Vai al contenuto

Stilo115cv

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.886
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Stilo115cv

  1. Stilo115cv

    consiglio importante

    Prenditi il powergate dalla alientech,dedicato alla sola famiglia di auto. www.alientech.to
  2. Sulle nuove ecu è così... Sulle mjet tipo marelli,se non ricodifichi gli iniettori dopo un'eventuale sostituzione,la ecu farà lampeggiare costantemente la spia MIL,fino alla 10° accensione,poi se non ricodifchi rimarrà accesa la spia code e la car non partirà più.
  3. dipende.. Quali indirizzi hai a disposizione?
  4. Si,e dovresti anche sapere che quelle turbine hanno un'asta non filettata ma asolata e quindi regolazione fissa,e wastegate cartellata ,impossibile da aprire. L'unica rimane il rubinetto E ripeto,l'overboost è elettronico ed è regolato da centralina,ma non stabilisce una pressione,bensì il tempo.
  5. Stilo115cv

    Scodifica per marelli 1.3

    Ho recuperato una 95320 che devo montare su una marelli di una punto. Qualcuno ha il file da 4 k per la e2prom per farla partire? Insomma,un file per eliminare il code. Oppure per farglielo acquisire. Grazie
  6. Esatto Però io ho portato la mia esperienza personale perchè il post era rivolto più ad un discorso di tipo home più che ad uno di tipo hard... E poi spapete che soddisfazione avevo ai raduni del TSR quando aprivo il cofano di quel cinquino e c'era l'impossibile? Io personalmente non ho mai curato l'estetica,ma la sostanza c'era tutta!! Una volta ho anche tirato con la punto gt di serie,fino in quarta son rimasto avanti,poi a 180... Ciao Ciao
  7. Giusto,non hai detto nulla di sbagliato. L'unica cosa elettronica è l'overboost,il temporaneo aumento di pressione. Ma li si decide il tempo,non la tipologia di inserimento o quanta pressione in più dare...
  8. Sbagli,non ti serve modificare la prex turbo,perchè comandata meccanicamente da wg. Più che pressione turbo e relativo limitatore,ti serve la mappa di overboost. Se guardi il grafico di rendimento di quella turbina capisci che se aumentassi la pressione(se avessi la possibilità)la qualità dell'aria decrescerebbe immediatamente,perchè a 0,9 bar con picco 1,1 bar hai il massimo del rendimento volumetrico da parte del compressore,dopo va a scemare... E quindi avresti un peggioramento,non un miglioramento
  9. Stilo115cv

    file marea jtd 110

    Eccoti il driver,è più semplice così per te che sei alle prime armi M342_631.rar
  10. Stilo115cv

    checksum !

