Non sono intervenuto fino ad ora perchè non mi sembrava il caso di citare la mia esperienza in merito.
La mia seconda car(la prima è stata un peugeot 205 1.9 gt)è stata una cinquecento sporting dove all'albero a camme ho abbinato un impianto di scarico completo supersaprint,ed il cat 100 celle.
Poi non soddisfatto della piega che avevan preso le modifiche meccaniche ho fatto mappare la centralina dalla DEA di Torino,ottenendo significativi risultati.
Ma alla fine ho adottato la scelta più estrema:sono andato in demolizione,e ho recuperato la turbina e il collettore della y 1050 turbo...
Ho sventrato la 500 sull'anteriore per lavorare comodo,poi ho flangiato il collettore e centrale sulla turbina,ho comprato un supporto per filtro olio che avesse carico e scarico,ho aggiunto un intercooler della punto 80 cv e l'intercooling della thema turbo,ho cambiato l'aps con uno della bonalume con vite di regolazione e cosa non da poco,ho fatto riprofilare l'albero a camme.Ho montato una guarnizione della testa della Spesso rinforzata e ho chiamato un mio amico col comparatore che mi rimettesse in fase tutto.
Poi ho cercato di risistemare il tutto dentro quel poco spazio che aveva.
La turbina era stata tarata a 0,3 bar col picco a 0,4.
E la macchina pattinava fino in 4° marcia,avendo una prex di 0,3 bar.
Poi un bel di mio padre mi dice "vai a controllare con lo stechio lo scarico"e mi sono accorto che era magrissima agli alti,quindi corro di nuovo in DEA e mi risistemano tutta la mappa,ma non si è risolto nulla.
Ho girato così per un pò,ma poi la paura di rimanere a piedi era troppa e quindi mi sono arreso e l'ho venduta,dogliendo il turbo ma lasciando tutto invariato.
L'attuale proprietario è un mio caro amico che si ritiene sempre soddisfatto ogni qual volta tira con una 500 o una 600 sporting.