Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 31 Luglio il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until July 31st, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 31 de julio el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

Stilo115cv

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.886
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Stilo115cv

  1. E' possibile,ma non credere di riuscire in quest'impresa!! Una car a benzina,quando viene rimappata,a bisogno di un controllo stechiometrico a tutti i regimi per decidere se la miscela è grassa o magra. Sicuramente il tuo amico,quando ha deciso di montare l'impianto a gas,è stato informato sui 3 livelli di impianto che tutt'ora esistono: 1-impianto scarso con passaggio benza/gas manuale 2-impianto medio con passaggio benza/gas automatico ma con perdita di prestazioni 5-7 Cv in meno 3-impianto super senza perdita di prestazioni - che tra le altre cose dicono sia più efficente del benzina Ora traine le conclusioni : agisci sulla centralina iniezione e non recuperi nulla rischiando di fare una brutta mappatura e a lungo termine bucare qualche pistone Consiglio:Rimetti lo scarico e filtro originale così da poter effettuare una migliore evacuazione dei gas combusti ai bassi regimi,e mel contempo riempire prima i cilindri di gas freschi
  2. Se hai bisogno ne ho uno nuovo mai usato
  3. Stilo115cv

    Audi A4 1.9

    Ma come scrivi,MSG-Tuning?? Si capisce poco...o nulla
  4. Tanto per cominciare,se acquisti un hardware e software originale(vedi galletto o cmd o evc)ne sconsigliano l'uso con windows vista,perchè troppo instabile alle esigenze del loro software (e soprattutto perchè è troppo recente come operating system) In secondo luogo ti consiglio di acquistare materiale originale perchè usufruisci di assistenza tecnica specializzata nei problemi di interfacciamento,senza contare gli aggiornamenti software inclusi. Infine se giri un pò sul forum puoi trovare diverse esperienze(tra cui la mia )con cloni , e ti assicuro che se pianti una centralina e la devi cambiare sono soldi e cazzi acidi senza contare il tempo che perdi per sistemare la car Vedi la mia : 900 € spesi per sistemarla + la paura + 2 giorni di lavoro persi
  5. Stilo115cv

