Io non sono bravo,ma posso darti una mia interpretazione:
La prima lavora da 2500 giri in poi,la seconda da 0 a 2500 giri.
Sono mappe che gestiscono l'iniezione principale.
Il perchè della logica divisa è da ricercare in bosch,dove ingegneri in fase di sviluppo hanno trovato semplice calibrare un motore differendo le mappe e sostituendo SOLO il fattore moltiplicativo delle stesse,così da avere una calibrazione più "fine" in 2 fasi differenti del motore (la prima è chiamata fase morta di un motore turbo,dove la turbina non riesce a spingere,e di conseguenza è necessario meno gasolio)
Questa è solo una mia interpretazione fatta sulle letture di progetti in Magneti Marelli