica della centralina elettronica la compromette?
  23. Stilo115cv

    file

    ok numeridacirco,non lo ricavo neppure,se lo hai già fatto tu. Teo,fidati dell'ori in questione,numeridacirco è bravo nel settore
  24. x todos il file che ho provato ad inserire era il modificato che ho letto da dentro la centralina(postati all'inizio della discussione) x numeridacirco Dopo aver scodificato una qualsiasi centralina il programma all'interno diventa "vergine",cioè è un programma universale che funziona su tutte le tipologie di auto in questione(come ad esempio mio,la centralina della punto scodificata faceva partire l'idea,perchè tutte e due montano centraline eguali) Dopo aver inserito la chiave la centralina acquisisce il code,poi si procede con la codifica degli iniettori,perchè la centralina "vergine" ha una parte di programma con infìdirizzi 00,e dato che non c'è la parte inerente agli iniettori,la macchina avrà la spia avaria motore che lampeggia. Infine si fa il riconoscimento cambio e debimetro. Non mi spiego perchè ha dovuto cambiare la centralina,dato che voi tutti dite che si poteva ripristinare. Ancora più strano è il fatto che(il ragazzo che me la sta rimettendo in sesto,dice che mancano transistor e resistenze da sopra la scheda... Bho!! eppure io quella centralina l'ho letta da montata,e la macchina l'ho portata a casa in moto!! tuning,mi spieghi dov'è che hai visto il file più lungo? Non l'ho mica allungato,l'ho solo modificato e basta
  25. come è più lungo?? Spiegatemi.... Che non ho capito
×
×
  • Crea Nuovo...