Vai al contenuto

Stilo115cv

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.886
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Stilo115cv

  1. Stilo115cv

    Punto 1.3myjet

    Si,ma la sostanza non cambia... Le modifiche sono eguali,no? Dai devilrex, dacci qualche info in più,tipo uno screen della prex rail,oppure la mappa intera con l'ori
  2. L'unico altro modo è trovare un mezzo che monta quell'aggeggio,e battere i fili per vedere cosa risponde... Guarda che comunque il motore con ciclo diesel,sia ad iniezione diretta che a precamera,ha di serie un circuito per il riscaldamento delle candelette... Detto questo,potevi comprare un relè temporizzato,ti costava meno,avevi 60 ampere di range utilizzo e il tempo lo impostavi tu con un trimmer di regolazione...
  3. Le 1.9 litri edc16c9 le leggi anche col cmd... Sono le 1.7 litri che non leggi in seriale...per intenderci le 101 cv
  4. Se hai voglia vai dal tuo ricambista,lui ti darà lo schema di collegamento,ce l'hanno in rete fiat.
  5. Galletto 1250 con il driver fiat alfa lancia edc16c9 Provare per credere
  6. Stilo115cv

    Punto 1.3myjet

    Metti su una mappa col relativo indirizzo pressione rail.. Sarebbe utile a tutti,no?
  7. Stilo115cv

    Punto 1.3myjet

    posta la mappa da 100 cv e tre asini Sono proprio curioso di vederla ATTENZIONE,NON è una sfida,solo reputo impossibile ottenere oltre 100 cv dal 1.3 mjet Se vuoi postamela anche in pm
  8. Stilo115cv

    Punto 1.3myjet

    E quale sarebbe il rail e il suo relativo limitatore?
  9. Si,è normale,il kwp2000 non chiude la lettura una volta terminato... é capitato anche a me con una corsa 1.7 delco,stessa roba,macchina ferma e non parte più... Poi ho buttato dentro il mod 12 volte e l'auto è sempre ripartita
  10. Stilo115cv

    Audi A4 130 CV_222_508

    Si ma le mappe affini non c'entrano nulla con il cambio automatico,esempio: la 147 2.0 selespeed non ha mappe differenti dalla 147 2.0 con cambio manuale...
  11. Non è proprio così... l'interfaccia originale si aggiorna con l'installazione... Così anche le clonate,se hai l'installazione originale.. Altrimenti ci sono altri metodi per far funzionare la 1080 con la versione 1250
  12. Stilo115cv

    Audi A4 130 CV_222_508

    Non c'entra un tubo il cambio,dipende dalla release software...
  13. Hai messo il pin 20 a massa? Scusami la domanda ma alla volte è così scontato che non ci pensi neppure...
  14. Stilo115cv

    Indirizzi JTD

    No,se leggi i valori in decimale ti verrà la risposta da solo... Se ne modifichi uno,ma non l'altro,l'effetto non sarà riconosiuto... E non salire troppo con la pressione rail,il risultato sarebbe troppo fumo e iniettori rumorosi
  15. Stilo115cv

    Indirizzi JTD

    Ho tirato le orecchie a tutti...
  16. Stilo115cv

    Indirizzi JTD

    ragazzi,fate i bravi,altrimenti dovrò tirar le orecchie a tutti Dai,a parte gli scherzi,non litigate per banalità... Ciao elettrautogigi, benvenuto nel forum,ti ho visto circolare parecchie volte come ospite... infinityd, posta il file ori,così farai un buon lavoro partendo dall'originale. Allora,scorrendo la mappa trovi in ordine: 7235A EGR 75DB6 LIMITATORE COPPIA 75FB8 LIMITATORE FUMI 77492 LIMITATORE PRESSIONE RAIL 77712 LIMITATORE PRESSIONE RAIL 78000 PRESSIONE RAIL 7963A E 7990A GASOLIO Queste sono le mappe che puoi modificare(che portano reali incrementi) Il gasolio nella mappa che hai postato sembra modificato allo spasmo,quasi non riconosco la curva!
  17. Stilo115cv

    Corpo farfallato

    Per dirla tutta,ti ho "accordato" io!!!
  18. Stilo115cv

    INFO EGR

  19. Stilo115cv

    Corpo farfallato

    No,io lo chiamo volgarmente teflon,ma non ricordo come si chiama... Per intenderci,era quello che trovavi nei carter motore dei HF4 FIFTY Top
  20. Forse se posti il file originale qualcuno ti può dare gli indirizzi,no?
  21. Stilo115cv

    INFO EGR

    Se ti fidi fa come ti ho DETTO IO 50 POST FA. RAGAZZI,MA VI RENDETE CONTO? Se dico una cosa,e qualcuno mi appoggia,sulla base di esperienze fatte su E4,non criticate sempre. n90 ha detto all'inizio di non possedere strumenti,ha posto un lamierino sull'egr,ed IO gli ho detto chiaramente di fare un foro di 10 mm (diametro) per parzializzare il passaggio dei fumi di scarico in modo da ingannare la ecu. Punto. E FATEMI UNA CORTESIA: leggete i topic,tutto,richiesta e risposte. Così evitiamo di fare tante parole e mandare in confusione la gente che chiede aiuto. Poi ha ragione il mio socio TUNING INSIDE. n90, foro da 10 mm sul lamierino,leggi l'inizio del topic,avevi la risposta IERI.
  22. Eccolo 048_511gtmjet.rar
  23. Stilo115cv

    Corpo farfallato

    No bbrizio, Con un flussometro montato sul collettore puoi misurare la velocità dell'aria,e fidati che ci siamo quasi... Quello che dici tu è corretto,ma sarebbe risolvibile con una colata di teflon,che indurendo provoca un effetto "ostrica" ma i benefici sono nulli
  24. Stilo115cv

    Corpo farfallato

    Io posso portare la mia esperienza personale,sul motore 4 tempi,4 cilindri in linea 750 cc. Ho appurato che una lucidatura a specchio dei condotti di aspirazione porta dubbi benefici in termini di resa. Al scontrario,una lucidatura a specchio dei condotti di scarico e l'assenza di ostacoli(come saldature nei collettori,giunzioni ecc ecc)porta benefici notevoli sul range utile di coppia. Sul condotto di aspirazione è necessario (invece) lavorarlo finemente per eliminare spigoli vivi,sia in discesa che in ascesa,ma nel contempo conferire una rugosità superficiale fine,pari a 120 micron o giù di li,ottenibile con una sabbiatura. Questo perchè le microimperfezioni fan si che si crei un cuscinetto d'aria,cosicchè la miscela scivoli via sul cuscinetto creato a velocità pari a quelle del suono. Capito ora? Questa è la mia teoria dimostrabile con test,avanti le smentite
  25. Stilo115cv

    INFO EGR

    Hai provato il rimedio della nonna? Fa un foro diametro 10 mm sul lamierino che hai utilizzato per chiudere fisicamente l'egr,così la parzializzi e non dovrebbe più darti anomalie
×
×
  • Crea Nuovo...