    driver per 147 1900 jtd 115cv

    devi dare n. hw e sw
  6. Hey numeri,hai risolto alla fine
  7. Stilo115cv

    Problemone con Seat Ibiza

    Prova a caricare su la mappa ori e vedi cosa succede... Oppure stacca la batteria per una mezz'oretta... A me non mi è mai successo ma ho letto che qualcuno ha avuto un problema simile con una opel. La lettura è terminata correttamente?Intendo,il programma ti ha detto di girare il quadro su off?
  8. Prova a misurare i valori allo scarico,è l'unica soluzione,non ne vedo altre Brando,so che scherzavate,la mia era una sovrabbattuta
  9. Questa VOLTA devo ammettere che dite tutti la verità,ma Max,ha ragione. Brando,è un motore jtd cavi candele non ne ha
  10. Il solenoide non è altro che un'elettrovalvola:Apro e chiudo. Non limita nulla...
  11. copia le modifiche ori sul mod!! Poi su quello fai le modifiche!! Oppure utilizza i 2 mod,e riporti le modifiche cmd sul mod millennium.E il gioco è fatto!!
  12. Nel mio cassetto ho trovato un piccolo ricordo...che mi ha fatto venire in mente qualcosa..... Avevo una Bravo 105 cv,acquistata di 2° mano...Questa car andava,ma non come tutte le altre (intendo dire più lenta) Comunque tira e mollta,sostituisci gli iniettori,turbina,terminale,alternatore,pompa,l'avevo fatta nuova,ma non andava lo stesso... Alla fine rassegnato la porto a fare la revisione,e con la sonda allo scarico misurano il Co a 10! Allora torno a casa sconfitto,pensando:non cammina,e mo' pure il cat devo sostituire Compro il cat nuovo e.... Minchia,la car volava! Questo solo per suggerirti di provare a controllare il co,sai magari sei sfigato come me!
  13. No,l'incongruenza no,potrebbe vedere una delle due piste interrotte e mettere in atto ciò che si chiama safety program,cioè una parte della gestione che esclude la possibilità di un corretto funzionamento da parte del propulsore,cosi che l'utente debba rivolgersi ad un'officina per risolvere il problema. Questo però di solito è segnalato con una spia di malfunzionamento impianto elettrico... Prova a fare una prova:Va a comprare 3 rubacorrente e pizzica i fili negli stessi. Poi gira la chiave in posizione MIL,a motore spento,e leggi le tensioni delle due piste:a pedale zero dovresti leggere 0.8 V,a fondo corsa 4.88 V. Se è così il problema è da escludere Ma io sono più che convinto che bisogna cercare da un'altra parte.. Prova anche a staccare il debimetro,la car dovrebbe peggiorare... Poi un'altra prova che farei è quella di bypassare l'intercooler,per escludere perdite di pressione(non ci hai ancora detto se fuma a pieno carico e non hai spiegato dove hai collegato il manometro,perchè se lo hai collegato vicino o sul collettore questa prova è inutile) Infine proverei a mapparla,perchè un incremento sostanziale dovrebbe fare la differenza
  14. 5 Volt
  15. Coi motori non bisogna mai fidarsi Provane un altro se ce l'hai
  16. il debimetro com'è? Una volta mi è capitato di avere una seat ibiza che non voleva saperne ed alla fine era il debimetro ciucco
  17. Non si può fare crakeraggio in pubblico di software protetti da diritti d'autore
  18. la pressione l'hai misurata?
  19. Facci sapere Ah,ora che ci penso,la gestione elettronica del wg fa si che,se ci fosse una perdita in un condotto dell'aria compressa verso in collettore di aspirazione,visto che il sensore è proprio li,la turbina non perda la pressione per strada,ma la accresce fino a far leggere la pressione stabilita sul collettore di aspirazione.questa strategia è un'arma a doppio taglio,perchè se una condotta perde tanto(con un termine simile sembra che si parli di idraulica )si porta la turbina all'autodistruzione o ad anomalie perverse a cui non si riescono a dare spiegazioni. Tutto questo per dirti:prova a controllare i tubi,da turbina a intercooler,da intercooler a collettore d'aspirazione,e verifica che non ci siano tagli o fascette lente. Okkio che i tubi flessibili la maggior parte delle volte si strappano vicino la giunzione con un tubo rigido,perchè l'aria compressa tende a gonfiare il tubo,ma la fascetta lo tiene stretto e ...dai non ti spiego tutto perchè lo sai già
  20. Non puoi ataccarti devi creartelo tu un attacco,io me lo ero fatto staccando la mandata della turbina all'intercooler e raccordandolo con un tubo da 40 mm recuperato in demolizione. Che tra parentesi devi forare,filettare,raccordare con un raccordo per l'aria di tipo ad innesto rapido(SMC va benissimo)e montare. é l'unico sistema Bhe in effetti ce n'è un altro... Potresti forare il tubo rigido e filettarlo per poi tapparlo con un tappo da 1/8" Sono le uniche soluzioni... Oppure in diagnosi te lo dice a che pressione pompa il turbo
  21. Ah,ma allora è una geometria variabile comandata via software dalla gestione ecu!! Allora,segui il tubetto della wastegate fino ad arrivare al SOLENOID A WASTEGATE Non è altro che un'elettrovalvola che comanda l'apertura/chiusura della wastegate. Probabilmente non funziona. Di solito è nascosta a lato del radiatore sotto il fanale sx(lato quida,per intenderci) Vedi,puoi fare anche una prova(collega direttamente il tubetto alla pompa del servofreno(quella del voto) Così appena metti in moto la wg si tira... Ma okkio perchè raggiungi pressioni di 3 bar,poichè la wg è come se non ci fosse più!!
  22. Numeri,attacca un manometro,guarda la pressione... Poi se hai un debimetro simile a quello montato cmbialo e vedi se va meglio,inoltre quarda se la centralina è in recovery..Alle volte anche la mia car lo fa e devo cancellargli l'errore,nonostante non segnali nulla sul quadro.
  23. Stilo115cv

    Problema con 156 2.4Jtd

    no,se non è stata smontata!!
  24. Stilo115cv

    Problema con 156 2.4Jtd

    Il problema è che,sostituendo la turbina,e smontando di consegnuenza il collettore di scarico,si smuovono i detriti(detti CARBONI)che con la pressione di scarico possono cadere danneggiando la turbina. Alla 166 2.4 jtd 136 cv di mio padre è capitata una cosa simile,solo dopo aver mappato era ok,ma dopo poco la prex era ulteriormente salita e quindi stesso problema. Il problema è stato risolto revisionando la turbina e ritarandola. C'erano le pale della geometria variabile bloccate. 300 euro
  25. Stilo115cv

    Problema con 156 2.4Jtd

    1.3??? Ecco Prechè va in recovery... Fai tarare la turbina,quando hai sostituito il meccanismo della geometria variabile hai dovuto per forza smontare la Westgate,e quando l'hai rimontata non l'hai portata a tarare... Risultato?Troppa pressione,costante,fuori misura secondo la centralina... E quindi recovery Allora:o mappi la car,e fai mettere un picco più alto,a tuo rischio,oppure,dato che la vettura è equipaggiata con una geometria variabile comandata dalla Wg azionata direttamente dai gas di scarico,e non elettricamente,la fai tarare!!
×
×
  • Crea Nuovo...