Vai al contenuto

Stilo115cv

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.886
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Stilo115cv

  1. Stilo115cv

    fiat punto jtd

    per me si può fare meglio...ma non danneggerai nulla se la provi... DEGUSTIBUS..... Se a te piace così....
  2. Stilo115cv

    fiat punto jtd

    il limitatore di fumi in ecm2001 si chiama iniezione parzializzato...
  3. prova a riscrivere l'originale letto col kess... A questo punto dovrebbe scrivere e ripartire...se non è il seriale
  4. Perchè farla totale? Può riverginarla solamente visto che il trasponder non invia più l'impulso...
  5. Ora ho il bdm,che non utilizza linee... Però il programmatore è seriale è in linea k. Nulla di più semplice
  6. E' naturale che le macchine sono mosse a gasolio,non a carbone Alla fine oltre al comburente c'è il combustibile... Quindi tocca il gasolio ad una macchina che ha la pompa alta pressione ciucca e lo avvertirai di più,fino a che non inizia a strattonare... Trovato,era la pompa alta pressione ciucca,ho risolto revisionandola Ho parlato con Neodym,l'altra sera... E' mi ha fatto pensare che fosse quella...
  7. non lo fare se si tratta di C-CAN. Consiglio spassionato.
  8. Ragazzi,anche con la mappa ori perde la potenza e poi riprende... Solo lo si avverte meno,ovviamente...
  9. Già controllata,è la prima cosa da guardare quando la car va in avaria e la diagnosi non la vede;la seconda è la pressione della sovralimentazione,poi passi ad altre cose
  10. si... 1400 bar anche il limitatore..
  11. Lo fa alla stessa maniera... Ma non è un guasto,direi più un difetto. Ho abbassato la prex turbo a 150 punti e poi a 100,poi ori,ma il difetto è evidente in egual misura.
  12. Allora,che tu acceleri piano non lo fa,perchè la mappa è ori fino al 50% di load. Se acceleri a fondo,è evidente il calo e tenendo premuto,va in avaria e poco dopo l'avaria scompare,riprendendo la spinta che aveva. Si parla di una velocità gia sostenuta,tipo 140 km/h... L'examiner non fa in tempo a identifiare l'errore perchè a mala pena senti il beep beep che ti segnala l'avaria,e poi scompare tutto
  13. Non so come toccare la mappa della pierbourg,non ho mai fatto quel genere di modifiche... Se mi postate uno screenshot del break della pierbourg,vedo come si può fare... La mappa purtroppo non posso postarla,ce l'ho sul portatile e non ce l'ho dietro in questo momento. La mappa è di una stilo del 2001 Son tutte uguali quelle li
  14. fatto. Ma lo fa lo stesso L'errore probabilemte deve derivare da qualche sensore,oppure dalla geometria variabile,che da quello che ho capito gli aveva già dato problemi.
  15. Stilo115cv

    500 sporting iaw 16F

    Ragazzi,ho risolto io... E' venuto da me,gli ho programmato la eprom e glie l'ho messa,è andato a casa ed è riuscito a sbagliare,la car non partiva. Poi son andato a casa sua e l'ho fatta partire. Tuto a posto raga
  16. nessun errore in diagnosi,e per diagnosi non itendo l'elm,ma l'examiner
  17. E' già modificato,la mappa è ok.. Volevo solo sapere se c'è qualcuno che può aiutarmi a risolverlo Ma lo fa già da ori,meno e non va in avaria
  18. Stilo115cv

    Fiat stilo....mistero!!!

    Ciao a tutti!!! Sapete,mi è capitata una cosa strana Ho mappato una fiat stilo di un tizio,una jtd unijet. Mappa perfetta,erogazione mostruosa. Solo che quando arriva tra i 2000 e i 2500 giri la macchina(in quinta marcia)perde leggermente la spinta e subito dopo accende per un attimo la spia avaria motore. Ho pensato che fosse dovuto al fatto del cambio mappa,che come sapete tutti avviene a 2500 giri. Ho provato a modificare la curva precedente nella prima mappa(quella dai 2500 in su)ma il risultato è uguale. Qualcuno di voi è mai incappato in una cosa simile? Grazie a tutti
  19. Ciao a tutti... Ultime info.... Ricordate questa centralina che era da buttare ecc ecc? Bene:con l'aiuto di MSG - TUNING che mi ha fornito un aiutino in termini di file ho programmato la e2prom che mancava sulla centralina e l'ho saldata. Poi ho preso il cmd clone,quello che l'aveva bloccata.Ed ho provato a scrivere nella flash... Risultato? Il cmd 1236 scrive con successo sulla stessa centrale che aveva bloccato l'anno scorso !!!! Ma che caxxarola succede? Allora leggo...Lettura ok.... Scrivo....Scrittura ok Apro il software 1251 e scrivo....scrittura ok!!!!! Riapro il 1236...scrittura ok... Non capisco... Poi connetto il tutto... Mjetclub aveva clonato la sua qui dentro,facendola diventare B-CAN.Allora scrivi e leggi una B-CAN e tutto va bene. Scrivo nella flash il file dell'idea,C-CAN(col bdm)e poi leggo con cmd flash seriale. Poi provo a scrivere il file letto e.....BANG!!!!errore... Allora ho capito,ma non capisco il perchè!!! Il cmd clonato vers.1236 non scrive i C-CAN,mentre i B-CAN li scrive in 2 minuti e mezzo (contro i 3 minuti e mezzo della versione 1251. Qualcuno mi sa delucidare su questi arcani della comunicazione seriale??? Grazie P.s. presto la metto su una punto,vediamo se parte
  20. No.. Le vetture equipaggiate con geometria variabile con wg meccanica,per alzare la pressione,devi semplicemente svitare l'asta di regolazione montata sulla wg,fino ad ottenere una pressione voluta. Più facile è montare un regolatore tipo bonalume,che ti fa regolare tranquillamente la pressione del turbo come più ti piace.
  21. Un pò di spirito di collaborazione all'interno del forum non farebbe male,eh? Collaborazione significa che alle volte un "CRISTIANO",se così si può chiamare,aiuta chi in quel momento è in difficoltà. Tutto qui. Oggi io do,domani qualcun'altro da a me. Non sono arrabbiato,sono solo un pò deluso dall'evoluzione degli eventi dopo la mia richiesta.
  22. Si... Poi vige la legge del "prova sulla tua pelle ed avrai la risposta",del resto non hai già la centralina zoccolata? Prova,cosa ti costa!!?!!
  23. Nessuno può / vuole aiutarmi?
  24. Ma[X)plod , il vano motore è quello della 500,ha montato un motore della punto 75..... tdd,per i miei 20 anni,mi sono applicato molto...(c'è da dire che ho ricevuto un grande aiuto morale e pratico da mio padre) Certo che se dovessi farlo ora avrei altre esigenze costruttive,non una 500....di "buttare" via tutto quel tempo non ne avrei più voglia...
  25. Fai un po di foto del vano motore...Perchè io inizialmente ho provato a infilarci dentro il motore della punto 75,ma non ci sono riuscito neppure a morire,e volevo vedere come hai fatto...Avevo pensato a quella soluzione prima della sovralimentazione Semplice curiosità... Fai una foto anche ai supporti motore... Thanks
×
×
  • Crea Nuovo...