    No,non la blocchi,ma la macchina non partirà mai!! Io una volta ho dimenticato di farlo,è rimasta la spia code accesa,ma subito dopo mi son collegato e gli ho scaricato il file col checksum ricalcolato!! Tutto ok
  11. No??
  12. Mio padre ha cambiato la testa ad una thema 16v con gestione weber,ha montato la turbina con tutto il contorno della sua 16 turbo che aveva demolito,e la macchina andava,e anche forte. Ripeto - CON LA CENTRALINA WEBER DI UN ASPIRATO Per quanto riguarda la gestione dell'overboost,se non c'è un grandissimo lavoro da parte della turbina,perchè inserire un overboost? Non ce n'è bisogno. Poi se proprio vuoi un overboost lo crei con un lm 358 ed un relè,di quelli temporizzati,oppure un pic programmabile con cui puoi gestire oltre l'overboost anche quel bellissimo effetto chiamato kit.
  13. Quale overboost? Guarda che l'overboost non è altro che una elettrovalvola che,in base ad un segnale inviato dalla centralina,si apre facendo credere alla wastegate di avere "meno" pressione,cosi che la wg non scarichi a 1 bar(ad esempio)ma a 1.2 bar,perchè l'overboost è tarato per sfogare una pressione di 0,2 bar(questo funziona per un determinato lasso di tempo,nei recenti turbo è possibile da mappa determinare il tempo di overboost). Poi "gestire aumento pressione/aria all'interno dei pistoni" ???? Maggiore comburente,maggiore combustibile in una maggiore camera di scoppio(quindi minore rapporto di compressione-questo per spiegare la guarnizione rinforzata spesso-che è qui a Borgaro Torinese,dove lavora mia moglie) La difficoltà di reperire i componenti è l'ostacolo maggiore,pensa che la conchiglia che viene montata sopra al monoiniettore l'ho trovata da Autostella dopo 3 settimane che tribolavo,il supporto del filtro mi è arrivato dopo un mese che lo avevo ordinato!
  14. si ma non è il modello con la ECU sulla pompa. Quella ti assicuro che devi dissaldarla
  15. Il problema lo abbiamo visto insieme La car aveva la centrale montata sulla pompa,e quindi nada de nada via obd,bisogna smontarla da sotto,aprirla e riprogrammarla con un willem. Capito?
  16. Non sono intervenuto fino ad ora perchè non mi sembrava il caso di citare la mia esperienza in merito. La mia seconda car(la prima è stata un peugeot 205 1.9 gt)è stata una cinquecento sporting dove all'albero a camme ho abbinato un impianto di scarico completo supersaprint,ed il cat 100 celle. Poi non soddisfatto della piega che avevan preso le modifiche meccaniche ho fatto mappare la centralina dalla DEA di Torino,ottenendo significativi risultati. Ma alla fine ho adottato la scelta più estrema:sono andato in demolizione,e ho recuperato la turbina e il collettore della y 1050 turbo... Ho sventrato la 500 sull'anteriore per lavorare comodo,poi ho flangiato il collettore e centrale sulla turbina,ho comprato un supporto per filtro olio che avesse carico e scarico,ho aggiunto un intercooler della punto 80 cv e l'intercooling della thema turbo,ho cambiato l'aps con uno della bonalume con vite di regolazione e cosa non da poco,ho fatto riprofilare l'albero a camme.Ho montato una guarnizione della testa della Spesso rinforzata e ho chiamato un mio amico col comparatore che mi rimettesse in fase tutto. Poi ho cercato di risistemare il tutto dentro quel poco spazio che aveva. La turbina era stata tarata a 0,3 bar col picco a 0,4. E la macchina pattinava fino in 4° marcia,avendo una prex di 0,3 bar. Poi un bel di mio padre mi dice "vai a controllare con lo stechio lo scarico"e mi sono accorto che era magrissima agli alti,quindi corro di nuovo in DEA e mi risistemano tutta la mappa,ma non si è risolto nulla. Ho girato così per un pò,ma poi la paura di rimanere a piedi era troppa e quindi mi sono arreso e l'ho venduta,dogliendo il turbo ma lasciando tutto invariato. L'attuale proprietario è un mio caro amico che si ritiene sempre soddisfatto ogni qual volta tira con una 500 o una 600 sporting.
  17. con cosa tenti di leggerla? Alcuni flasher non sono totalmente compatibili con tutte le vetture - questioni di componentistica interna -
  18. Scusa quale è l'ori?Nel post ci sono 3 mod... e quale è che va meglio??
  19. Stilo115cv

    ford fiesta 1.4 tcdi

    Hai ragiorne Max ,scusate Con cosa l' ha letta? La 70 cv viene equipaggiata da siemens
  20. Stilo115cv

    ford fiesta 1.4 tcdi

    RIPETO:col galletto 1250 puoi fare la 80 CV,LA 70 CV,quella più conosciuta e venduta,non la fai neppure col cmd 1255
  21. Stilo115cv

    ford fiesta 1.4 tcdi

    guarda che in lista del galletto 1250 non è contemplata la ford fiesta
  22. Stilo115cv

    ford fiesta 1.4 tcdi

    a la ford fiesta non è in can?
  23. no,quella è l'unico software che permette la lettura della 93C46. Altrimenti ti tocca dissaldare
  24. Stilo115cv

    ford fiesta 1.4 tcdi

    come hai intenzione di leggerla e scriverla?
  25. Stilo115cv

    fiat stilo 115

    Leggi tranquillamente col kwp2000 Per il file,c'è un servizio di rimappatura on line. Oppure comincia a chiedere un pò i prezzi ai vari utenti che offrono il servizio
×
×
  • Crea Nuovo...